non mi fa dare rep charly accontentati della reputazione morale.
Visualizzazione stampabile
non mi fa dare rep charly accontentati della reputazione morale.
Gran belle repliche Charly, la Sig SP2340 ha la outer in abs e il carrello in metallo vero?
Io ho la KSC SP2210 (che dovrebbe essere identica alla tua trane per il ponticello del grilletto più spigoloso e per il rail sotto il fusto) ed ha il carrello in metallo e la outer in abs ;)
Ah! Rep+
Grazie mille per la rep! :D
Quella che ho io è la versione più vecchia, tutta in plastica, abbastanza economica. Ho avuto il picere di vedere da vicino una delle nuove SP2022 (forse intendevi questa ;)). Essendo della stessa marca mantengono soluzioni interne e proggettuali molto simili, a volte identiche, ma la qualità è stata completamente rinnovata.
Sì esatto, ero distratto mentre scrivevo ;) eccola in tutto il suo splendore!! https://www.softairmania.it/threads/...t-up%29/page64
comunque davvero è full abs?? quanto la hai pagata?
Esternamente è full abs, la presi come non funzionante a 30 spedita qui nel mercatino. Non proprio facilmente, ma è stata riparata. ;)
P.S. Il link mi rimanda a questa pagina.
Caspita a 30 euro :shocked:
Ottimo affare!
Comunque la avevo postata a pagina 64 di questo thread ;)
Ciao Charly, una domanda: la tua tanaka P226 è in abs o metallo? e internamente?
...vorrei comprare una p226 e sto valutando quale possa essere la migliore sul mercato...
ps: complimenti perchè è davvero molto bella! ;)
Ringrazio per i complimenti :D.
La pistola è in abs heavy weight e internamente un po' metallo un po' plastica, ma stiamo parlando di plastica seria.
Purtroppo quella della Tanaka è di difficile reperibilità, io sono riuscito fortunatamente ad aggiudicarmela su questo forum, dopo vari giorni di scetticismo da tutti gli altri potenziali acquirenti.
Ho visto e usato entrambe le rivali principali (Marui e KJW), ma con la KJW non ho mai aprrofondito l'approccio. Comunque posso dire che la Marui non mi entusiasmava per niente.
Ho capito...devo dire però che l'abs un pò mi frena e per questo la scelta è combattuta, stavo pensando anche a marui sicuramente però acquistandola in combinata con un kit in metallo sempre con rail o magari la versione navy senza rail (prime o pgc o il più economico guarder)
ps: scusate se vado fuori OT ma non vorrei aprire un 3D per una semplice domanda: a proposito di kit in metallo cos'è che differenzia i vari kit per P226 (guarder-pgc-prime) al tal punto da avere dei prezzi così diversi?
pps: se la domanda è inopportuna per la sezione ditemi pure dove spostarla!
Accidenti, bellissime, anche io possiedo la SigPro2340, nn è la pistola più potente che ho, ma lìho trovata la più affidabile, soprattutto per i caricatori, se un giorno decidessi di venderla fammi un fischio che un doppione me lo prendo volentieri. Ho anche la 226 ma della Marui. Bella collezione.
non metto foto per ora:
-desert combat elitè socomgear
-jungle combat elitè socomgear
-pt99 taurus
@Charly Driver mi è sempre piaciuta la px4 mi potresti mandare un pm su dove l'hai comprata?
Grazie per i complimenti!
@Valerio01: Mi sembra difficile che me la tolga, nella mia collezione le cose entrano soltanto, al massimo vengono distrutte :asd: , ma non escono!
@Latarius: La PX4 me l'hanno regalata, non saprei dirti dove l'hanno comprata. Tuttavia ci sono (o c'erano) solo 3 negozi in Italia dove la vendevano, non dev'essere difficile individuarli.
