Visualizzazione stampabile
a-ri-eccomi.
riguardo il nostro contingente ... direi una decina di royal marines e spero altri 5/6 socii (nell'accezione latina) tra cui linci e 108° shadow.
e, se (i socii) lo vorranno, vedremo di fornire loro baschi adeguati (in prestito!) allo schieramento forze anfibie.
a 5/6 baschi blu dovremmo arrivarci ...
https://i15.photobucket.com/albums/a...o/grifo113.jpg
https://i15.photobucket.com/albums/a...o/grifo111.jpg
ciao da grigio
forse da qui ao si vede meglio!
https://www.visual.paginegialle.it/?...dp=&cf=61&cb=0
riassumendo forze wb. abbiamo 10 operatori disponibili al operazione.
piu riserve di operatori che per ora non abbiamo allertato, ma che faremo entro breve, potremmo facilmente raddoppiare il numero se non triplicarle.
per quanto riguarda lo schieramento è indifferente, tutti i nostri ragazzi wb sono brevettati sub e parà.
credo che la previsione ottimistica di un centinaio di operatori per ogni fazione, verrà abbondantemente superata...
la faccenda si fa grossa... :wink2:
alla situazione attuale non credo che saremo piu' di 5
come già annunciato da grigio io mi aggregherò ai rmc capitolini, se qualcuno dei miei vorrà porterò anche lui
vada come vada, sarà l'occasione di associare una faccia a tanti nicknames... :right:
ma lo zio fester...? non viene in toscana a farci sentire come frullano i suoi l85...?
magari non ha visto il thread, qualcuno lo avvisi...
ragazzi io non conosco nessuno di voi ma se ci sono i lupi grigi, (sono molto amico di blizzard) sono sicuro che l'evento meriterà di essere vissuto secondo dopo secondo, quindi contate pure su di noi, noi vestiamo tutti in multicam e di sicuro possiamo organizzare una squadra di 8/10 elementi, se ne servissero di più basta un cenno, siamo abituati a dormire all'esterno e attrezzati per ogni tipo di missione ;) attendiamo con ansia ulteriori info.
ciauzzz
ferma ferma lelligno... come ha scritto linux, le iscrizioni sono aperte per chiunque voglia farsi una giocata equipaggiato (in maniera più coerente possibile) con loadout moderno delle british forces...
stiamo cercando di unire softair e reenactment, quindi un certo tipo di equipaggiamento è più o meno obbligatorio...
no problem, giovedì alla riunione faccio una conta di quanti siano disposti a prendersene una e arriviamo ... ;) cmq teneteci sempre un posto mi raccomando che la cosa si fà davvero interessante
ciauzzz
edit:
un giro di telefonate mi ha già confermato quanto detto, ci siamo in dpm inglese, ciauzzz
avevo già visto il post sull'argoforum.
i° incursori interessati. 5-6 elementi.
https://www.softairmania.it/showthread.php?t=91854
... inoltrata richiesta area riservata alla pianificazione.
e' una delle opportunità che sam ci offre ... al riparo dell'intelligence avversaria!
qui rimarremo con ciò che è condivisibile, lì calibreremo la missione delle sole forze britanniche.
god save the queen
paolo "grigio"
riguardo le regole e le linee guida del game, mi propongo di adottare quelle già sperimentate di direzione esercitazioni permanente.
presto seguiranno le regole di ingaggio, la gestione dei colpiti, la gestione degli scontri da/verso veicoli, e alcuni concetti importanti come "unità chiusa" e "morte tattica".
stiamo sperimentando questo tipo di combat non competitivo da diversi mesi, e sta dando ottimi risultati in termini di realismo, dinamicità e divertimento...
qui sotto l'introduzione al combat mil-sim che sarà giocato ad "holiday in colombia", copiato-e-incollato dal sito di de permante.
de è l’acronimo di direzione esercitazioni, ed in seno al co.re.to. (comitato regionale toscano a.s.n.w.g.) rappresenta una cellula organizzativa che si prefigge di sviluppare e divulgare, parallelamente al campionato a.s.n.w.g., una tipologia di gioco non competitiva su modello realistico.
