Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
maverikoneil
uhm, bipiede si assolutamente. il terreno in cui gioco favorisce il tiro da sdraiato. l'ho però modificato perchè si chiuda con le zampe verso il fucile e non verso la canna. in questo modo non sporge nulla ed è ugualmente stabile.
ciao
mav
mica male come idea!! quasi quasi lo faccio anche io!
in poche parole basta "montarlo al contrario" giusto?
ps forse nel boschivo non è sempre utile, ma nell'urbano non trovate che sia comodissimo?
:snipersmile:(<=== anche l'animotion ha il bipiede per la cronaca :roftl:)
-
si.....basta montarlo al contrario........no,non lo trovo utile manco in urbano....
-
quando mi si è aperto involontariamente un piede era già montato al contrario...
onestamente ho avuto poche occasioni di giocare in urbano e posso capire che li possa essere un po' più utile che nel bosco... ma anche in questo caso credo che preferirei un appoggio tipo calzino o il comodissimo "quello che capita".
-
Quote:
Originariamente inviata da
cpt.fisher
il comodissimo "quello che capita".
iperquotone
-
alla fine non è poi così difficile colpire il bersaglio........
-
a questo punto chiuderei dicendo che va a gusti ^^....
-
Quote:
Originariamente inviata da
poldus-i
a questo punto chiuderei dicendo che va a gusti ^^....
e questo è imperiale......l'unica cosa che ci mette tutti daccordo è che nel soft air non abbiamo il rinculo,e che quindi il bipiede diventa solo un oggetto per la propria comodità.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
flaka
e questo è imperiale......l'unica cosa che ci mette tutti daccordo è che nel soft air non abbiamo il rinculo,e che quindi il bipiede diventa solo un oggetto per la propria comodità.....
quando mai il bipiede è servito per attutire il rinculo?
l'unica funzione che assolve il bipiede di un'arma è rendere più stabile l'arma in se, non per assorbirne il rinculo.
non c'è modo per cui un bipiede possa assorbire il rinculo, sopratutto quelli che vengono chiusi in avanti sotto la canna, in quanto questo sistema favorirebbe il rinculo dell'arma invece che assorbirlo.
considerando le distanze di fuoco del softair nel 99% dei casi il bipiede è inutile.
tranne se si fa un appostamento lungo e non ci sono altri modi per poggiare stabilmente l'arma.
-
il bipiede, solo ed esclusivamente nei fucili veri, aiuta sia la stabilità nel tiro sia all'assorbimento del rinculo.
prova a sparare senza appoggio e te ne accorgi....col bipiede sdraiato e ben "avvolto" sull'arma sei meno soggetto alle oscillazioni/vibrazioni del rinculo.
nel soft-air la balistica è talmente labile , che il bipiede serve solo come "poggiafucilepernonsporcarlo":mrgreen:
-
Quote:
Originariamente inviata da
4rg4m4
quando mai il bipiede è servito per attutire il rinculo?.
nelle armi vere serve anche a questo,non scarica il rinculo a terra come molti pensano,ma aitua nella stabilità dopo il colpo sparato....
Quote:
Originariamente inviata da
4rg4m4
l'unica funzione che assolve il bipiede di un'arma è rendere più stabile l'arma in se, non per assorbirne il rinculo.
non c'è modo per cui un bipiede possa assorbire il rinculo, sopratutto quelli che vengono chiusi in avanti sotto la canna, in quanto questo sistema favorirebbe il rinculo dell'arma invece che assorbirlo..
vedi sopra
Quote:
Originariamente inviata da
4rg4m4
considerando le distanze di fuoco del softair nel 99% dei casi il bipiede è inutile..
è quello che dico io
Quote:
Originariamente inviata da
4rg4m4
tranne se si fa un appostamento lungo e non ci sono altri modi per poggiare stabilmente l'arma.
anche qui,nel soft air io i lunghi appostamenti li faccio senza bibiede,fenomeno io????non penso
-
-
adesso che ci penso potrebbe essere persino dannoso, in quanto ti obbliga a tenere il fucile abbastanza alto rispetto al terreno penalizzandoti nel mimetismo, o sbaglio ?
