Visualizzazione stampabile
-
ti dico che son diversi ^_^
fidati
vuoi fare la prova?
metti la batteria e spara, se lo spingipallino si muove non è lui
se proprio non ti fidi faccio parlare i fatti, non puo essere lui, e dai.... che i fucili li smonto con il mio presidente, li sistema lui, ma dove vanno i pezzi lo so ^_^
fai la prova e capisci solo.
-
stratos, quello intero era di un ex g3, il tubicino spezzato è quello che gli è uscito dal gb ed è dello steyr
magna, mi disp dirtelo ma ti ha venduto un fucile "rotto"...è impossibile che il cilindretto della testa cilindro (quel pezzo è la testa cilindro) si sia rotto a causa delle poste e del viaggio.
comunque non è grave. spedi 10-15 euro e compra una nuova testa cilindro per steyr (non di 3* generazione, quelle per aug/sig/g36) sono diverse) e 6 apposto.
e già che ci 6 fanculizza chi te l'ha venduto :d
-
bond sai perche la cosa non mi quadra??
a: il fucile era di tom ( una garanzia)
b: quel pezzo li è tagliato in modo palese non è spezzato, se fosse uscito dal gb li in mezzo avrebbe trovato pure lo spingi pallino che pero' non c'e
a sto punto chiedo a magna di fotografare il gb e capiremo tutto con certezza
-
vi do ancora una mano... con queste foto capirete da dove viene... e in + queste foto sembrano confermare la mia teoria... guardate....
questa è un po sfuocata ma si capisce credo che non c'è il spingi che esce...
https://img96.imageshack.us/img96/3042/dsc035214tq.jpg
qua invece si vede benissimo che c'è un buco e manca chiaramente il cilindrettto.... proprio quello rotto...
https://img96.imageshack.us/img96/1496/dsc035229mu.jpg
-
a si ma come cavolo si toglie sto gb???
-
infatti, non c'è dubbio che si è tranciato il tondino di ottone della testa cilindro. cazz...la prima volta che lo vedo succedere, specie su una testa silenziata tornita dal pieno!
per togliere il gb devi togliere il tappo posteriore del fucile, svitare le due vitine che vedi che trattengono una specie di diaframma, togliere il diaframma, e poi, aiutandoti con qualche paccha, costringere il gb ad uscire da dietro il fucile.
occhio che i fili del gb, che si trovano sulla destra, si impuntano sui gusci, quindi cerca di non strattonare...
poi lo smonti come si fa per i gb degli ak
-
:surprise: :surprise: :surprise: :surprise:
ma come puo essere successo?? non l'ho mai vista una cosa simile semplicemente scioccante :shocked: :shocked:
magne se è fono assorbito prima levi il materiale, ti do un consiglio, io spingo in dietro il gb aiutantomi con un giravite spingendo dalla finestrella da cui hai fatto la foto, ad un certo tratto il motorino si impunta al guscio, sollevalo un po, e spingi ancora se esce la punta del motorino il gioco è fatto.
ripeto che per me questa cosa è incredibile, si è proprio tranciato di netto.
pero' magna se il gb non lo hai mai aperto solo, o ti fai fare il lavoro da un amico, o segui la guida che ti ho dato prima sul forum, perche rischi di perderti pezzi specialmente la chiusura è un po delicata.
:cry3: :s
-
immagino porco cazzo... voi che dite??? siccome c'è la garanzia da arco e frecce, gli faccio spedire il gb a loro oppure mi arrangio??? quanto costa il pezzo? così mi faccio rimborsare... e dove posso prenderlo?
grazie mille ragazzi!!!! vi ringrazio di cuore del vostro aiuto...
ma tom dove minchia è finito?? boooo..
-
-
tom sabato e domenica non c'e mai on line
se io fossi in te chiamarei il negozio pretenderei spiegazioni
tom lo conosco e pezzi scassati non se ne leva, in caso prima te lo sistema poi lo vende, le poste non possono averti rotto la testa del cilindro.
per cui ti hanno messo loro un pezzo difettoso
il pezzo non costa poco https://www.gm-softair.com/page_view...layout=ricerca