nessuno che mi sappia dire dove procurare e che materiale usare oer le imbottiture? one shot dove sei? il canvas dove lo pigliooo? :shocked:
Visualizzazione stampabile
nessuno che mi sappia dire dove procurare e che materiale usare oer le imbottiture? one shot dove sei? il canvas dove lo pigliooo? :shocked:
senza offesa ma io ho fatto un conto mi sono procurato tutti i materiali ... ho speso 30 euri .. ora si tratta solo di unirli
e non so se e' meglio metterli su una rete o no ?
il canvas si trova comprando una duffle bag e smontandola.
editato.
mi è stato fatto giustamente notare che è meglio evitare una pubblicità cosi esplicita. :wink2:
prima avvertimi e sono sicuro non ci saranno problemi :d
doc.
io sono e sarò sempre per le "ghillie-pals" e camo "on the field"...
quelle nn le batte nessuno... nemmeno nel prezzo!
e cmq + ke x le ghillie (sa parlando) io sono x le 3d :wink2:
seal hai pm
ciao a tutti, sono nuovo del forum...ho sempre avuto il pallino dello sniper e adesso che ho avuto (di nuovo) la possibilità di avere tra le mani una replica adatta allo scopo ho finito di realizzare la mia ghillie un pò classica e un pò sperimentale: sono partito cucendo una rete fatta di spago (quello grosso da imballaggi) sulla giacca della mimetica, poi ho preso tanti pezzi di spago di varie lunghezze e li ho immersi in acqua colorata con tinte acriliche...il risultato è che lo spago ha perso la sua forma originaria per via dell'acqua ed e diventato simile ai licheni che si usano per il modellismo...ad occhio il risultato è buono, quindi ho montato i pezzi di spago sulla ghillie insieme ai classici fili di juta e a striscioline di tessuto mimetico, alternando qua e là zone con maggioranza di una sola tipologia di filo, tanto per sembrare più uniformi e simili a piante in alcuni punti.
attualmente è in fase di realizzazione il boa per il fucile con la stessa tecnica.
al più presto posterò qualche foto della ghillie più qualche foto "in action".
ciao a tutti
ciao bernix, benvenuto su sam e nella sniper area...
grazie x avere postato le tue idee, ank'io sto realizzando una ghillie (xò x fucile x il momento) "alternativa" alle classiche strisce di juta...
aspett(iam)o foto :wink2:
eheheh... benvenuto, capo! :d
anche se sembrerò di parte, posso assicurare che l'effetto ottenuto con questa ghillie è davvero notevole. ieri, dopo una breve preparazione sul campo (aggiunta di foglie secche e rametti) non riuscivo a distinguerlo dal resto del terreno nonostante fossi a 10, massimo 15 metri da lui, per giunta alle sue spalle e su uno sperone di roccia alto 2-3 metri (quindi con maggiore possibilità di vederlo rispetto ad averlo di fronte).
peccato non aver avuto con me la fotocamera, altrimenti sarebbe entrato di corsa in "foto in action".
boh io l'unica volta che ho giocato con il gspec (prima di non poter piu' giocare a soft per motivi di lavoro :s ) ho usato spallacci alice e qualche taschina...e mi sono trovato benissimo...
con un passamontagna ancora meglio....
se no una smock combat e' valida lo stesso secondo voi?
ps per inciso la juta che stavo raccogliendo l'ho venduta....e ora tento di vendere anche la tuta da pilota...con scarsi risultati pero'...
:roll:
@bernix: aspettiamo le foto con curiosita'! :wink2:
qualcuno sa dove posso torvare questa ghillie in europa....
bushrag - paintball sniper suit - mossy
ho torvato tutti negozzi oltre oceano e mi costano più le spese che la ghillie!!!!
ciao!
l'ho avuta e te la sconsiglio
ma ti sei trovato così male?
cosa mi consiglieresti come valida alternativa che copra testa e dorso utilizzando cmq le tasche del vest??
grazie 1000 !!!!
le tasche del vest non le usi perchè non insosserai mai un vest se hai una ghillie a meno che tu non lo metta solpra la stessa.
ecco qui la mia ghillie!!!
https://www.hostingimages.org/pub/14123/p1010054.jpg
https://www.hostingimages.org/pub/14124/p1010055.jpg
jungle + giacca!!
così a vedersi le gillie sembrano utilissime, l'unico problema è che se bisogna scappare rapidamente non si puo...in alternativa alle costosissime (per me) gillie ho comprato una pattonissima rete di materiale plastico...e guarda un po funziona mica male! ecco una foto
https://img395.imageshack.us/img395/2070/matcek35ve.jpghttps://img258.imageshack.us/img258/142/matcek15bp.jpg
cosi a vedersi non sembra un gran che, ed infatti non lo è , ma a lunga distanza non si distingue quasi nulla, senza contare che quando si è sul posto si puo aggiungere un po della flora locale e quindi si ottine un buon risultato a 20 euri...certo niente a confronto con certi materiali in circolazione,ma voltete mettere la rapidita con cui ce ne si libera?
