Visualizzazione stampabile
-
Pistola non ricevuta
ho fatto una scambio su un forum americano per una pistola. dopo varie questioni il tipo spedisce l' 1 dicembre in first class, la spedizione piu economica, ma a oggi la pistola ancora non è arrivata. questo di tornare la pistola o rimborsarmi non ne vuole parlare, mi ha fatto vedere la ricevuta della spedizione e basta piu. ora io cosa posso fare?
pensavo di andare alla polizia postale, ma a parte l'effetività della denuncia, non potrei essere denunciato io stesso per importazione illegale (la pistola non è over ma non ha il marchio rosso)?
la responsabilità di quanto accaduto non è a suo carico?
ogni suggerimento è molto apprezzato anche se ormai mi sa che ho perso tutto quanto...
-
mi sa che ti si e` bloccata a una dogana sai... first class non e` tracciabile vero?
-
wow fini in america per scambiare una pistola .... ce ne sono tante anche quì!!
cmq credo anche io che sia stata bloccata in dogana!!
-
la spedizione che hai pattuito era tracciabile?
se si usa il tracking code per vedere dov'è, altrimenti lui ha dimostrato di avertela spedita con la ricevuta cavolacci tua se non la ricevi.
eh poi diamine in america per una pistola...
-
sicuro che sta ferma alla dogana
-
l'unica cosa che potresti fare è telefonare in dogana e chiedere se possono cercarti il pacco............ma non te lo faranno mai.
spera quindi che se mai fosse in dogana, venga rimandato al mittente con cui potrai successivamente pattuire una sorta di risarcimento...;-)
-
la pistola non era una ciofeca come quelle che ci sono qui...erano molte belle entrambe e purtroppo anche molto costose.
il codice che mi hanno dato l'ho usato ma dice solo "status: acceptance" e basta spedito il... da...
se fosse bloccato in dogana con il sito della usps o poste italiane dovrebbe vedersi no? all'803160 dicono che non hanno il codice registrato. quale dogana dovrei chiamare? roma?
-
mi sta succedendo la stessa cosa!! spedita con l'usps dall'america, ma lo status mi da solo accepted, il 2 dicembre!!! dopo aver aspettato tanto, il venditore mi disse di aver aperto una contestazione con le poste americane e di sentirci dopo 2 settimane, visto che prima non avrebbero potuto avere info!! ora ne sono passate 3 ed il tizio non risp completamente!! la cosa strana è che, a differenze di altre cose che mi sono arrivate o che sono in viaggio dall'america e son ospedite con le loro poste, questa mi dice solo accettata, ma non ho info di alcun genere!! :(
-
le altre spedizioni sono state fatte con first-class? penso sia perchè non sono totalmente tracciabili.
-
sinceramente non so, ma cmq ho pagato un pacco di soldi, quindi dovrebbe essere priority mail!!
-
allora dovrebbe avere il tracking.
ma nessuno sa la procedura per sboccare un oggetto alla dogana? sapevo che si dovevano mandare dei documenti ma non so a quale dogana, e cosa scrivere. posso farlo anche se non ho avuto nessuna comunicazione da loro?
-
io sottoscritto .................. residente in ................ via ................
codice fiscale ............................. in relazione all'importazione curata da .......(qui mettete il nome del correre che ha in carico la vostra merce)
proveniente da .................... trk n. ................. (numero di traking, lo trovate nel fax che vi manda la dogana o lo chiedete quando vi chiamano).
dichiaro
che la merce contenuta è costituita da air soft guns (giocattoli imitazione di armi da fuoco).
tali prodotti sono liberamente commercializzabili e di libere vendita in italia (non soggetti a punzonatura, bancatura, denuncia o nulla osta per l'acquisto o la semplice detenzione) in quanto repliche, funzionanti ad aria compressa a propulsione elettrica ed alimentata a batteria, sparante unicamente sfere di plastica di diametro massimo 6 mm con potenza inferiore a 1 joule.
tali imitazioni non sono considerate strumenti atti ad offendere come previsto dal d.l. n. 313 del 27-09-1991 (all. 1 punto 20) e sopratutto non sono modificabili per l'uso con munizionamento reale in quanto hanno solo l'aspetto di un'arma vera ma i materiali ed il funzionamento elettrico ne precludono qualsiasi modifica.
sollevo pertanto l'amministrazione doganale ed il vettore ........... da ogni responsabilità circa un uso improprio di tali prodotti e rimango a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
data firma
-
fantastico! questo devo mandarlo a roma o a milano? il fatto che alla pistola manchi il marchio rosso potrebbe costituire un problema?