Primo: foto fatte col cellulare, scusate :)
Novak Next .45 da Socomgear (Vassago works Co2 version :D)
In realtà la pistola è un assieme di varie pistole che possedevo:
- fusto e alimentazione: M1911A1 KJW a Co2, a quanto pare copia di Marui, con impugnatura adibita all'inserimento di Co2 magazines proprietari. Il fusto è stato ripulito dall'orrenda verniciatura di serie e le scritte "KJW made in eccetera" stuccate e (provvisoriamente e frettolosamente) riverniciate a bomboletta;
- carrello di una Novak Next Socomgear, che ho "scoperto" scorrere alla perfezione sul fusto Marui (e di conseguenza KJW). Cilindro frontale reggimolla sverniciato e riverniciato (sempre provvisoriamente);
- sicura ambidestra, sicura dorsale "impennata" e cane di una Hi-capa 5.1 Marui. Le sicure sono state smussate in vari punti per essere montate nel fusto KJW, ora funzionano alla perfezione, in attesa di essere sostituite con le controparti in acciaio;
- grilletto tolto dal kit Tanio Koba per Hi-capa (impugnatura ergo-grip, o come diavolo si chiama) e montato sulla "trasmissione" KJW, più stretta del Tanio, in quanto single stack model;
Qualche fotina:
Allegato 85125Allegato 85127Allegato 85126Allegato 85124Allegato 85123Allegato 85122
Come detto prima, ho riverniciato alcuni particolari in modo provvisorio. L'intento sarebbe di realizzare una Novak il più possibile simile alla controparte reale, avendo comunque il grosso vantaggio del Co2 per l'inverno (ho smesso di fare softair, mi dedico solo al tiro dinamico con armamento a gas, fucili compresi).
Ho scelto Novak solo per via del carrello che già possedevo, molto simile a quello reale e di buona fattura. Sarebbe magnifico poterne creare uno da zero in acciaio, così da ottenere un rinculo degno di nota (cosa resa possibile dalla forte propulsione del Co2). Non ho soldi per permettermi una Ino :D
Quando avrò tempo toglierò la vernice provvisoria, riverniciando il tutto con prodotti degni.
Spero di aver fatto cosa buona, sperimentando le varie compatibilità tra standard Marui e, in questo caso, Socomgear/WE.
Ciaux!
Gran bel lavoro, complimenti! ;)
Anch'io sto lavorando (avendo il tempo) il fusto della kjw per la Co2, solo che sto intervenendo più pesantemente sia nella rimozione dei loghi invadenti, sia per la più difficile rimozione delle "pance" in basso nell'impugnatura, in modo da poter usare grips regolari.
Sto anche modificando il fondello del caricatore per renderlo meno orrido :S
Grazie :D
Per il discorso loghi, continuo a domandarmi il motivo che li spinge a produrre repliche rovinate da scritte e stampigliature ridicole..
Occhio alle "pance", non mi sembra un materiale molto resistente...ma giàssai!
Il fondello del caricatore è una brascata in un occhio. Ma pace, per il display si recuperano caricatori Marui, e via :)
Ma pensavo...secondo voi...sarebbe fattibile modificare uno dei fusti Guarder per permettere l'ingresso del caricatore a Co2..? in quel caso avremmo un fusto decisamente migliore, come realismo (nonostante non abbia mai visto dal vivo un kit Guarder, ma sul sito sembrano molto ben fatti).
Appena riesci posta due o tre foto dei lavoretti, che magari ti copio :D
Ciaux
Ciao, putroppo i kit Guarder sono penosi dal punto di vista della lavorazione... sono pressofusi e tra l'altro "poco pressi", infatti qualche bolla /imperfezione l'ho trovata... però per il prezzo che hanno (all'estero, non in Italia o Rosma) sono accettabili, volendo...
Lo so perchè ne ho avuto uno con loghi e l'ho dovuto lavorare per diverse ore prima di ottenere qualcosa di decente, e poi riverniciarlo... alla fine l'ho venduto perchè ho pensato che forse era meglio fare un "assemblato" (ancora in corso d'opera) sfruttando un kit PGC che mi ha dato più problemi che altro, ma esteticamente perfetto. Comunque si, le modifiche si possono fare, stando attenti però e procedendo poco per volta con la fresatura.
Per quanto riguarda la rimozione delle pance, beh se fatta con cura non ci dovrebbero essere problemi, alla fine poi il materiale è si leggero però resistente/rigido e non molliccio come certi alluminii.
Al prossimo aggiornamento! (e mi sa che passerà del tempo :D sempre se non intervengo prima con altri commenti)
Azz, buono a sapersi allora!
Ciaux
Cià....diamo una spolverata (qui se non ci pensiamo io e Charly ehhh :D ) :
Questa l'avevo postata già, ma non finita...o meglio dire stravolta ;) (premetto subito che il coltello è stato usato SOLO per le foto....non è mai uscito di casa e non ha nemmeno il filo!):
La pistola fu comprata 2 annetti fa sul forum per sfizio: su base HFC (corpo e carrello) ho adattato guide, gruppo scatto e gruppo hop up di una kjw m9 prime versioni con hop up fisso...molto lavoro di lime e dremel, ma ora tutto scorre alla perfezione...tutte le parti in movimento sono state lucidate a specchio....uno spettacolo!