de nasce dalla volontà di utilizzare concetti che esulano dal modo di giocare abituale.
la tipica manifestazione di soft air presenta eventi dove i giocatori interpretano il ruolo di forze di “elite” impegnate in azioni di guerra con metodi non convenzionali e rapporti di forza di 3:1.
quello che de intende proporre è il concetto di “guerra convenzionale”, dove fazioni contrapposte, con rapporti di forza paritari, si affrontano con il preciso scopo di ostacolare e raggiungere il predominio strategico sul proprio avversario, liberi da rigidi schemi di classifica.
il sistema di gioco non ha limitazioni “temporali” e si traduce in simulazioni che possono spaziare da una semplice “irruzione” di 30 minuti fino ad un’interdizione d’area della durata di 3 giorni.
come già evidenziato, queste simulazioni non sono competitive e comportano collaborazione tra partecipanti (anche di fazioni avverse), complicità, buon senso nel risolvere eventuali controversie ed il piacere di mettersi alla prova dal punto di vista organizzativo e strategico senza la ricerca ossessiva della vittoria.
lo scopo di questo gioco è riuscire a sopravanzare l’avversario con l’astuzia, l’intuito, l’organizzazione, la tattica ed una buona gestione delle proprie forze in campo.
grazie molto interessante...
apertura ufficiale iscrizioni "task force castellina" b.s.f.c. ...!!!
per iscriversi bisogna effettuare una ricarica di €15,00 per ogni operatore partecipante sulla postepay n° 4023 6004 4412 8823 intestata a bucalossi enrico (che sarebbe asso, tesoriere dei raids commando), poi postare in questo thread: nome e cognome di ogni operatore, club di appartenenenza ed ente di affiliazione assicurativa (asnwg, csen, etc.), oppure la compagnia assicurativa in caso di polizze stipulate al di fuori di enti di promozione sportiva.
sono a disposizione er ogni spiegazione e/o chiarimento...
grazie.
ricarica online fatta adesso per n.2. operatori!
1) lorenzo capanni - werewolves firenze - csen
2) simone giannini - oltrarno ranger - csen
:-)
ciao
p.s.
se volessi aggiungere qualche altro appena ho notizie dal mio club, lo posso cmq fare?
queste sono le regole "running game" co.re.to. che saranno applicate a "holiday in colombia". siete pregati di prenderne visione, e in caso di dubbi o perplessità di chiedere...
dato che diversamente da hic nei running games co.re.to. non sono mai stati usati veicoli, saranno aggiunte alcune norme per le regole di ingaggio da/verso i veicoli...
premesse:
1. la manifestazione non è competitiva, non si vince niente.
2. si tratta di una simulazione fortemente basata sulla strategia e sulla tattica.
3. e’ un’amichevole che richiede un minimo di attenzione e di immedesimazione nei ruoli assegnati.
4. e’ un gioco basato sul movimento e sulla coordinazione tra i partecipanti.
5. e’ necessario che ogni membro di club abbia ben chiaro come e cosa andiamo a fare.
6. e’ compito dei responsabili di club sensibilizzare tutti i partecipanti affinché abbiano idea della pianificazione e della situazione in campo durante il gioco.
7. andiamo sul campo per giocare e divertirci.
comportamento richiesto ed obbligatorio:
1. soltanto il giocatore colpito ha la facolta’ di dichiararsi tale.
2. finche’ il giocatore sotto tiro non si dichiara colpito, l’ingaggio non e’ finito.
3. è severamente vietato, da parte del giocatore attaccante, esprimere a voce alta ed in modo plateale la sua convinzione di aver eliminato l’avversario.
soltanto il difensore dichiara la propria esclusione dal gioco.
4. e’ compito dei responsabili di club scegliere all’interno della propria associazione quei giocatori che meglio si sposano con questa tipologia di gioco.
