Beh diciamo che basta una volta sola, se non si sta attenti a far ingranare al tubo il filetto corretto e si forza un pò, è normale che si spani.. Bisogna essere delicati, non sono mica real steel..
Visualizzazione stampabile
Beh diciamo che basta una volta sola, se non si sta attenti a far ingranare al tubo il filetto corretto e si forza un pò, è normale che si spani.. Bisogna essere delicati, non sono mica real steel..
La realtà è che se Marui avesse messo una bella boccola filettata in acciaio sarebbe tutto molto più solido....
Mah forse 3/4 volte. Il problema è, come di Voodo, che se non si sta attenti basta poco.
In più il mio, non so se per un difetto o per altro, era molto duro ad avvitare, e a fine corsa rimaneva sempre fuori asse.
---------- Post added at 19:16 ---------- Previous post was at 19:15 ----------
Mah forse 3/4 volte. Il problema è, come di Voodo, che se non si sta attenti basta poco.
In più il mio, non so se per un difetto o per altro, era molto duro ad avvitare, e a fine corsa rimaneva sempre fuori asse.
3/4 Volte, cavoli cosa è successo per doverlo smontare 4 volte?
Una volta per portare i cavi davanti, una per cambiare la molla era sceso a 0,50/60 J, la terza per mettergli l'anello del gancio cinghia.
Ah sto parlando di un Sopmod prima versione. Non so se i CQB o i più recenti sono fatti meglio.
dipende anche dall esperienza e dal tocco...il mio cqbr è passato sotto i ferri del dottor Ramcke almeno 3-4 volte...ma mai una vite spanata ne segni ne altro...
E' successo anche a me Mirko.
Già non era molto potente da nuovo,ma ancora accettabile,poi dopo circa 4-5 mesi di utilizzo si è messo a calare di potenza.
Anche il mio faceva poco più di mezzo joule.
Becchino,pure il tuo è marchiato con i loghi Marui invece che i Colt???(anche il mio è un prima versione).
Non sono molti gli che gioco (6 anni) e non ho conoscenze meccaniche ma rimango dell'idea che finche un Marui non ne ha bisogno è meglio non toccarli. Ho avuto 6 Marui in tutto e due sono SRE.
scusate la domanda ma quali SRE hanno bisogno delle batterie e caricatori dedicati oltre al sopmod?
tutta le serie colt e scar (utilizzano lo stesso tipo di caricatore). Anche la serie ak74 utilizza caricatori dedicati ma senza funzione di stop a fine colpi, mentre il g36 mantiene il vecchio standard
grazie vorrei sapere anche il piu affidabile secondo voi nella serie colt con le batterie dedicate del sopmod? Grazie e rep+ a te!
Vabbè, visto che si è rovinato il tubo del calcio, ora aspetto che Istrice finisca di lavorare sul calcio ubr
la meccanica è identica per tutti i modelli, ad esclusione del cqbr e del recce che montano gruppi aria forati. Le batterie dedicate faresti meglio a lasciarle perdere, sono più problemi che vantaggi e costano care.
Io consiglio il cqbr per quanto le canne corte non mi facciano impazzire.
---------- Post added at 07:28 ---------- Previous post was at 07:27 ----------
se ti serve un tubo calcio io ne ho uno usato
Ho adocchiato questa lipo da safara, dite che esagero?
Marca hot power
nuovo modello 7.4 volts 3300mha
ideale per calcio fisso o 416 (tipo stubby)
altissima durata e costanza
da caricare con carica batteria dedicati
dimensioni: 130x45x13mm
è una 20c, questo pè il valore da tenere sotto controllo.. direi che sei al limite delle performance sostenibili dalla meccanica sre. Dipende come usi il grilletto..
io ho provato una 3300 di cui ignoro i c e non ho avuto problemi.. fino ad ora almeno.
Il rischio è quello di strappare il pistone per l'eccessiva risposta al grilletto, quindi se sei uno che ci "dà dentro" con il colpo singolo stai sui 15c
Io ho lo stesso modello ma da 2500 e và benissimo...la 3300 non mi sono fidato a prenderla...troppo spunto!!!
Già con la 2500 lo SCAR gira fin troppo...;)
Mannaggia non trovo 15c con amperaggi seri, al massimo l'ho trovata da 2200
io una 1100 l ho finita dopo circa 25 caricatori da 82bb...consumano questi SRE ;)
perchè ho modificato un sopmod in m16, ho rifatto il tubo con un elmento tornito dal pieno
Anche il tuo Mirko è uno dei primi???(credo di si...;))
Probabilmente le prime serie hanno una molla che dopo un pò si snerva.
Comunque sui Sopmod/Socom che hanno il cilindro pieno Ramcke stà montando(o modificando) con cilindri con il foro a 3/4,la potenza non cambia di molto ma la meccanica gira molto più fluida,in settimana dovrebbe rendermi il mio Sopmod,sono curioso di provarlo...:)
Sabato e domenica ho partecipato alla 22h del Bellico.
Il fucile ha retto benissimo a tutti gli sforzi. Ho cambiato il nastro teflonato solo in nottata per assicurarmi una buona tenuta anche durante la notte e la mattina.
Si è uno dei primissimi che sono arrivati in italia da SAS.
ora è forato ;), in origine era pieno
---------- Post added at 20:23 ---------- Previous post was at 20:21 ----------
mi sà che è ora di dargli una rinfrescata allora: le molle dei sopmod sono davvero di burro, con le sp90 la musica cambia parecchio ma bisogna rinforzali con boccole in metallo
Io ho montato una T&T 90, ma ho dovuto tagliare ben 3 spire per portarlo a 0,95J.
controllerò il gruppo aria in questi giorni, visto che è quello che abbiamo aperto perchè era saltato il dente del settoriale, magari non è stato chiuso a dovere, poi proverò il cambio molla...anche se un pò mi girano le palle mettere una molla più dura.
potresti montare la molla originale nuova, un guidamolla g&g per ak a cui eliminare i perni di fermo gb e allargare il foro passante per far scorrere a dovere l'asta della massa battente.
https://www.airsoftitaly.com/wiki/im...Guidamolla.jpg
Sostituisci il cilindro originale con uno per m4 (anche i marui vecchia serie sono ottimi, una buona canna di precisione e recuperi in potenza
https://www.safarasoftair.com/images...2_cilindro.jpg
Il cilindro forato migliora la potenza d'uscita!? vorrei riportarlo a 0,90 come l'altro.
ammazza quanto cambia il cilindro forato!!!
non vedo l'ora di provarlo in game ramcke!;)!
se tutto va bene domenica ti faccio sapere le mie impressioni sul mostriciattolo!
domandas ma il pistone lo posso cambaire solo smontando il tubo o devo perforza smontare il gb?