-
ma nella voce "valore merce" devo mettere solo il valore della merce senza spese di spedizione?
-
in teoria devi mettere anche le spese di spedizione dato che ti applicano l'iva anche sulle spese di spedizione
-
Quote:
Originariamente inviata da
s85sss
.
sapevo che si dovevano mandare dei documenti ma non so a quale dogana, e cosa scrivere. posso farlo anche se non ho avuto nessuna comunicazione da loro?
se te lo bloccano in dogana ti arriverà comunicazione da posteitaliane, nella quale ti richiederanno i documenti mancanti e ti indicheranno dove spedirli.
ti sconsiglio di spedire lettere a caso prima che ciò avvenga per i seguenti motivi:
1- non hai ancora l'effettiva certezza che il tuo pacco sia stato bloccato
2- non sai a quale dogana il pacco è stato bloccato, potrebbe essere roma,milano,bergamo etc etc etc....
3- con la mole di pacchi che devono controllare/smistare ogni giorno, col tuo fax o lettera forse ci si puliscono il...
-
e allora che faccio? dall'1/12 non ho ricevuto nessuna comunicazione...
-
ragazzi scusate ma o ho cercato male oppure non ho trovato nulla nelle pagine precedenti....ma che fine ha fatto roserio?
nei miei acquisti all'estero, buste e pacchi che fossero, il tracking riportava sempre quell'odiatissimo nome, mentre invece ora mi trovo linate dogane.
c'è stato per caso un tanto sperato cambiamento?
spero solo che non si tratti di aver semplicemente "trasferito" il problema piuttosto che risolverlo, anche se a quanto pare i tempi di giacenza nel mio caso sono ancora i soliti :bricks:
-
se il pacco, con asg intere, si ferma a linate, dai pure i soldi per buttati....io ne ho tre ferme da quasi un anno, e credimi, ho consultato quasi tutti gli organi statali conosciuti, senza risultati....
-
Quote:
Originariamente inviata da
lemorragia
se il pacco, con asg intere, si ferma a linate, dai pure i soldi per buttati....io ne ho tre ferme da quasi un anno, e credimi, ho consultato quasi tutti gli organi statali conosciuti, senza risultati....
no, niente asg o parti di asg, normali accessori che non riguardano il fucile, per questo non mi quadra
-
ho una domanda importante da farvi:
se io ordino dagli usa, un asg o gbb, secondo voi ho gli stessi problemi come se arrivasse da hk ?
grazie. :)
-
secondo me no, ma solo se ha il marchio ce ufficiale!! in ogni caso iva e dazi li paghi tutti!! :(
-
in effetti probabilmente no......
però se possono bloccare un'ottica come parte d'arma......
figuriamoci un 'asg
-
Quote:
Originariamente inviata da
malusblade
secondo me no, ma solo se ha il marchio ce ufficiale!! in ogni caso iva e dazi li paghi tutti!! :(
secondo me invece il marchio ce non c'entra nulla....-.-
l'hanno spiegato 800.000 volte le nostre asg non sono giocattoli e non hanno bisogno di marchi ce.
ovviamente metti pure una pietra sopra di ordinare qualsiasi cosa che possa ricordare parte di arma: gusci, ris/ras,calci...
