Ragazzi , una nota , la prima modifica da fare al GEARBOX è sicuramente l aggiunta di un delayer, provare per credere :D
Visualizzazione stampabile
Ragazzi , una nota , la prima modifica da fare al GEARBOX è sicuramente l aggiunta di un delayer, provare per credere :D
Aggiornamenti:
Ho contattato direttamente casa G&G con una mail chiedendo le specifiche della replica in quesione e mi hanno mandato un file contente i dettagli , aggiungendo poi , nella mail di risposta che la molla è
UNA M100, aggiungo l immagine.
https://img337.imageshack.us/img337/1633/pmcscheda.jpg
Arrivato oggi :D :D fila che è un piacere (consigliato da Ombra23, grazie)... ma c'è solo un problemi, tirando la leva per far aprire lo sportellino dell'hop-up, questa non si apre, mi sapete dire come sistemare questo problemino?? :D :D grazie
Diose , nel mio , che era una prima serie , la leva di armamento era solo figurativa e lo sportellino si apre a mano. Era montato con la molla rovesciata per tenerlo in chiusura al fine di ridurre le infiltrazioni da materiali esterni.
Quanto mi manca quell'asg.
No anche perchè non credo che vi siano state variazioni significative.
Allora , confermo che la leva di armamento serve solo per smontare i gusci.
La differenza tra prima e seconda generazione è solo dal punto di vista della potenza ( come è ottenuto non saprei e li sarebbe bene se riuscissimo ad avere foto dettagliate della meccanica dei modelli acquistati di recente).
Per la regolazione HU come dice Mmilia vi è la molla rovesciata che evita che si apra ed entrino corpi estranei nel gruppo aria.
Diose , felice di esserti stato d aiuto.
Ciao Ombra23 , stai facendo un ottimo lavoro su questa rece.
Bravo , rep +1
Tnx so much :D