se si viene scoperti ce la si scrolla di dosso e avete tutto il tempo per tornare in un luogo sicuro...
dopo un mese di intenso lavoro, con la preziosissima collaborazione della mia ragazza, ho finalmente concluso il progetto di ghillie suit per fucile.
ecco una guida passo-passo per poterla realizzare.
l'occorrente:
https://www.eternia.it/war/manuali/r...ghillie_01.jpg
https://www.eternia.it/war/manuali/r...ghillie_02.jpg
- sciarpa a rete verde o camo, preferibilmente già sfrangiata ai lati.
- forbici (dalla punta arrotondata, mi raccomando :d ).
- filo da cucito verde/marrone resistente, possibilmente spesso e in poliestere.
- filo da imbastitura (matassine nella foto 2) o juta in tinte "camo": personalmente ho utilizzato nero, giallo, verde acceso, verde spento, marrone acceso, marrone spento.
io ho personalmente adottato per il filo da imbastitura perchè lo trovo più comodo e reperibile della juta: la juta va trovata, colorata, "sbastita" dal sacco e fa un sacco di polveri. il filo da imbastitura si trova in qualsiasi merceria, 50 centesimi alla matassina, già colorata, resistente e non sporca. certo con la juta è un lavoro molto più "nature" ma non ha grosse differenze rispetto al filo di cui sopra. :wink2:
- fucile (anche meno figo del mio [impossibile il contrario :giggle: ] va bene :d ).
prendete la sciarpa a rete e piegatela in due, piegando il lato "corto", l'altezza non la lunghezza. vi ritroverete con la sciarpa alta circa 30 cm e lunga più di 1 m (dipende comunque dal modello).
prendete, una volta piegata la rete, il filo da cucito verde, e iniziate ad annodare i due lati "lunghi", quelli "sciolti". lo scopo è quella di annodarla per formare una specie di "calza", un tubo. per poter applicare la ghillie rapidamente sul fucile.
particolare del nodo:
https://www.eternia.it/war/manuali/r...ghillie_03.jpg
il risultato:
https://www.eternia.it/war/manuali/r...ghillie_04.jpg
mi raccomando di non fare troppi nodi ma di lasciare "buchi" ampi circa 10/15 cm, in modo da poter lasciare spazio per infilare il caricatore, l'ottica e quant'altro.
ecco la ghillie ora indossata, in fase beta:
https://www.eternia.it/war/manuali/r...ghillie_05.jpg
bene. ora che avete un "tubo" calzante per il vostro fucile, prendete le matassine di filo per imbastitura/juta.
tagliate pezzi di filo da 20 cm, piegatelo in due e annodatelo alla sciarpa, in questo modo:
https://www.eternia.it/war/manuali/r...ghillie_06.jpg
https://www.eternia.it/war/manuali/r...ghillie_07.jpg
un consiglio che posso darvi è di partire col mettere i colori chiari e passare poi agli scuri. la quantità di ogni colore dipende dalle vostre preferenze. io personalmente ho usato questa scala, in ordine crescente:
- giallo
- verde acceso
- marrone acceso
- nero
- marrone spento
- verde spento
ecco come si presenterà la ghillie dopo aver annodato alcune strisce:
https://www.eternia.it/war/manuali/r...ghillie_08.jpg
ed ecco come si presenterà dopo tanta pazienza la ghillie:
https://www.eternia.it/war/manuali/r...ghillie_09.jpg
ed eccola qui montata sul mio fidato m700...
https://www.eternia.it/war/manuali/r...ghillie_10.jpg
non sarà un metodo velocissimo ma è di certo molto efficace ed economico. ho speso in totale circa 25 € ma il risultato è davvero gratificante.
al contrario di quanto si pensi, non si impiglia oltremodo, cosa che credevo si sarebbe rivelato un inconveniente parecchio scomodo. si impiglia ma davvero poco.
spero sia utile a qualcuno, a breve le prove "camo" sul campo.
cacchio davvero bello e per un pugno di soldi! il problema è che non penso di avere l'abilita necessaria, ma vale la pensa provare^^
abilità?! :shocked:
e quale abilità? :d
ti serve soltanto tanta pazienza! :wink2:
ovviamente con lo stesso metodo (e gli stessi materiali) ci si può fare una ghillie "for man" :wink2: ma la tempistica è pressochè da pensione :d
pofferbacco, davvero un ottimo risultato, complimentoni :d
ecco la mia ghillie, l'avevo gia postata prima dell'ultimo crash di sam, cmq la riposto.
la base è una mimetica con mimetismo mossy oak camo patterns: https://www.mossyoak.com/patterns/de...5§ion=camo
su di essa è stata applicata una fettuccia stile m.o.l.l.e che permette con una cordicina di poter levare la rete da essa.