-
bhè....questo particolare si ovvia con bipiedi più contenuti.....
-
alla fine avendolo regolabile, va alla grande l'harris normale della ca: da 15 a 30 cm di alzo da terreno vanno in qualunque situazione.
per la mia esperienza comunque i tiri proprio da terra sono ben pochi, molto più facile che si spari seduti o accovacciati, con il bipiede poggiato su un tronco, una diramazione o qualcosa così.
mav
-
io l'ho ma solo per figura
-
Quote:
Originariamente inviata da
gangrel
spero di non rendermi troppo ridicolo con questa domanda..ma voi lo usatè così tanto il bipiede?!mi spiego meglio: fino all'anno passato ero un felicissimo possessore di m14..da subito mi sono accorto che il bipiede (scusate la ripetizione) pesava e non mi era molto utile...l'ho tolto e ho cominciato a girovagare con un sacchetto delle dimensioni di quelli da farina,con dentro gomma piuma..da utilizzare ove necessario..potreste darmi eventualmente qualche consiglio o\e alternativa voi che siete più pratici del settore?
https://www.fotografiareflex.net/uomo_sacco.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da
berzerker
non è meglio se ti esprimi a parole ?
-
:lol::lol::lol:...ecco si più o meno cosi!!!:roftl::roftl:
-
Quote:
Originariamente inviata da
berzerker
:roftl::roftl::roftl::roftl::roftl::roftl::roftl:! !!!
comodissimo xd
-
se dovresti tirare ad un bersaglio situato a 500 metri sarebbe estremamente comodo.
a meno che tu non debba coprire una determinata area e rimanere fermo per più ore, rimane inutile.
-
bipiede ad attacco rapido nel caso in cui sia ragionevolmente prevedibile far le cozze in attesa del bersaglio ( e lo richieda la situazione ovviamente)
calzino per molti altri casi
posizioni adeguate in altre
ovvero: non è che in base al ruolo un accessorio diviene necessario.. lo diviene in base alle situazioni
-
vero.....ma va detto anche che se determinati accessori in determinate situazioni sono obligatori,altri come il bipiede se uno non ne è provvisto può comunque ovviare il problema in altri modi
-
io sostengo il calzinooooooooooo perchè lo uso anche io ed è:
piccolo
portatile
"regolabile"
leggero
versatile
a parer mio comodo.....quindi: w i calziniiiiiiiiii!!!!!:roftl::winner::rock:
-
Quote:
Originariamente inviata da
flaka
vero.....ma va detto anche che se determinati accessori in determinate situazioni sono obligatori,altri come il bipiede se uno non ne è provvisto può comunque ovviare il problema in altri modi
condivido in pieno
-
Quote:
Originariamente inviata da
gangrel
.da subito mi sono accorto che il bipiede (scusate la ripetizione) pesava e non mi era molto utile
perchè sono repliche, e già sul peso mostrano il fatto che sono cose "estetiche".
io ho preso in mano un harris originale ed è più leggero di quello della ca (credo che l'harris sia in ergal).
-
Quote:
Originariamente inviata da
spiggy_
(credo che l'harris sia in ergal).
mi sa che è addirittura in alluminio aereonautico....
-
ma l'harris originale è facilmente reperibile in qualsiasi armeria? e chissà quanto costa:bricks:
-
Quote:
Originariamente inviata da
specchio
ma l'harris originale è facilmente reperibile in qualsiasi armeria? e chissà quanto costa:bricks:
si, lo trovi in qualsiasi armeria. i prezzi variano da 80€ (versione a base fissa) a 130€ (versione a base mobile)... se pensi che molti bipiedi "da softair" costano tra i 60 e gli 80€, non mi sembra un costo esagerato
-
personalmente penso che l'uso del bipiede sia relativo al tipo di fucile..o meglio..al caricatore.
io ad esempio che posseggo un m14 e ho un caricatore lungo, i corti sono ancora un sogno purtroppo, utilizzo il bipiede in modo che da sdraiato il caricatori non tocchi a terra...anche perchè 7 kg non sono pochi da tenere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
sniper ryan
...anche perchè 7 kg non sono pochi da tenere.
ebr??
