Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
viper nun è possibile:)
ma che batteria usi?
fatto modifiche di qualche tipo?
Batteria uso una lipo 7,4V a 2 celle da 2000mAh 20C
niente di che
motorino un Classic Army High torque che ha migliorato di molto la risposta del grilletto
boccole in acciaio piene
spessorato normalmente
Sp90 tagliata
vedremo con la terna ed ingranaggio WII Tech
p.s. - la raffica è da 12 bb/s quindi un normale rof da Marui
-
vyper fa na cosa, posta le foto di come si è rotto il pistone perche è il secondo che limi se non sbaglio
-
si si
posto le foto di entrambi
ho salvato il primo per la foto di comparazione come promesso!
------ Post aggiornato ------
Eccomi con le foto!
Iniziamo con il porre una premessa: i tipi di rotture sono diversi:
-al pistone marui va a ad aggiungersi che erga già scheggiato causa rottura dente (mi è arrivata così l'asg) del settoriale, quindi secondo me la causa è un cedimento strutturale causato dagli ingranaggi marui precedenti
-al pistone hornbill si deve dire che ha una lega plastica che secondo me fa schifo
I due pistoni
https://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hpho...85078671_n.jpg
Rottura hornbill
https://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hpho...44888427_n.jpg
Sgranata Marui
https://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hpho...07899804_n.jpg
https://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hpho...60943910_n.jpg
Differenza di altezza dei due pistoni
https://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hpho...58626131_n.jpg
Dalla foto non si vede bene, ma il dente di ingaggio dell'Horbill è spostato di 1mm circa verso la testa pistone in confronto al marui
https://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hpho...15306394_n.jpg
https://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hpho...61888123_n.jpg
Cremagliera Marui
https://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hpho...39926483_n.jpg
Cremagliera Hornbill
https://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hpho...22545457_n.jpg
Ho appena eseguito due prove Home made per testare i pistoni:
-martellate sulle guide con pistoni sulla morsa
-piegare la loro plastica fino a spezzarla con una pinza a beccuccio piatto
ecco i risultati:
martellando il marui, si sente la sua solidità, non flette, non schricchiola, niente di niente
martellando il pistonne hornbill flette in maniera paurosa e le guide in plastica che tengono in sede il pistone si spaccano! Scricchiola ad ogni martellata
pinzando il marui non si è rotto nemmeno esercitando una forza notevole (l'ho pinzato sul dentone di aggancio!)
pinzando l'hornbill, l'ho rotto (premessa che ho provato vicino al punto di rottura originale) con uno sforzo medio
-
Cappero,è molto strano, tra l'altro qui abbiamo un recce che ha più di un'anno e mezzo,tre diversi proprietari,ha dato qualche problema di contatti sul grilletto ma mai altro,è stato fatto nello stesso sistema di quello di Vyper e gira come un'orologio svizzero!!!!!!!!!Non è che la batteria sia un pò troppo potente???I ragazzi usano delle 7,4 x 1300/1500 da 15C con motori marui standard e nessuno ha ancora sgranato,forse il Night ma non vorrei dire una frescata!!!!!!!
-
Ragazzi oggi il mio cqbr ha deciso di non rinculare più. Cosa potrebbe essere?
immagino debba smontare il fucile ma pur capendo qualcosina di meccanica non vorrei fare errori. Qualcuno sarebbe così gentile da mandarmi il link di qualche guida allo smontaggio.
-
@vyper: l'ornibill è una vera merda come pistone, ne ho rotto uno uguale e anche un socio alla stessa maniera.
io li ho definitivamente cestinati.
il marui invece sembra che abbia avuto un riaggancio in corsa.
difficile che sia causato dal rof anche se bisognerebbe quantificarlo o guardare per bene se ci possano essere cause per impuntare il pistone da qualche parte compresa la massa battente e il copriotturatore...
@lake: in sezione ci sono le foto dello smontaggio in un 3d in evidenza, dacci un occhio
-
Ciao tex il 3d sullo smontaggio del sopmod da un link non più valido, e nella recensione del m4 sopmod non sono più visibili le immagini. tu a quale ti riferivi ?
comunque ne approfitto per chiedervi un altra cosa visto e considerato che devo aprire il fucile (cosa che non avrei mai voluto fare visto che l'ultimo m4 marui che ho avuto mi ha sgranato dopo 4 anni di utilizzo intenso con 9,6v) ho pensato di fare qualche piccolo up-grade per raggiungere il miglior compromesso tra affidabilità e prestazioni.
Io ho pensato sia per accessibilità di prezzo e di reperibilità:
- Ingranaggi Lonex in acciaio
- Boccole in acciaio Lonex
- Motore lascio EG 1000 (o conviene cambiarlo specialmente per il consumo?)
- Molla sp 90 o 85 guarder ( con quante spire mozzate ?)
Per quanto concerne il gruppo aria non ne ho la più pallida idea, ho pensato di prendere il testa cilindro lonex ma non so quale cilindro mi conviene comprare. Oppure ho la possibilità di montare un gruppo aria sistema energy (sempre se monta) o ancora una testa pistone antivuoto area 1000 systema.
Anche il pistone se non è rovinato lascio il marui ( ma comunque ne comprerei un altro di riserva, e quale devo prendere ?)
e poi per migliorare l'affidabilità mi conviene cambiare alcuni componenti quali spingipallino anti reversal e leva cut off prendendo quelli della lonex ?
Giusto a titolo informativo al momento monto una canna prometheus da 6,3mm se non erro.
-
Mi riferivo a uno di quelli postati in evidenza in sezione.
Se i link non funzionano fallo presente a Ram che cosi ci da un occhiata...( comunque online le trovi le foto smontaggio extra Sam)
Gli ingra lonex sono un po' meglio dei marui ma non sono gran hs a mio avviso. Voglio provare quelli wiitech, idem per il pistone che sembrano essere migliori.
Gruppo aria usa quello che vuoi, basta che faccia tenuta.
Come molla meglio una 85 da tagliare facendo qualche prova fino a trovare la potenza giusta
-
Quote:
Originariamente inviata da
Istrice
Cappero,è molto strano, tra l'altro qui abbiamo un recce che ha più di un'anno e mezzo,tre diversi proprietari,ha dato qualche problema di contatti sul grilletto ma mai altro,è stato fatto nello stesso sistema di quello di Vyper e gira come un'orologio svizzero!!!!!!!!!Non è che la batteria sia un pò troppo potente???I ragazzi usano delle 7,4 x 1300/1500 da 15C con motori marui standard e nessuno ha ancora sgranato,forse il Night ma non vorrei dire una frescata!!!!!!!
Il problema era il pistone hornbill, fato il lega di ca*ca...adesso con pistone ed ingranaggi WII Tech va da dio, veramente bene, gira fluido, buon rinculo
P.S. - ho addattato la testa Modify e va alla grande
P.P.S. - come motore uso un CA HIgh Torque che è un po più lento del marui EG1000
-
Devo prenderne anche io cosi li provo