Redwolf europe?
Visualizzazione stampabile
Redwolf europe?
Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Ho intenzione di comperami questo bel AEG e vorrei un ulteriore chiarimento sul difetto del vano batterie.
Si diceva che è un probblema trovare batterie decenti che entrano li dentro ma nessuno ha specificato qualè la parte della batteria che nn entra, o meglio: se è un probblema la lunghezza, la larghezza o l'altezza.
In poche parole vorrei sapere se batterie con dimensioni 125 X 20 X 20 ci entrano e se no, quali misure ci entrerebbero. Grazie mille.
Allora la lunghezza non è un problema . Il problema e trovare una batteria con un n. Di c decente per far girare quel lentissimo morore ad almeno 16bb. Cioè , almeno una 11lipo 20c! In questo caso la firefox 1300 20c stick ci va benussimo. Per le dimensioni considera che il buco fatica a far entrare altezze o larghezze di 20mm.anzi 20 non ci passano! Altezza max 16mm larghezza 18mm. La lunghezza non è un problema. Fino a 20cm ci entra.
Se ci cambi il motore c on un hi speed puoi usare le 7.4 che si trivano e hanno misure compatibili.
interessante.. sai dirmi se il GB monta su gusci standard?
sai se si può montare sui gusci frontale e calcio standard?
Potrebbe andarci? https://www.softair-italia.it/lipo-1...ms-p-6604.html
in lineat teorica si, ma precisa precisa....
questo significa che , un domani potrebbe non entrarci piu'.
le lipo , col tempo , possono gonfiarsi.
magari di poco, ma in questo caso, quel poco basterebbe a non farla piu' entrare.
io ne ho una della king arms ,che come dimensione e' uguale e ti posso dire , pur entrandoci , fatica .
questa ci va di sicuro!
lipo 11,1 firefox stick 1200 20c
https://www.softairmania.it/attachme...d=240388&stc=1
------ Post aggiornato ------
puoi montarci quasiasi frontale, ma per quanto concerne il calcio , credo che serva un adattatore
Qualche anima pia che lo possiede può prendere un calibro e darmi le misure di larghezza e altezza del vano batteria?
Grazie tante
Ciao ragazzi , anchio ho comprato questo giocattolino e non ho nulla di cui lamentarmi ! Voglio consigliarvi però di staccare la batteria dopo ogni giocata , per distrazione e dimenticanza lasciai attaccata una lipo stick 7,4 1200 da 15c ( cosa che a me capita spesso su altre asg -.- ) arrivati al sabato per preparare l'equipaggiamento per la domenica vado a provare il perfetto funzionamento dell'amoeba e niente , zero spunto , nessun segno di vita ! Stacco la batteria e ne attacco un altra e funziona... scappo dal mio negoziante e ne acquisto un altra adatta per quello spazio angusto e ci gioco tranquillamente .. per una cosa o un'altra mi dimentico di nuovo di staccare la batteria e la settimana dopo mi trovo un'altra volta difronte ad una batteria scaricata a zero ( fortunatamente recuperata ) questo scherzo non e' capitato solo a me ma anche a qualche amico di club diverso!!! Non conosco ancora il perche' di questo scherzo ma approfondirò . Vi consiglio quindi di togliere la batteria se non volete buttarla!! Spero di esservi stato utile. Un saluto , Lycan .
------ Post aggiornato ------
Chiedi al tuo negoziante di fiducia delle nuove lipo a siluro della swiss arm ;) ( attualmente quelle uso sull'amoeba )
Ma solo io ho messo un turbo systema ed e' rimasto lento lo stesso ??? il fucile monta una molla pesantemente over per uscire con quei 10 cm di canna a 90 M/s.... inoltre il settoriale e' dedicato se salta sono dolori perche' con uno normale il fucile non spara piu'....poco ci credo che con un energy systema esce a 26 bb/s e per giunta l' unico ingranaggio ad essere cuscinettato e' il conico....
cronografato con exchortech
systema energy 11,1 1300 20c 26bb
sinceramente non mi pare che il settoriale sia specifico....
io ci ho montato un delayer e mi e' sembrato normalissimo.