-
no no...m14+m1 replica leupold+bipiede...siam già lì....
sto valutando di togliere definitivamente la raffica...tanto nn la uso...quindi via il selettore così dopo vado di spray e tiro fuori un bel m21...
perdonate l'ot....
-
io col soc appoggavo il caricatore con magpul.....e stavo da dio
-
una tecnica per aprire velocemente il bipiede c'è...
basta montarlo con i piedi rivolti davanti, e quando si deve aprirlo, impuntare i piedi sulla sporgenza sulla quale si intende appoggiare il bipiede e spostare in avanti il fucile.
l'operazione in tutto richiede qualche frazione di secondo (se fatta bene).
il problema rimane chiuderlo...:)
(io sono per il sacchetto, che fa anche più milspec)
-
per chiuderlo fai la stessa cosa ma al contrario.....ovviamente mettendo un pò più di forza e schiacciando verso il basso dopo che hai portato le gambe del bipod in posizione orizzontale
-
io mi ci son trovato davvero maluccio con il bipiede..utilizzo uno zaino woodland piccolino , che con un po di foglie e un rettangolino di rete fogliata viene perfetto..
-
mai provato il bipiede se nn quello classico e semi-inutile a scatto con la maniglia ( ma nn provato certo cu un ba)
cmq penso che un sacchetto di sabbia basti...solo che nn so se poi in fondo e troppo pesa.. c'e uno modo.. o qualcosa da metterci oltre alla sabbia per farlo piu leggero ... avete mai provato gomma piuma e sabbia????
-
la gomma piuma è stata citata qualche post indietro
-
si lo so ma volevo sapere se avevi provato a mettere in un sacchetto gomma piuma + sabbia .. nello stesso sacchetto..
-
gomma piuma e sabbia nello stesso sacchetto non servono a molto....a l'una o l'altra...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gangrel
spero di non rendermi troppo ridicolo con questa domanda..ma voi lo usatè così tanto il bipiede?!mi spiego meglio: fino all'anno passato ero un felicissimo possessore di m14..da subito mi sono accorto che il bipiede (scusate la ripetizione) pesava e non mi era molto utile...l'ho tolto e ho cominciato a girovagare con un sacchetto delle dimensioni di quelli da farina,con dentro gomma piuma..da utilizzare ove necessario..potreste darmi eventualmente qualche consiglio o\e alternativa voi che siete più pratici del settore?
Quote:
Originariamente inviata da
Sniper Ryan
personalmente penso che l'uso del bipiede sia relativo al tipo di fucile..o meglio..al caricatore. io ad esempio che posseggo un m14 e ho un caricatore lungo, i corti sono ancora un sogno purtroppo, utilizzo il bipiede in modo che da sdraiato il caricatori non tocchi a terra...anche perchè 7 kg non sono pochi da tenere.
io ho lo stesso tuo problema.. con 4,7kg di fucile e con un caricatore così lungo che poggia terra un bel pipiede ci starebbe bene.. ho già fatto delle prove con uno home made, persino ripiegabile, ma dopo 2 games mi si è rotto, e da li ho notato la mancanza.. io cercherei uno a sgancio rapido o uno ripiegabile.. visto che farei il tiratore di squadra e starei spesso in attesa, e mi sposterei da un posto all'altro per avvicinarmi al nemico.. stando spesso sdraiato..
p.s. ho sentito che sull'm14 essendo la parte in plastica, dove si attaca il bipiede, a uno si era rotto.. può succedere??
grazie mille..