5. in caso di contestazioni, e’ espressamente vietato affrontarle durante il gioco, ma saranno analizzate nell’apposito briefing di fine simulazione.
6. qualsiasi contestazione va fatta presente solo e soltanto al proprio capo-pattuglia che provvedera' a riferirla durante il briefing di fine missione.
modalita’ di comportamento dell’attaccante e del difensore:
giocatore colpito deve:
1) assumere immediatamente la posizione convenzionale ( mano libera sulla faccia e braccio armato in alto con l’asg rivolta orizzontalmente)
2) gridare colpito!
3) accettare sempre l’eliminazione a voce che è insindacabile.
3) non fare commento alcuno ed eventualmente segnalare problemi solo al caposquadra a fine ingaggio.
giocatore attivo deve:
1) ingaggiare bersagli tenendo presente i dati di gittata e penetrazione delle asg a norma di legge.
2) continuare a considerare il bersaglio in gioco fino a che lo stesso non dichiara la propria condizione di colpito.
3) a breve distanza mantenere una linea di tiro ad altezza ginocchia.
3) non fare commento alcuno ed eventualmente segnalare problemi solo al caposquadra a fine ingaggio.
nei caso di fuoco contemporaneo entrambi i giocatori escono dal gioco.
chi gioca a sot air senza maschera guanti sciarpa o in maniche corte accetta di fatto l’eventualità di rimanere ferito in uno scontro e se ne assume la responsabilità.
i responsabili di club sono tenuti a far rispettare le seguenti normative obbligatorie e ad allontanare dai campi di gioco chiunque non le applichi alla lettera.
briefing di fine manifestazione
a fine simulazione, i rappresentanti di club si riuniscono per analizzare l’andamento della manifestazione.
qualsiasi tipo di contestazione va affrontata e chiarita in questa sede, con educazione, civilta’ ed intelligenza.
e’ necessario argomentare con fatti concreti il motivo della contestazione.
sia chiaro, questo non e’ un tribunale dell’inquisizione, ma e’ il primo passo per raggiungere lo scopo che ci prefiggiamo, divertirci.
regolamento di gioco
il sistema di base è l’”r.g.” (running game).
simulazione di guerra convenzionale dove fazioni contrapposte ricevono ordini contrastanti con fasce temporali di esecuzione concordate.
>>>2. modalita’ di gioco.
2.1 preparazione.
dopo aver formato due fazioni (anche 3 o più, il sistema non varia se si aumentano gli attori), 2 membri delle rispettive forze definiscono gli obiettivi, le finestre temporali d’esecuzione ordini e la durata del gioco.
per ovvi motivi, chi prepara il gioco non deve essere anche il comandante della fazione, ma andrà a ricoprire compiti subordinati in modo da non falsare le tattiche in campo.
in giochi più articolati e complessi, sarà compito della direzione esercitazioni compilare e sviluppare gli ordini di missione e gli schemi temporali.
2.2 unità chiuse.
ogni fazione definisce, ad inizio gioco, la quantità e la composizione delle “unita’ chiuse”, da ora in avanti un.
cos’è l’unità chiusa? è una pattuglia la cui consistenza non ha importanza.
e’ creata in fase di pianificazione e mantiene la sua conformazione per tutta la durata del gioco.
e’ il punto di riferimento unico ed assoluto per i suoi operatori.
perché non ha importanza la sua consistenza?
perché il gioco avrà obiettivi multipli da portare a compimento contemporaneamente.
e’ quindi inutile formare pattuglie molto nutrite per avere la supremazia numerica.
il gioco sarà sempre costruito in modo da far valere il detto della “coperta corta”.
se si ha un’enorme superiorità numerica in un obj, si ha, come conseguenza, scarsa copertura sugli altri obj per mancanza di operatori.
2.3 gestione colpiti nel sistema ad unità chiuse.
il colpito di una pattuglia, se la sua unità non è completamente annientata, segue a distanza i propri compagni finchè lo scontro non è completato.
dato che le finestre di opportunità temporale saranno relativamente brevi, non può accadere che il colpito rimanga inattivo per tanto tempo.