poi ho messo la juta precedentemente sfilata da un lenzulo di juta che ho colorato con dei pigmenti minerali diluiti in acqua calda. questi pigmenti secondo me sono molto validi poichè cedono un colore molto naturale e un po sbiadito alla juta. ecco le foto in giardino:
https://img406.imageshack.us/img406/...0146738gl6.jpg
https://img204.imageshack.us/img204/487/24291402cb2.jpg
https://img152.imageshack.us/img152/...7787239jg0.jpg
https://img178.imageshack.us/img178/...8938701yi9.jpg
https://img250.imageshack.us/img250/...2410210io4.jpg
calcolate che le foto sono state fatte in estate su un prato verde ma nei campi dove giochiamo sono tutti alberi caduchi quindi il bordaux è molto prevalente sul suolo
ecco la mia ghillie "di lana"......
alla fine comunque non ho usato lana, ma la classica juta...
costruita secondo le classiche ghillie, ho solo messo delle striscie di cogrè a dovuta distanza per mettere davanti pistola, caricatore, portamappe, ecc...; mentre dietro eventuali butt-pack, tende, ecc...
ditemi cosa ne pensate....
https://img69.imageshack.us/img69/44...lie2002vo9.jpg
https://img456.imageshack.us/img456/...lie2003mj8.jpg
https://img362.imageshack.us/img362/...lie2004za9.jpg
non male...bel lavoro...ma appena puoi e trovi altra juta, rinfoltiscila un bel po'...
:wink2:
si trovano in colorificio? hanno un nome o marca?Quote:
Originariamente inviata da violdrums
si in colorificio, il nome non ricordo cmq tu digli che cerchi pigmenti in polvere, e il tizio dovrebbe capireQuote:
Originariamente inviata da alienarmy
p.s. questi pigmenti si possono anche adoperare per colorare anche il cemento armato e molti altri materiali
ma nei posti come da me dove la macchia mediterranea bassa la fa da padrone, con una ghillie unica ci si incastra...
conviene solo una ghillie jacket e sotto i pantaloni della mimetica (vegetata, comsubin...) ???
3d rulez :wink2:
si cecchino per dove giochi te ti conviene decisamente prendere una 3d... cosi tagli la testa al toro ed hai un camuffamento totale che anche se non arriva al livello di una ghillie ti permette però una mobilità più che accettabile.
cosa intendete per 3d? scusate l'ignoranza.
sono mimetiche che hanno attaccate delle "foglie" sintetiche, di fatto creando un effetto 3d.
sono abbastanza resistenti, leggere e traspiranti, di contro non offrono la "copertura" che le ghillie danno.
edit: a pagina 11 del topic sniper area trovi delle foto.
ma hanno una mobilità pari a una mimetica "standard"...
a mio avviso il miglior compromesso tra "camouflage" e mobilità, sarebbe proprio l'ideale per simone :wink2:
e stica...ne trovassi magari la prenderei pure...Quote:
Originariamente inviata da rayn
:giggle:
cmq doc...ok per la ghillie jacket...mi orientero' su quella... :d
perfetto.... :s
quelle di balestra&dardi secondo te come sono?Quote:
Originariamente inviata da doc
samana' non ne ha (ho fatto rima :giggle: ) ...
giemme idem non ne ha...
su ebay boh...c'e' da fidarsi?
da negozi come military griffin, si... ma negozi... okkio ai privati...
cmq fossi in te mi farei una bushrag ultra light e via :wink2:
ebay evita.
le bushrag (quelle tipo giacchetto con il cappuccio) che ha arco vanno bene.
le light per te non sono adatte a causa della loro maggiore fragilità rispetto alle standard e a questo punto si tornerebbe sul discorso 3d...
ok grazie mille...Quote:
Originariamente inviata da doc
cmq tu intendi questa bushrag?
bushrag balestre&dardi ???
a me sarebbe piaciuta un po' piu' lunga...tipo che arrivi a dietro le ginocchia o almeno sotto al cu*o !
cmq...sto valutando quella che vende pyro sul mercatino per conto di un amico...e' fatta a mano su una felpa con cappuccio blu...mi deve mandare altre foto...pero' boh...non posso lavarla mi sa ed essendo usata non mi va molto a genio...
vedo un po' cosa propone questo military griffin...e altri...Quote:
Originariamente inviata da rayn
anche se non sono per nulla pratico di ebay...
domanda da un miliardo di euro...
le ghillie professionali pare siano fatte di juta cucita direttamente e poi sfibrata....ma come? con un pettine di acciaio?
e poi...qualcuna sa se inalare le fibre di juta fa male?ho dei sacchi di juta e la sto sfilacciando ma fa un casino di micropelucchi...e di sicuro ne sto inalando...anche con un bandana sulla bocca...
:roll:
se c'è una cosa che non devi fare è lavorare alla ghillie in casa...