forse il tuo e spessorato male....
riguardo alla molla credo anche io che sia almeno una 110.....ma con quella canna, per uscire a 95 penso che sia anche normale.
p.s. il turbo e un hi speed
e ,a differenza dell'energy magari con molle dure fa iu fatica.
oltretutto e' un motore piuttosoto delicato che si spompa con molta facilita.
adesso, sul mio ci ho mantato un lonex a1. e con la firefox 11,1 1200 20c fa 24
p.s. edit
il settoriale e' normalissimo , solo che in corrispondenza del buco perpendicolare al primo dente di aggancio vi e' inserito un magnete (che puo essere rimosso e messo su qualsiasi altro settoriale nello stesso punto (se ci fate caso quasi tutti i settoriali in commercio, hanno questi fori circolari attorno)
in alternativa basta infilarci un magnete dentro (tipo quelli che si applicano alle calamite souvenir)
di fatto il sensore e' ,appunto, di tipo magnetico.
puoi delle fare foto dello smontaggio?
ma nessuno si è accorto che monta un settoriale con la corsa corta?
Intanto un bravo per la recensione..
Domani mi arriva la versione lunga simil Troy.
Mi chiedevo: montando 13.1 corsa corta e m170 g&p, riuscirò a mantenere il singolo? Il programmatore funzionerà Cmq per il Burt 3 colpi o la scheda è programmata e settata per la meccanica standard.?
Qualcuno ha già spinto il fucile sui 30 bb al secondo?
Grazie in anticipo.
da quello che ho capito il mosfet c'è ma non è assolutamente programmabile senza la sua scatoletta da 50 carte ;)
ne ignoro il funzionamento ma da quello che ho letto in giro per fare burst DEVI comprarla altrimenti ti rimane un selettore standard semi/auto/safe!
Sì sì so che devo acquistare la scatoletta.. Chiedevo se con raffica da 30 bb il chip riesce Cmq a mantenere la taratura di singolo raffica oppure burst.
Comunque oggi è arrivato il mio.
0.74 j come da targhetta, molla cambiata e subito fuso il motore (molla originale g&p) ora fa 0.92.
Spingipallino che non riesce ad arretrare tutto perché la testa cilindro ha un piccolo difetto nel tubicino.
Tenuta senza Spingipallino ok ma grasso merdoso.
Il pistone presenta il secondo dente limato ma non asportato, la parte in plastica del pistone si sta sgretolando nel gb quindi occorre sostituirlo.
Cilindro pieno su canna da 300
Settoriale senza corsa corta
Grazzo dentro la canna, precisione veramente discutibile.
Che dire, bella replica ma qualche soldino lo devo spendere.
Con l m120 g&p va bene in raffica, vedremo apportando i 3 denti..
ma nessuno che si decide a far foto??
Dell'interno? Se vuoi entro sabato le faccio io ma non mi chiedere di recensire l'interno perché mi rompo, foto chiedi e ti sarà dato.
fa solo foto generali e dei componenti dedicati.. giusto per vedere com'è e sarei interessato a vedere com'è la camera che tiene la batteria e come viene se la togli.
Ciao, io volevo complimentarmi con te per l'ottima recensione e ho 2 domande sul fucile, sono rivolte a chiunque lo abbia comprato:
1 Qualcuno ha provato a sparare utilizzando caricatori monofilari? Se SI come è andato il pescaggio?
2 Si possono utilizzare le batterie li-fe 9.9V? Se SI come si imposta il programmatore?
Per la seconda domanda mi riferisco alle impostazioni perchè ho letto che usa batterie ni-mh, li-po 2 celle e li-po 3 celle, però non dice niente sulle li-fe
premesso che io ho dovuto montarci il delayer da subito perche col suo caricatore non pescava.
detto questo ,sostituito il motore ridicolo di serie, con un a1 lonex, esce a 0,97 con un rof di 26/bbsec e pesca benissimo(lipo 11,1 1200 20c) , ma non con tutti i caricatori.
con g&g da 450 va da dio
con cinese da 300 (quelli con la chiavetta) va da dio
e ,ora , anche il suo originale.
