Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
shinobi
aspetto, ma le foto non c'erano nell'inserzione?
perchè se ci sono delle foto e la replica che ti ha mandato è differente allora faglielo presente perchè hai diritto ad aprire una controversia.
ma per gli altri oggetti non conformi?
il fucile era venduto per nuovo? perchè ebay e paypal è vero che prendono cifre spropositate, ma nessuno vende per rimetterci...la risposta mi pare alquanto discutibile. non avere paura di sembrare pressante, anche lui preferirà un paio di mail in più piuttosto che un feedback negativo.
ovviamente se le cose non vanno a buon fine facci sapere il nome di questo venditore in modo da poterne stare alla larga :wink2:
le foto sono dal lato opposto ai loghi. il fucile è nuovo ed era venduto per nuovo. però i loghi coperti non erano citati nella descrizione. e ho visto che in certi casi il fucile ha i loghi tradizionali.
volevo chiedervi se il fucile viene venduto in italia anche con i loghi aposto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mctrevi
le foto sono dal lato opposto ai loghi. il fucile è nuovo ed era venduto per nuovo. però i loghi coperti non erano citati nella descrizione. e ho visto che in certi casi il fucile ha i loghi tradizionali.
volevo chiedervi se il fucile viene venduto in italia anche con i loghi aposto.
ahi, allora penso che non hai molto da fare, perchè se così stanno le cose il fucile è corrispondente alle foto mostrate nell'inserione e il venditore è nel giusto. proprio perchè non ti era stata specificata nella descrizione (e/o nelle foto) la presenza dei loghi, non puoi reclamare la loro mancanza.
e' un po' come se io ti vendo un fucile che in foto è nudo e crudo e poi mi dici che manca il caricatore maggiorato, che io non avevo nemmeno nominato nella descrizione della dotazione (tanto per farti un esempio concreto).
poi magari scopriamo (io non lo so) che quel fucile non ha una versione con i loghi e ci stiamo ponendo problemi inutili.
che la marui non abbia comprato i diritti è vero, se non sbaglio li detiene la cybergun :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
shinobi
ahi, allora penso che non hai molto da fare, perchè se così stanno le cose il fucile è corrispondente alle foto mostrate nell'inserione e il venditore è nel giusto. proprio perchè non ti era stata specificata nella descrizione (e/o nelle foto) la presenza dei loghi, non puoi reclamare la loro mancanza.
e' un po' come se io ti vendo un fucile che in foto è nudo e crudo e poi mi dici che manca il caricatore maggiorato, che io non avevo nemmeno nominato nella descrizione della dotazione (tanto per farti un esempio concreto).
poi magari scopriamo (io non lo so) che quel fucile non ha una versione con i loghi e ci stiamo ponendo problemi inutili.
che la marui non abbia comprato i diritti è vero, se non sbaglio li detiene la cybergun :lol:
ma scusa. mette una foto dalla parte senza loghi. non specifica se non ci sono e ha ancora ragione lui? io ho visto altre inserzioni dove viene descritta la mancanza dei loghi.
e' un sistema proprio da truffatore professionista allora!
-
per i loghi originalio sulla marui non saprei, in effetti li ha ufficialmente la cybergun per quel poco che ne so'.
si possono avere piu' marche con i loghi, ho sono in esclusiva solo ad una casa produttrice?
cio' non toglie che le foto del venditore sono "maliziose", ossia......... io allora potrei vendere un asg rovinata su un lato e postare le foto solo dall'altro e rimanere nella legalita' solo perche' il compratore non mi chiede cosa c'e' dietro l'altro lato non visibile in foto?
questo a priscindere il discorso dei loghi che marui li abia o no ovviamente.
ciao belli
-
i loghi li possono mettere tutte le case, basta che paghino i diritti all'azienda che li detiene.
la questione in oggetto è spinosa perchè in effetti il venditore non ha nè dichiarato il falso nè inviato un oggetto che non è quello in foto.
il fatto che altri specifichino la presenza o meno dei loghi non costituisce una regola.
credimi, a me dispiace molto per il tuo caso, ma stando così i fatti qualora tu aprissi una controversia il venditore potrebbe facilmente vincere la contesa per i motivi sopra descritti.
purtroppo l'unico modo per essere (quasi) certi di quello che si sta comprando è chiedere direttamente tutto ciò che ci interessa prima di fare l'acquisto. in quel modo se lui ti avesse detto che i loghi c'erano, ti sarebbe bastato conservare la mail e avresti avuto ragione, seppure le foto e la descrizione erano a favore del venditore.
anzi, adesso la situazione per assurdo si ribalta, visto che la questione del fucile è stata spiegata e che la batteria ha detto che te la manda, se gli lasci un feedback negativo lui può, a diritto, aprire un reclamo nei tuoi confronti.
...la cosa rasenta il ridicolo ma purtroppo dall'analisi del tutto e dal regolamento ebay viene fuori questo
:(
-
quanti giorni passano da quando si ordina alla propria banca un bonifico verso paypal alla visione dell'importo sul conto di paypal stesso?
-
che vada a quel paese ebay e il venditore allora.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mctrevi
che vada a quel paese ebay e il venditore allora.
ebay ci sta già andando a quel paese...o almeno ebay italia.
e' fallita ed è stata accorpata a ebay svizzera, a cavallo tra 2008 e 2009.
speriamo che le cose cambino perchè ora come ora ebay offre solo tasse altissime, controlli inesistenti e un proliferare crescente di truffatori.
-
ho provato a cercare all'interno del post, ma non ho trovato nessuna risposta alla mia domanda.
purtroppo, non so come abbiano fatto a trovare i dati, hanno tentato di fottere i soldi presenti sulla pp di squadra, con degli acquisti non andati a buon fine (probabilmente a causa della mancanza deigli altri dati di convalida). ora quindi io mi ritrovo con 240€ sulla pp di squadra che non posso però utilizzare.
ho chiamato il servizio delle poste e mi è stato confermato che le transazioni non sono andate a buon fine e che in questi casi la visa blocca il credito per cui si è tantato di ricaricare, che mi verrà restituito tra 15 giorni.
leggendo un po su internet ho trovato vecchi post su altri forum che lamentavano attese fino a 30 giorni (post però molto datati) e non fidandomi tantissimo degli operatori delle poste (a ragion veduta, visto tutto quello successo in passato) chiedo se qualcuno di voi ha avuto esperienze del genere.
potete confermare i tempi di attesa di 15 giorni?
ps: ovviamente quando i soldi mi verranno nuovamente ridati, provvederò a trasferire i soldi su una carta sicura e ad annullare e rifare una carta nuova
-
scrivo questo post perchè possa essere utile a tutti.
la mi vicenda è continuata stamattina quando mi sono accorto che i pagamenti erano andati a buon fine e che i soldi stavano venedo scalati (grazie operatore delle poste per la tua competenza e per il tuo utilissimo consiglio di non bloccare la carta).
stamattina ho bloccato la carta (numero 800.902.122), sono andato a fare denuncia dai carabinieri (prima di bloccare la carta fare una stampa delle transazioni che disconoscete in modo da poterle presentare insieme alla denuncia, portare con se il codice di blocco della carta e assicurarsi che lo inseriscano all'interno del verbale della denuncia) e ho sentito l'ufficio delle poste dove è stata rilasciata la prepagata (sempre consigliabile andare nell'ufficio dove te l'hanno rilasciata).
mi dovrò presentare domani al suddetto ufficio per il rimborso dei soldi scalati illegamente (a detta della cassiera operazione da 5 minuti)
domani ulteriori aggiornamenti
spero di essere stato utile a qualcuno con questo post