-
Quote:
Originariamente inviata da
shinobi
no, niente asg o parti di asg, normali accessori che non riguardano il fucile, per questo non mi quadra
allora non ce motivo di fermarlo....
il marchio ce, se non sono asg, a sto punto ci vuole, a meno che non sia merce di categorie strane
-
Quote:
Originariamente inviata da
hoot
ho una domanda importante da farvi:
se io ordino dagli usa, un asg o gbb, secondo voi ho gli stessi problemi come se arrivasse da hk ?
grazie. :)
dagli usa passi cmq la dogana, da gb no.
un alternativa che voglio sperimentare ma non ho ancora avuto tempo per seguirla è di far spedire l'asg ad un amico in francia, e da lì farmela girare in italia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
raizer
secondo me invece il marchio ce non c'entra nulla....-.-
l'hanno spiegato 800.000 volte le nostre asg non sono giocattoli e non hanno bisogno di marchi ce.
ovviamente metti pure una pietra sopra di ordinare qualsiasi cosa che possa ricordare parte di arma: gusci, ris/ras,calci...
non so se i container sequestrati qualche mese fa, con circa 300000 asg siano d'accordo con te!! :d li hanno fermati alla dogana, hanno controllato i documenti, visto che c'era il marchio ce, ma senza avere le giuste autorizzazioni e documentazioni, visto che voleva dire cina express!! quindi, indubbiamente il lavoro lo fanno a cavolo, alle volte applicano le leggi alle volte no(vedi il fatto che non si possono importare ris perché pezzi di arma, ma dove s'è detto mai che non si può fare??? :crazy:), ma cmq il marchio servirebbe...
-
ma la dogana che voi sappiate sottostà all'autorità giudiziaria o è "zona franca"?
-
sinceramente non so di preciso, ma dovrebbe essere suolo italiano, quindi non vedo il perché del non sottostare all'autorità giudiziaria!! ;)
-
quindi da quello che ho capito dovrebbe passare la dogana dagli usa, meglio se provvisto di marchi ce ... giusto ? gb per cosa sta (mi viene in mente solo gran bretagna) ?
-
domandina per chi ha esperieza recente o comunque lo sa: i materiali elettrici (torce, batterie e caricabatterie, batterie per asg) passano sempre senza problemi oppure sono a rischio?
-
speriamo di no! dato che ho un ordine in corso di detto materiale :ops:
comunque è tutta quistione di ulo
-
Quote:
Originariamente inviata da
shinobi
domandina per chi ha esperieza recente o comunque lo sa: i materiali elettrici (torce, batterie e caricabatterie, batterie per asg) passano sempre senza problemi oppure sono a rischio?
a me personalmente (anche in tempi recenti) è sempre passato tutto senza problemi (e qui una grattatina ci starebbe comunque ;))
-
ho una torcia tiablo a9 a roserio da settembre.......
prima hanno voluto i dati.....poi la fattura.....poi non se ne sa più nulla.....al terzo reclamo ho trovato un impiegato da premio nobel che mi ha tenuto al telefono 1 ora ma mi ha rintracciato il pacco e forse adesso va in consegna.....(forse)
-
ragazzi, specificate sempre il vettore che usate.
-
sorry.....
roserio....uguale poste italiane.....uguale hong kong post (rrxxxxxxxxxhk)
-
-
...e aggiungo!
ho preso un red dot g&p su ebay, spedito il 28 gennaio con codice raxxxxxxxhk
vediamo cosa succede
-
dopo la torcia ho preso altri svariati oggetti da hk sempre tramite rr o ra....
tutti arrivati in massimo 20gg
-
...gennaio è stato un brutto mese per la dogana di roserio...
ho ancora diversa roba che deve essere sdoganata, e sembra che pian piano ce la stiano facendo.
però 15 giorni, sono davvero troppi.
ho ricevuto la raccomandata di poste italiane il 16 gennaio, inerente ad una spedizione dagli usa. documentazione trasmessa il giorno stesso, ancora niente...
mah...
premetto che ordino in usa da più di 2 anni, e non ho mai avuto problemi. solo un precedente con della roba della bds tactical, che ci ha impiegato 45 giorni ad essere consegnata, perchè discguidata in germania....
ci vuol pazienza....mooolta pazienza...:wink2:
siamo in italia!