tipo lonex pescano male
marui pesca male
almeno quelli che ho io e sulla mia asg
i monofilari non li ho mai provati.
in genere ,pero, spoecialmente se lo usi senza cambiargli il motore, credo che vadano bene.
puoi usare qualsisi tipo di voltaggio dalle 7.4 alle 11,1
il programmatore controlla il voltaggio delle celle lipo, che hanno voltaggi differenti rispetto alle life.
quindi , se usi le life, non puoi monitorare il voltaggio.
significa solo che devi capire tu quando e ora di cambiare batteria.
io, per esempio uso lipo , ma siccome il programmatore non lo tengo, vado ad orecchio.
Ti ringrazio per la delucidazione.
In ultima analisi quindi sul fucile posso usare qualsiasi tipo di batteria (consigliate ovviamente le li-po) però con il programmatore posso usare solo ni-mh e li-po perchè le li-fe hanno tensioni differenti e il programmatore non le riconosce.
Corretto?
(perdonate la mia insistenza ma prima di fare un acquisto voglio eliminare tutti i miei dubbi onde evitare poi di fare casini e rompere le asg)
secondo me non ce problemi di batteria.
L'unico limite delle batterie e dato dalle dimensioni della medesima.
per le dimensioni della batteria è tutto ok perchè ho una batteria li-po simile a quelle da ak
se anche le life vanno ancora meglio allora.
Grazie mille
Cortesemente qualche possessore potrebbe postare il disegno dell'esploso(spaccato) del fucile?
Ve ne sarei grato
Attenzione!! Oggi l'ho sgranato!
Sia io ,siA un mio compagno di squadra che Lo aveva comprato 3 giorni prima (la versione stubby)
L'ho aperto e' ho trovato il conico con meta denti (quelli che si agganciano al centrale) rotti!
letteralmente scomparsi!
Causa:
Come ho scritto nella recensione monta boccole cuscinettate da 8mm sul conico e boccole piene sul centrale e il settoriale.
Presumevo fossero in acciaio quest'ultime.....ma , se era acciaio, diciamo pure che faceva pieta!
Tutte e 4 le bocole piene erano , neanche ovalizzate, il foro era diventato una asola!!!!!
Morale, il centrale, si e disallineato e addio!
Fortuna miracolo o culo, mi si e' rotto solo il conico......
Ho colto l'occasione per guardare meglio la meccanica e ho scoperto una cosa abbastanza inusuoale .
Il settoriale non e' solo corsa corta con limati gli ultimi 3 denti di rilascio, ma anche il primo dente di aggancio e' limato!!!
In pratica ,meno 4 denti! (3 di rialscio e 1 di aggancio)
considerando che esce a 97 con una canna da 10cm, immagino che la molla sia ,almeno da 1,40j......
Questo spiegherebbe la lentezza di serie.
Ma non e' finita qua.
Ho preso in mano anche il modello (stubby) acquistato 3 giorni fa ,dal mio compagno di squadra (sgranato pure lui)
peccato che non sia riuscito ad aprirlo....
Il perno del guscio ,davanti e' ,letteralmente, impossibile da cavare, al punto che utilizzando un martello e un punteruolo, l'unico risultato che ho ottenuto e una crepa nel guscio!!!
Tanto che ,ho chiamato il mio amico, dicendogli di farselo sostituire perche , impossibile da sistemare a ausa di un evidente difetto di fabbricazione, amenoche di non romprere il guscio!
Io oggi ci ho sparato minimo 2000 bb e ha retto raffiche lunghe ( intero caricatore lonex ) e fin ora nulla si comporta normalmente ... con che batterie lo usate? ( curiosità )
Io 7,4 v
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Fortunatamente l ho usato per 3 volte in gioco e niente, tutto tranquillo... oltre qualche centinaio di colpi a c***o in garage .. appena ho tempo lo apro anchio.. voglio saperne di più !!
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Ragazzi sapete dirmi se questo fucile non sgrani con 11,1
Molto probabilmente si ... visti i precedenti commenti ....
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Se non fosse per le boccole non sgranerenbbe sicuro.