2.4 scontri su obj.
ogni un, ha un’unica possibilità di partecipare ad uno scontro in un dato luogo.
in pratica possiede un’unica “vita” per ogni singolo scontro.
se l’un bravo attacca o difende l’obj xy e viene annientata, deve ripiegare e non potrà più partecipare agli scontri sull’obj xy.
chi gestisce e definisce come e quando una un deve ripiegare e spostarsi?
il comando di fazione, avendo una visione generale della situazione, si premurerà di spostare le varie pattuglie in base agli aspetti tattico/strategici e di regolamento.
2.5 morte tattica.
può accadere che una un sia stata decimata e non annientata.
per le regole sopra esposte, l’un bravo non può “rientrare in possesso” dei suoi colpiti finché non è annientata.
se la situazione in campo o la strategia della fazione lo richiede, esiste la possibilità di usufruire della “morte tattica”.
cos’è la “morte tattica”?
è la possibilità del comandante di fazione di annientare volontariamente una propria pattuglia per poterne usufruire con la totalità dei suoi operatori da un’altra parte.
esempio:
la fazione arancio deve presidiare l’obj xy.
dopo svariati attacchi, l’un bravo, incaricata della difesa, è stata decimata e non potrà respingere i successivi attacchi.
il comando sancisce la morte tattica dell’un bravo in modo da poterla utilizzare a pieno organico in altri compiti ed incarica della difesa un’altra un a pieno organico sull’obj xy.
questo può avvenire su qualsiasi punto sensibile oggetto di scontri, in attacco, in difesa o in scontri casuali durante gli spostamenti dei contingenti.
>>>3. sviluppo.
salvo disposizioni diverse per giochi più complessi o articolati, la pianificazione avverrà solo sul piano dell’organizzazione interna delle due fazioni.
quindi la designazione del comandante di fazione, del numero e composizione delle un, dei capi pattuglia, degli aspetti cartografici e della maglia radio.
3.1 ordini di missione.
salvo altre indicazioni per giochi più complessi, gli ordini di missione e la disposizione dei punti sensibili oggetto della contesa, saranno consegnati circa 10 giorni prima della data indicata.
>>>4. gestione organizzativa.
le due fazioni, nella persona del comandante designato, saranno dotate di un canale di servizio da utilizzare per dirimere questioni sul regolamento o varianti in corso d’opera al sistema di gioco.
>>>5. gestione dei rientri durante il gioco.
ogni u.n. deve comunicare sempre al proprio leader la sua condizione dopo l’eliminazione.
questo serve al leader di fazione per organizzare gli spostamenti delle u.n. e la scelta dei punti di rientro.
5.1 zone di rientro.
in fase di preparazione del gioco, i leader di fazione designano due zone di rientro per le u.n. eliminate.
queste zone sanciscono i punti di rientro ufficiali.
se le u.n. non hanno comunicazioni a riguardo dal proprio leader, devono/possono rientrare in gioco solo e soltanto da questi punti.
5.2 zone di rientro concordate.
quando una u.n. comunica al comando la propria eliminazione, il leader di fazione può:
a- non impartire nessun ordine, quindi lasciare che la u.n. rientri dai punti designati;
b- riposizionare la u.n.:
1 - distante almeno 300 mt dal punto di eliminazione in caso di scontro lontano da siti sensibili (e quindi unilateralmente riconosciuti come obj).
2 – su un altro obj in caso di scontri in prossimità di luoghi riconosciuti unilateralmente come punti sensibili (obj).
in ogni caso, deve essere chiaro e da entrambe le fazioni riconosciuto che, ogni u.n. eliminata, ripresa la propria operatività, non puo’ riposizionarsi in maniera stazionaria e nell’arco temporale successivo pari ad un’ora, nel medesimo punto dove è stata eliminata.
>>>6. gestione degli ingaggi e dei movimenti durante il gioco.
