Originariamente inviata da
ahf
la ringrazio mrhe per la sua non-spiegazione, evidentemente è in lei più forte la vis sarcastica, ma ciò nn è un problema, nn tutti nascono bravi insegnanti, è cosa del tutto normale.
personalmente evito di trascendere in sfottò se su un forum, qualcuno che non pratica attività di dottore commercialista, confonde detrazione con deduzione, questione di classe.
noto invece che le piace trastullarsi in spiegazioni speciose sull'etimologia del vocabolo fulcro (facendo finta di nn conoscerne l'uso comune nel linguaggio) o copia-incollando estratti di ricerche sulla termodinamica che, per quanto interessanti, nn rispondono assolutamente alla domanda posta (visto che magari risultano sì banali per studenti di ingegneria, ma per quasi il resto della totalità di persone, me compreso, sono procedimenti alquanto oscuri da trasporre in ambito softairistico).
concludo quindi, connotando la sua evasività, il suo fine (ma neanche tanto) sarcasmo che sovente trascende in maleducazione ma, soprattutto, la sua totale inutilità in un forum, ovvero in un ambiente in cui lo scambio di idee è condicio sine qua non per l'esistenza stessa degli utenti.
forse, lei, confonde il mercato con l'agorà, signore.
saluti