Le boccole sono da cambiare. Una volta sostituite ci puoi mettere una 11 ad occhi chiusi.
Dopo aver sistemato i problemi di gioventù ieri ci ho giocato. Fantastico. Un tiro lunghissimo e una rosata impensabile per quella canna. L' ho cronografato prima della partita e dopo sempre tra 82.9 e 85 metri al sec con pallini g&g bio 0.25. Vuol dire massimo 0.9j ma sono stato accusato di overjoule dall' altra squadra. Ingaggiavo nel bosco spoglio da distanza che gli altri pensavano non possibile. Penso che sia merito dell' hop up a rotella che si tara benissimo. Il tiro mi ricorda quelli di certi vecchi ak marui che hanno traiettoria lineare fino all' ultimo metro. Leggo con dispiacere della doppia sgranata. Io ho il pistol con ris e calcio pieghevole in resina, lo uso con una 1600 11.1v a 12c della king arm e fa 15 16 bb al sec. Non molto ma controllero' le boccole. Sparati circa 2000 la maggior parte a burst 3 colpi
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Noi in squadra abbiamo vari Amoeba.
Il mio ha subito solo il montaggio del delayer.
Lo utilizzo con una batteria 7,4 2200 45c e non ha assolutamente problemi. Già utilizzato anche con lipo firefox 11,1 1300 25c e Life 9.9 di cui non ricordo l'amperaggio.
Ha all'attivo circa 12 mila pallini e non presenta alcun problema.
Pesca ottimamente con caricatori:
KA pmag 300bb
Lonex stanag 300bb
lonex pmag 300bb
originale 300 bb
Ics 300bb
KA stanag 300bb
Cinesi low cost (quelli con chiavetta) 300bb
Magpul pmag 300bb.
Il tiro, senza alcuna modifica, è lungo e teso, e la rosata è stretta, considerando la canna da 9 cm.
Altri amoeba modificati con motore systema energy, canna di precisione e delayer frullano che è una meraviglia, non ho dati alla mano ma siamo sicuramente sopra i 20 bb/sec con una 7,4.
Solo a una delle asg si è bruciato il motore.
Ps. il filetto della canna è semplicemente 14 destro, quindi per accessori vari basta montare un adattatore 14 destro femmina per 14 sinistro maschio.
Saluti!
A me va benissimo ( non voglio portarmi sfortuna da solo ) è completamente originale e funziona una meraviglia !!
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Controlla le boccole. Il pressore del hop up e tipo fishborn rigido. Nel senso che non c'è in pressore ma e proprio la leva che preme diretta sul gommino sagomata. Questo e buono per la regolazione ma , essendo rigido , puo incappare più facilmente il pallino.
Ciao a tutti, tra poco lo apro e vedo come è messo. Usato con 11,1 una sola volta e ha sgranato. Credo che si siano rotte le boccole e e di conseguenza siano ceduti ingranaggi e si sia distrutto il conico del motorino. Una porcata di fucile 135 euri spesi per il c***o
Ragazzi dai non prendiamoci per i fondelli.. è un low cost e tale rimane... se compriamo un qualsiasi altra asg non ci mettiamo le mani vicino ?? E allora non ci meravigliamo piu di tanto !!! Io lo uso con le 7,4 e va un amore.. sarà la solita fortuna delle 3 repliche su 10 che va bene ... se ti va posta qualche foto dell interno o di quello che è successo dentro . Grazie ;-)
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
che strano, chissà come mai due sgranati con 11.1 e la replica fa cagare, uno che la usa con 7,4 e va un'amore... :twisted:
io uso sempre e solo 7,4 anche su repliche preparatissime che mi reggerebbero anche una 55,5 :D e non ho mai problemi! ;)
visto che entro domani o dopodomani dovrebbe arrivarmi la mia vediamo come si comporta con un'altro utilizzatore di 7,4 cosi possiamo fare un confronto alla pari (intanto mi gratto, 130 euo sò sempre 130 euro!! :D )
Qualcuno mi sa dire che spazio c'è all'interno del RAS del CCR tolto lo spegnifiamma, per montare un silenziatore?