Assolutamente interessante Shark, la mia domanda era rivolta per evitare di far confusione, adesso ogni dubbio è chiarito..si ecco se ci sono foto in merito postate a valanga, che l'argomento è davvero interessante...
Visualizzazione stampabile
Assolutamente interessante Shark, la mia domanda era rivolta per evitare di far confusione, adesso ogni dubbio è chiarito..si ecco se ci sono foto in merito postate a valanga, che l'argomento è davvero interessante...
https://i204.photobucket.com/albums/...USMC/51336.jpg
https://i204.photobucket.com/albums/...MC/2rxcr44.jpg
https://i204.photobucket.com/albums/...MC/2qxnr6b.jpg
https://i204.photobucket.com/albums/...MC/2eur7de.jpg
https://i204.photobucket.com/albums/...SMC/221409.jpg
https://i204.photobucket.com/albums/.../USMC/1-35.jpg
le ho postate nel topic precedente credendo che tu non avessi ancora risposto, invece... :D Come vedi anche in queste ultime foto, si vede che compare quasi sempre e soprattutto anche gli altri membri della squadra si prendono l'onere di portare le munizioni extra
nella seconda foto che ho postato mi sa che esprime perfettamente il concetto che hai scritto sopra...nastri dappertutto tipo "Nam", pistola per il mitragliere, effettivamente per il SAW gunner la "risposta" risulta rapida e immediata con un'arma compatta e ben più leggera di un M240 che se non erro pesa oltre 12 kg scarica e passa il metro di lunghezza..
Salve ragazzi! ho preso un m4, con uno scopo preciso! renderlo più uguale possibile ad uno vero in servizio attivo!
quindi mi rivolgo a voi perchè, dopo aver sfogliato qualche pagina di questo bel 3d di foto, mi possiate aiutare con delle foto dei vostri "database" (:D) che ritraggano m4 rovinati, usati, con dettagli "operativi"!!
confido in voi ;)
basta che guardi in USMC armory
darò un'occhiata! ;)
Beh alla fine Non ti serve molto per renderlo "issued".
La base è quella di un normalissimo m4 con pala "nuovo tipo", quella a 6 posizioni insomma, poi ti servono una ottica acog (quella con la fibra al trizio sopra e non quella con le tacche di mira), il peq15 o peq16 (quello nuovo), torcia surefire opzionale, vertical grip di quelle con il bipiede retraibile, così hai un m4 "completo". La cinghia di solito è a discrezione dell'operatore, c'è chi la usa e chi no, alcuni fissano l'arma al vest con un moschettone e della paracorda ad esempio. Io ho preso una cinghia adattabile sia all'm4 che all'm16 della specter gear su ebay, è molto robusta ed è abbastanza larga, non sarà molto "high speed" come le blue force gear ma funziona ugualmente bene.
no quello che intendevo io è, oltre all'aspetto che hai detto tu, anche quello estetico...ovvero cercavo foto di m4 vissuti, per vedere le parti che più si rovinano, come si rovinano e quanto!
Guarda, è molto difficile che un'arma raggiunga lo stato di usura che intendi tu, polvere ok, ma limitato a quello. Di m4 con vernice scrostata, pezzi arrugginiti o usurati fino alla miseria nella fanteria sono cose mai viste, se c'è una cosa che tengono sempre in ordine i marines è proprio l'arma. Nelle forze speciali che invece hanno l'abitudine di verniciare i loro "ferri" la cosa è un pò diversa, li si vedono spesso armi con segni di usura (pur sempre limitati alla vernice al krylon che si scrosta). Se riesco a trovarla, tempo fa trovai la foto di un m16 con calcio collassabile appena uscito da una tempesta di sabbia, se la ritrovo la rimetto. In ogni caso se guardi anche più su ti renderai conto che i segni di usura sono molto limitati, magari gli angolini del ris e qualche vite più esposta rispetto al profilo dell'arma, tutto li.
EDIT: ECCOLA, SAPEVO DI AVERLA ANCORA!!!
https://img594.imageshack.us/img594/...0661192161.jpg