6.1 operatori colpiti.
l’ operatore colpito di una un segue a distanza i propri compagni cercando di non creare intralcio per gli altri giocatori e potrà rientrare in gioco nei seguenti modi:
1) annientamento della propria un e quindi riposizionamento;
2) morte tattica della propria un e quindi riposizionamento.
6.2 scontri su siti di interesse strategico (obj).
dato che ogni un ha un’unica possibilità di partecipare agli scontri su punti di interesse strategico stazionari, il comportamento degli operatori dovrà essere il seguente:
1) un vittoriosa : può insediarsi nel sito con gli operatori rimasti attivi mantenendo gli operatori colpiti inattivi, oppure ripiegare per essere destinata ad altri compiti.
2) un sconfitta : tutti gli operatori abbandonano il luogo dello scontro e rientrano in gioco solo dopo che il leader di fazione ha confermato il loro riposizionamento. per tutta la durata della simulazione non potranno più attaccare il sito oggetto dello scontro.
6.3 scontri casuali o lontani da punti sensibili.
dato che ogni un ha un’unica possibilità di partecipare ad uno scontro in un dato luogo, il comportamento degli operatori dovrà essere il seguente:
1) un vittoriosa : a - può insediarsi nel sito dello scontro con gli operatori rimasti attivi mantenendo gli operatori colpiti inattivi;
b – abbandonare definitivamente (o comunque per un arco temporale superiore ad un’ora) il luogo dello scontro recuperando e riattivando gli operatori colpiti.
2) un sconfitta : tutti gli operatori abbandonano il luogo dello scontro e rientrano in gioco solo dopo che il leader di fazione ha confermato il loro riposizionamento. per tutta la durata della simulazione non potranno più attaccare il sito oggetto dello scontro.
3) ritirata : una un può sottrarsi all’ingaggio ripiegando in maniera ordinata. i colpiti seguiranno lo sganciamento senza intralciare l’azione.
se lo sganciamento ha successo e l’inseguitore non insiste nell’inseguimento, l’un recupera i propri colpiti e prosegue la propria missione avendo cura di non ripassare dai medesimi luoghi oggetto degli scontri precedenti.
se l’inseguitore bracca l’un, la stessa è costretta a ripiegare finché non cessa il contatto o a completare l’ingaggio.
6.4 morte tattica.
usufruire della morte tattica su di una un o più comporta sempre un arretramento sul terreno operativo e mai un avanzamento.
6.5 riposizionamento.
l’ un eliminata e riposizionata diventa operativa e può interagire a livello tattico solo e soltanto dopo che ha raggiunto il punto di rientro indicato dal leader di fazione.
per “interazione a livello tattico” si intende anche la semplice trasmissione radio di notizie inerenti ed utili allo svolgimento delle azioni sul territorio.
ok, pensavamo nulla di camo, elmetto blu multitasche da fotografo (ovviamente tutte le protezioni necessarie), nulla di mimetico, xò x pietà risparmiaci l'alta visibilità, x 2 motivi:
1) a livello di ambientazione è assai poco credibile
2) a livello di gioco "incxxerebbe" tutta la squadra....
x maggior chiarezza sottolineo che il "fotografo" è iscritto al club e regolarmente assicurato:ok:
per ora siamo 7 lgm, appena ho conferme predispongo il pagamento. c'è una deadline per l'iscrizione staffy?
:ok:
:allah::allah::allah::allah::allah::allah::allah:: allah::allah::allah::allah::allah::allah::allah::a llah::allah::allah::allah::allah:
direi che la deadline potrebbe essere il 20/05 ovvero entro il termine di consegna degli opord alle fazioni.
dato che il dislocamento delle forze in campo è di importanza primaria, per i coordinatori è vitale conoscere l'ammontare degli operatori, quindi prima fate le iscrizioni meglio è...
roger that
ricevuto! provvedo a recuperare i soldi dalla prima aliquota.
anche io mi mobilito per prendere le prime quote
scusate la curiosità ... ma se il fotografo viene colpito è da considerare morto e lo lasciate sul campo?:wink2:
valtellina softair super interessati...