L'estetica non mi faceva impazzire: era immacolata, ma i loghi incisi HFC (soprattutto sul lato destro dove riportava la scritta " Airmodel Firearms - Read Manual Before Use) mi facevano veramente .... ehm...schifo! Sapendo che avrei realizzato una simil replica irreale tratta dal videogioco Resident Evil (la Samurai Edge prodotta anche dalla marui) non mi sono preoccupato tanto dei loghi sulla sinistra, che tutto sommato dicono "M190 Special Force", ma i loghi sul lato destro dovevo toglierli: mi sono armato di pazienza, un po' di allenamento e....ho carteggiato via tutto il carrello, fresato via i loghi e inciso a mano con le punte diamantate la scritta S.T.A.R.S. ( nome della squadra del sopra citato videogioco) cercando di riprodurre il più fedelmente possibile la scritta originale stampata sulla Samurai Edge Marui....penso ne sia uscito un lavoro soddisfacente. Ho lucidato a specchio la outer barrel per renderla color grigio alluminio; meccanicamente ho sostituito il cane con uno alleggerito (esattamente pesa 5 grammi in meno rispetto a quello pieno, donando maggiore velocita al cane in battuta. Ho riverniciato tutto con un bellissimo nero opaco (in foto forse rende poco, ma è molto bello) e proseguito con il lavoro per renderla un pochetto più vissuta, usando sabbia, carta vetrata, sassi e vari stratagemmi...ottenendo questo risultato:
https://img196.imageshack.us/img196/...mmagine1rb.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img263.imageshack.us/img263/354/immagine2uo.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img861.imageshack.us/img861/...magine004l.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Stento quasi a credere che spari solo pallini.. :o
Usti...mi hai già beccato...è in cal. 9mm! :asd: scherzo ovviamente!
X Shub: tranquillo....tanto ormai ho accumulato 187 punti rep+ che non mi hai mai dato perchè non potevi....arrivato a 200 ti faccio un fischio e mi ricarichi la postepay di 20 euro! :D A parte gli scherzi... felice che piaccia! Di suo ( da originale) la pistola non era un granchè (esteticamente parlando soprattutto)...il lavoro è stato lunghetto, ma l'effetto finale è come me lo aspettavo e volevo!
Se trovo la foto di quando l'ho comprata, la posto...
:worry:
perchè sei preoccupato????Per la ricarica??Va che scherzavo ehhh! :)
O significa che attendi le foto di come era??:D
No, ero preoccupato per la ricarica... adesso faccio un giro in cerca di messaggi che meritano rep+, distribuendone alle masse, e torno sperando di sbloccare il meccanismo :D
Ottimo lavoro! Mi piacciono i lavori che abbinano parti di diverse repliche per arrivare ad un ambito risultato (io e The Lover ne sappiamo qualcosa... :giggle:).
Parlando in generale, molte volte questi abbinamenti vengono ingiustamente criticati da alcuni finti puristi delle armi, oltre che da quelli che giustamente trovano il risultato oggettivamente sgradevole. Quello che critico è una replica che non ha strutturalmente una controparte reale (ad esempio i revolver e le 1911 della Win Gun, oppure miriadi di “stubby”, “tanker” o simili privi del tubo di recupero gas, e via dicendo). Ma se invece il risultato del custom può essere ipoteticamente realizzato modificando una vera arma da un armaiolo specializzato (e qui il cinema ci fa veramente da scuola, sapeste che fatica a volte creare delle “hero gun”, adattarle “to cycle blanks” e modificarle con varie parti autocostruite), allora che ben venga. E se non piace, è comunque interessante ascoltarne la storia: dall'ispirazione, al progetto, alla messa in pratica. Certo, il risultato potrebbe sembrare esagerato, antiestetico, scomodo ma non inattuabile su una vera arma da fuoco.
Edit. Purtroppo non mi fa dare per+...
Bravo frankye, bel lavoro!
e io che so studiando un custom sul revolveraccio cinese, mi dici così e mi deprimo!
Ahhh quello si che sarebbe un bel lavoro!
Purtroppo anche per me niente rep, charly ti spiace se te ne do un pò negative cosi poi posso darla a frankie? :asd:
Ragazzi, non vi preoccupate...anche per voi vale la stessa regola di Shub....ricarica postepay e via! a parte che ormai le rep di Charly non valgono più niente...viene fuori il quadratino grigio: da quando gli hanno dimezzato i messaggi, è il nostro niubbo della sezione Handguns :asd: ! Dai che scherzo Charly!! ;)
Comunque ormai si sa che io e Charly la pensiamo molto simile su molte cose: anche io non amo fucili e pistole che non riproducono o derivano da controparti real steel o esistenti in film o quant'altro! Di conseguenza stubby e compagnia bella non li digerisco...
