Visualizzazione stampabile
-
Allora allora allora! insomma ! ho appena fatto l'ordine per le modofiche al mio Bar10 G-spec prendendo: Una canna di precisione laylax da 430 (che dovrebbe esser 6.03) , un hop-up fire fly per i pallini 0,20-0,25 distanziali e pallini 0.25 marui.. ma mi è sorto un dubbio..tra amici a noi sniper ci fan giocare con molle che permettono circa 1,20-1,30Joule e che quindi non andranno bene per tornei dove devo rientrare nel joule preciso allora mi chiedevo quale fosse la migliore molla se una Sp90 o una Sp100 perchè con le modifiche che c'ho fatto penso che una sp100 mi porti ancora ( se di poco ) sopra il joule e non va bene.. e però dall'altra parte una sp90 non dovrebbe permettermi di raggiungere il top :D! quindi mi affido a mani esperte come le vostre! ;)
-
1. Cambia amici o cambiate le regole, siete comunque fuori legge e vi fate male
2. una sp90 va benissimo e non rischi di essere over ai tornei, quel pelino over che ti fa lasciare il fucile in macchina (il classico 1,02 che ti fa guadagnare, sullo 0,9 sì e no 50 cm di gittata)
-
Grazie dffmade come al solito il migliore! :D
-
Una domanda ai cecchini esperti, voi osservate con l'ottica del fucile oppure con un binocolo? Qual'è la scelta più comoda e funzionale?
-
Lo spotter ha il binocolo ,oppure lo spotting scope , il "cecchino" usa l'ottica , anche se nell'equipaggiamento non dovrebbe mai mancare un binocolo o monocolo almeno da 10x .
-
10x per il SA, non è quasi troppo??
-
Assolutamente no, se leggi i debriefing Sniper capisci anche il perchè....
Osservare non sempre equivale a osservare per sparare. Si può osservare, anche a 20 metri con uno spotting scope 30X e coadiuvare lo sniper nel tiro di precisione correggendogli il tiro, si può osservare a 50 metri con un binocolo 10X per fare una range card accurata oppure sempre con uno spotting scope 50X per fare un esercizio di riconoscimento mezzi.
In ogni caso un buon binocolo deve essere equipaggiamento dello spotter e uno magari meno buono dello sniper ma comunque è bene averlo, anche perchè una cosa è ruotare la testa col binocolo, un'altra è brandeggiare l'intero fucile per utilizzare l'ottica.
-
ottica
Per iniziare quale ottica mi consigliereste, io avrei pensato ad una mil- dot perchè è semplice e la visuale è pulita ma sono aperto ad eventuali consigli grazie...:)
-
Mil Dot è il tipo di reticolo, non il tipo di ottica. In ogni caso è un'ottima scelta.
Come ingrandimenti e focale consigliamo sempre una 3-9x40 o 3-9x50
-
Scusa dffmade potresti darmi una spiegazione basilare (terra terra ;)) delle cifre sulle ottiche? (La butto lì: 3-9x40, ingrandisce di 40 volte gli oggetti entro 9m? Direi che ho fatto un buco nell'acqua...)