sono pienamente d'accordo con quello che scrivi ma allora come fanno i vri venditori/importatori italiani a farle arrivare a noi dato che sono al 99% over e senza marchio ce???
Visualizzazione stampabile
ragazzi, così facendo commettete un'atto illegale, editate i messaggi, please!
ricordo a tutti che esiste il seguente reato: false dichiarazioni di valore ai fini di evasione fiscale (iva).
se volete:
- continuare a poter visitare sam liberamente
- continuare a poter leggere questo thread
evitate di scrivere post del genere.
wow! che rapidità! un secondo fa c'erano due post discutibili ora non più. the rebel force...
scusa ma credo che tu stia facendo un po di confusione ,
1 - credi che il ministero degli interni rilasci un autorizzazione senza prima prendere visione della certificazione??'(ho i miei dubbi), quindi dire che dico cose non vere è una tua opinione ma non quella del ministero che ha visionato i certificati del banco di prova che badate bene e l'unico ente abilitato a rilasciare tale certificazione ..ebbene si io ho le certificazioni del banco di prova per ogni fucile che importo ,,:lilangel:bada bene basta un solo certificato per ogni modello
2-dove sta scritto che la legge fa distinzioni fra privati e ditte ,parla di importazione , l'importazione è anche quella che fai tu quando acquisti al' estero
3- a me non risulta che tutto quello che arrivi da hk sia over anzi .. certo se importi da cinesi low cost che oggi ci sono domani non si sa può essere , in quel caso si che non sei in regola .come non sei in regola se compri a san marino è importazione anche quella , no tax, no dazio , no regolamentazione
4- il marchio ce è obbligatorio per i giocattoli , ma le asg non sono classificate giocattoli (vedesi commissione consultiva per le armi ) ma strumenti ludico sportivi con nessun potere offensivo ( certo che tutto questo va certificato , e qui entra in gioco il ministero ed il banco di prova , se no puoi dichiarare che è un giocattolo , allora ti chiederanno il bollino ce per forza )
oira mi rendo conto che per un rpivato fare questa trafila per comprare un fucile è sicuramente oneroso ,lungo è non è detto che ti rilascino l' autorizzazione , (in intalia da quel che mi risulta la hanno in 4)a questo punto concordo con te sul fatto di affidarti alla sorte o la va o la spacca ...:-d
gli importatori possono importare per via proprio del loro nome:è il lavoro che fanno....se volete mi posso informare meglio su come si diventa importatori....
le asg sono "armi giocattolo": codice taric 9503 00 81 e _sono_giocattoli_ non armi, le armi sono da un altra parte nelle operazioni di sdoganamento....
la certificazione è data da "nomeditta che certifica+asg", quindi se il banco ha provato dieci g36jg di dieci ditte diverse che lo vanno a omologare, e noi ci presentiamo con un g36, per lui è una cosa diversa, anche perche prima di presentarle a banco, le asg degli importatori, vengono modificate e rimarchiate, naturalmente per renderle a norma di legge....
la legge fa distinzione eccome a livello di importazione: importare uguale in questo caso a, rendere in regola e rimarchiare: un privato non lo puo fare e fine.....una ditta si
se tu dici che hai trovato un sistema per far autorizzare ogni singola asg, e che hai tutte le carte necessarie, spiegaci meglio che forse è una svolta nell'aquistare dalla cina....
scusate ma siete in errore .... chi importa direttamente questo genere di articoli non può esonerarsi dal'avere la certificazione e l' autorizzazione ministeriale ,partendo dalla premessa che oltre che alla certificazione del banco di prova , il ministero valuta anche i requisiti personali del richiedente ... poi cè importatore ed importatore , quello che compra a san marino , no tax no iva e rivende in italia , chiaramente non ha certificazione , non paga iva , ecc ecc. cè quello che va ad hk fa i suoi acquisti e poi un po in valigia smontate in po smontate per posta fa arrivare le asg , ma ti posso assicurare che non esistono canali privilegiati anzi per un privato è più facile passare le maglie della dogana che per una ditta , in asia non ti forniscono nessun documento i documenti li devi avere tu a loro non gli frega niente paghi e poi sono caxxxxi tuoi .
spigaci allora: tu sei un privato e hai tutti i certificati del banco di prova, come? pagando un bel po so anche io che si puo fare, vai la e la fai omologare come "pezzo unico"....chiaramente pero' questo non schiva la bega del marchio ce e del fatto che i pacchi tornano indietro...
non è cosi informati meglio ,
sezione legge e normativeil soft air è un’attività perfettamente legale e che utilizza repliche di armi a norma di legge
alcune normative sulle armitappo rosso - riguardo al tappo rosso che le asg devono avere alla volata riportiamo quanto deciso in cassazione i'11 ottobre 1991, n. 10213 sulla legge n. 36 del 21 febbraio 1999: " ... la semplice detenzione di arma giocattolo priva del prescritto tappo rosso non è prevista come reato ...". questo vuol dire che è obbligatorio per importatori e rivenditori vendere le asg con il "tappo rosso", ma non per l'utilizzatore finale (giocatore), che può avere l'asg senza alcuna colorazione alla volata.armi ad aria o a gas compressi con modesta capacita offensiva
1. le armi ad aria o a gas compressi, sia lunghe che corte, i cui proiettili sono dotati di un'energia cinetica, misurata all'origine, non superiore a 7,5 joule, sono armi con modesta capacita offensiva non assimilate alle armi comuni da sparo.
2. le armi possono utilizzare esclusivamente il funzionamento semiautomatico od a ripetizione semplice ordinaria e sono destinate al lancio di pallini inerti non idonei a contenere o trasportare altre sostanze o materiali
3 - sotto 1 j il dispositivo può essere venduto in qualsiasi negozio.
non è comunque considerato "giocattolo" e deve seguire un iter burocratico molto simile a quello a cui sono sottoposte le armi vere4 - la commissione valuta l'asg della quale l'importatore chiede la classifica e, se vi sono i presupposti (potenza inferiore a 1 j certificato dal banco di prova di gardone val trompia, e determinanti caratteristiche costruttive che ne impediscano la trasformazione in arma vera), classifica il modello (solo quello, non tutte le asg) come "non avente attitudine a recare offesa alla persona". quindi quel modello, importato da chi ha richiesto la classifica, diventa di libera vendita. tutti gli altri no.link