Questa pistola, vista la presenza di quei loghi, non si poteva far avvicinare alla controparte real steel (riprodurre le incisioni Pietro Beretta a mano era un tantino complicato! :D ) e così ho deciso di trasformarla in una simil Samurai Edge e quindi l'assenza di loghi originali era trascurabile!
Per quanto riguarda il mettere insieme più parti...beh...è una goduria! Magari modificando anche le parti stesse perchè non compatibili al 100% ti dà proprio delle belle soddisfazioni! Di Revenge ad esempio mi piace molto come riesce a replicare i pezzi partendo da 0 .
ps: ma date un po' in giro ste rep+ ....taccagni che non siete altro!! O almeno tempestate i mod di rep- che tanto nemmeno se ne accorgono!! :asd:
pps: s85sss non si connette da 20 giorni...qualcuno sa qualcosa???:confused:
Nuoooo, ti prego! Il revolver tarocco no! :painting: Dov'è finito il Revenge che creò la mitica AWC Badlander!?
Ok, ma non troppe però, perchè mi hanno già dimezzato i messaggi (e continuano a diminuire) :asd:, poi mi rimangono solo i feedback per dimostrare che ho 5 anni di attività.
:cry2:
Almeno adesso che sono tornato bambino non pago il biglietto del museo!
Sì sì....è da un po' che sento che Revenge ha un progetto su un revolver della Wingun (non svelo niente) ....è qualcosa di mooooolto tamarro (ho visto il progetto in cad) e voleva partire dalla base WG....diamogli fiducia dai (ovviamente stiamo sempre pronti a dare rep- :asd: ). Per quanto riguarda la capacità di Revenge, mi riferivo tra tutte in assoluto, alla creazione della Badlander!
Su Carletto...su...non disperare!ahahahahahhahahahahaha sto morendo...non ho resistito!
https://www.youtube.com/watch?v=AglR7d_z_jE
Ringrazio dal cuore per le esperessioni di stima, ammetto che la Badlander mi ha dato diverse soddisfazioni, anche perchè è stato un progetto chiuso in un cassetto (in realtà la mia incasinatissima scrivania) per diversi anni. Il Revenge che l'ha creata aveva un lavoro all'epoca (e quindi i fondi).
Sinceramente sto dirottando la mia voglia di creare su un altro passatempo, per certi versi più economico (ma neanche tanto) e che mi permette di crearmi davvero una cosa da zero, ovvero creare coltelli. Spesso guardo siti o negozi cercando l'ispirazione per qualche nuovo custom, poi quando mi faccio i conti mi sale la carogna sulla spalla...
Per customizzare una pistola partono 100 euro minimo, poi bisogna aggiungerci altrettanti soldi per lavorarci...per creare un coltello bastano 20 euro per una lastra d'acciaio al carbonio, e da lì almeno 6-7 coltelli li tiro fuori. Poi bhe c'è la tempra, le finiture, la manicatura, ma diciamo che se non pretendi troppo con 70 euro ti fai un bell'attrezzo. Dà grosse soddisfazioni, forse di più che customizzare una replica,
ma devo ammettere che un pò mi manca, anche perchè il mio ultimo lavoro è stato proprio la Badlander, e quanto è passato? un anno forse...
Perdonate lo sfogo
Grazie ancora!
Simone
I miei compimenti! E' un pezzo da intenditori ;).
Bellissima! Ragazzi, fra tutti siete veramente degli intenditori... dei "buongustai", diciamo, se mi passate il termine. :right:
Complimenti Thyco! Ora però ti tempesto di domande :D .... la usi con il green gas? la usi anche d'estate? sul noto " Justpistols" c'è una bella recensione e sostanzialmente non ne parlano benissimo...o meglio, i problemi principali che descrivono sono l'inaffidabilità dei caricatori (perdono gas...ma su quello si può mettere una pezza) ma la cosa che più mi ha colpito è la raccomandazione di usare solo il gas hfc 134 (da noi molto difficile da trovare) e NON il green gas perchè si rischia seriamente di romperla ( e pezzi di ricambio o upgrades non ce ne sono).
E' veramente meravigliosa, ma come al solito per le aeg ci ritroviamo sommersi da 10000 accessori, upgrades e ricambi e per le pistole non troviamo nemmeno i gommini hop up! :mad:
Ovviamente rep+!
X Revenge: ti capisco benissimo! Anche io ho dei custom in sospeso, ma per mancanza spesso di tempo e soprattutto di fondi, sono lì nel cassetto! :( Comunque anche jackal21 ha la passione di costruirsi coltelli....si è preso bene anche lui e non smette più! :D
grazie per la rep frankye ;)
purtroppo ho molto poco da dirti.. l'ho presa la settimana scorsa ad hong kong con un caricatore aggiuntivo, provata in negozio e va tutto bene. una volta ritornato in italia usando il hfc 134a (il negoziante ha dovuto cercarlo nei recessi piu' reconditi del magazzino) entrambi i caricatori erano da buttare! c'era una perdita tale di gas alla base dei caricatori che dopo un colpo il carrello rimane arretrato.. in pratica adesso mi ritrovo un bellissimo oggetto del tutto inutile :(
il consiglio del gas poco potente e' dettato (a detta del proprietario del negozio in cui l'ho presa) dal fatto che e' totalmente in plastica.. per cui un caricatore col green gas lo regge, ma a lungo andare credo possano sorgere problemi strutturali
P.S.
che intendi per "ci si puo' mettere una pezza"? rassegnarsi ed usarla solo per scena, o riparare i caricatori?
che non doverla per forza tenere sulla mensola a prendere polvere non e' che mi farebbe schifo :D
Allora le informazioni in rete non erano infondate! :( che peccato....
Andiamo con ordine...per i caricatori: non so come siano strutturati, ma se le perdite provengono da valvole, oring o giunture si può sempre provare a renderli stagni come spiegato nella mia guida in firma! (se non dovesse bastare il teflon, esiste una pasta, rossa o nera, che si modella con le mani...quando si secca diventa come una gomma e fa da guarnizione...ottima per sigillare). ;)
Per quanto riguarda la fragilità guardavo bene ora la pistola smontata su justpistols....ma il carrello (in abs) non ha le guide interne in metallo???:o Spero di sbagliarmi, ma vedendo le foto mi sembra proprio di vedere che sia il carrello stesso in plastica a scorrerre sulle guide del corpo (spero almeno quelle in metallo!)...se così fosse è assolutamente impensabile usarla con il green gas e soprattutto con il caldo! :( Un vero peccato...
Ho trovato questo video sulla rete
https://www.youtube.com/watch?v=4nFOU9uKbmM&feature=related
Zeke e Prime fanno kit in metallo per le tanaka (ovviamente sono molto difficili da reperire e soprattutto costano 3 volte la pistola stessa)
Un'ultima curiosità: ma l'hai presa di persona ad Hong Kong?Come l'hai portata a casa?spedita o l'hai imbarcata dichiarandola?
il carrello in plastica scorre su un pezzo centrale in metallo all'altezza del grilletto, le altre guide del corpo sono un pezzo unico con lo stesso e quindi in metallo.
da hk non c'e' alcun problema ad imbarcare repliche (in stiva), basta avvertire al check in che si hanno asg in valigia, loro penseranno ad avvertire la sicurezza. tempo mezz'ora sono arrivati due poliziotti in tenuta tattica (duty belt con fondina cosciale, portacaricatore mp5 drop leg e tasche maxpedition da quel che ho intravisto) con glock e mp5 ris, controllano le repliche e gli scontrini di acquisto e danno l'ok per l'imbarco (tempo circa 10 minuti). la valigia verra' poi imbarcata con un adesivo che certifica che ha passato il "security check". nessun problema alla dogana italiana (= nessuno mi ha chiesto niente).
grazie per l'info su come riparare i caricatori ;)
EDIT:
bello il kit in metallo del video, ma oltre ad essere silver e' per il modello 1935, non per la fichissima versione MKIII che ho io :D
(si lo so, me la sto tirando.. :p)
Quoto su tutto, nessuna esclusione! ;) Diciamo che, si, ne so anch'io qualcosa di repliche "Frankenstein" :giggle:
Complimenti anche a Thyco per la Browning! Un'arma che non mi piace gran che ma è un vero pezzo da intenditori! :)
I caricatori sono (in teoria) facilmente riparabili, sia con i metodi già suggeriti, sia con metodi più "professionali" tipo l'uso di resine speciali per ricostruire o aumentare gli spessori delle aree a contatto con gli O-Rings aumentandone la tenuta o la sostituzione degli stessi con altri di spessore maggiore; poi ci sarebbe anche la lucidatura delle zone a contatto ecc...
Ad ogni modo, se può servire, posso consigliare una marca di gas così poco performante che sembra fatto con peti cinesi... :S
bellissima thyco!!! magari fai un paio di foto con equip vintage british..