scherzi ??Quote:
Originariamente inviata da buttered
sugli mp5 bastano i soli fili elettrici messi male a non far chiudere i gusci, figurati delle lastre di piombo!! 8) 8)
Visualizzazione stampabile
scherzi ??Quote:
Originariamente inviata da buttered
sugli mp5 bastano i soli fili elettrici messi male a non far chiudere i gusci, figurati delle lastre di piombo!! 8) 8)
beh... è un millimetro
interessato a questo materiale, sarebbe bello capire dove o come poterlo trovare senza dover comprera delle condutture per poi spogliarle!
[quote="paranoia"]comunque, il piombo è pericoloso, provoca il saturnismo che porta anche alla morte.. io me ne guarderei bene da mettere piombo nelle asg.
può danneggiare il sistema nervoso (specialmente nei bambini) e causare malattie del cervello e del sangue. l'esposizione al piombo o ai suoi sali, soprattutto a quelli solubili, o all'ossido pbo2, può causare nefropatie e dolori addominali colici.
avete visto ?? lo dicevo io che non sapevo quanto era sano, pur non essendo esperto....
se lo mettete magari nastratelo e copritelo con qualcosa... :roll:
ha già materiale gommmoso intorno... ma poi suvvia ragazzi!!! mica ve lo fumate!!!!
il discorso del coprire il manico l'ho capito(anche perchè c'era la foto:p)...ma non ho capito bene come applicare il "silenziamento" nella parte interna del silenziatore...puoi spiegarmi un attimo nei particolari come hai fatto?...magari con delle foto se riesci...comunque dici che cose tipo scotch o nastro adesivo di qualche tipo possono dare lo stesso un bell'effetto?...grazie mille in anticipo
prendi il silenziatore...togli tutto il materiale fono assorbente... metti il piombo come a fare una seconda parete e rimetti il materiale fonoassorbente
non conosco alternative... penso che sia il massimo
se sei dei volta penso che ci siamo beccati in giro... magai l'hai pure sentito sparare il mio ak
materiale che si usa negli stereo , ( dinamat ) ( credo non mi sn mai interessato ) sn dei fogli catramati se non erro, cmq vai in un negozio di car audio e chiedi sicuramente usano 1a qualche cosa del genere :d
hai ragione... ma per far queste operazioni su ak non entrano negli spazi... e anke se fosse sarebbe compresso rendendolo inutile
ragazzi forse dico una boiata ma lo dico lo stesso: :d
x il silenziatore, anzichè usare il foglio di piombo, non sarebbe meglio sostituire il fonoassorbente con un po di quel materiale che è simile, che si usa all'interno degli studi di registrazione audio sulle pareti, per minimizzare al massimo i rumori; per intenderci è simile al fonoassorbente dei silenziatori, ma è fatto a tante punte (come i contenitori delle uova)...
non potrebbe essere una soluzione + efficace del piombo?
oppure in alternativa si possono combinare i 2 materiali, piombo e fonoassorbente con le punte...
ho buttato li un'idea...
si in teoria
quel materiale che si trova negli studi radio a forma di punta non serve ad insonorizzare,ma a evitare echi interni(sotto a quello è presente il materiale fonoassorbente che insonorizza lo studio dall'esterno.)
beh... eliminerebbe le vibrazioni.......
ma è spesso circa 5 centimetri...dove lo metti?:-d
allora chiudo il becco
:d
se posso irrompere con un consiglio per silneziare il vostro ak, è quello di infilarlo in una manica di un giubbotto imbottito di pelle (ovviamente dovete disfare una giacca) e apportare alcune modifiche ovvero, finestrella per il caricatore e chiusura ermetica davanti sulla canna.
ovviamente il risultato è a dir poco macabro e credo che anche un talebano si rifiuterebbe di usarlo.
in compenso il risultato è ottimo!! si sente solo un tak!
provare per credere
:glu:
io sono per l'estetica
Non facciamo confusione tra materiale fonoimpedenti e fonoassorbenti.
Il piombo nocivo è quello presente in natura sottoforma di elemento, che non è quello che compriamo in giro.
Il dynamat spessore 14mm (4mm Alluminio,10mm butile) quindi da scartare. In caso il butyflex che è spesso 2 mm.
Il piombo io ho usato i piombini che si vendono nei reparti tennistici che si usano per bilanaciare le racchette da tennis.
Secondo me l'ideale sarebbe un foglio di piombo e poi uno spessore di butyflex.
Ma tipo per l'm4 sono riuscito a fare i foglio di piombo sui gusci (non in tutti i punti) e il risultato non era ottimale , credo perchè non era uniforme in tutti i punti. Quindi dove potevo ho aggiunto del materiale fonoassorbente e il risultato non è male. Ora non so cosa cambi se si avvolge anche la canna esterna (lì del frontale) di piombo. Se mi gira provo e vi dico.
Sul gb di 2 generazione non so dove mettere il piombo sinceramente (parlo del manico).. è un pò strettino il tutto.
non preoccuparti della tossicità del piombo, certo, è un metallo pesante e fa male, ma mica lo mangi! prima ero un chimico analista saggi metalli preziosi e per la coppellazione usavamo anche 1Kg al giorno di fogli di piombo, quasi quasi faccio un salto a salutarli così glie ne chiedo un po'...
comunque i metalli laminati trasformano le onde sonore in vibrazioni del metallo stesso, in questo modo il suono perde moltissima della sua forza, sopratutto per gli acuti, i materiali di gomma o spugna sono isolanti(non assorbenti), la cosa migliore sarebbe un composito in più strati, con il metallo nelle aree interne, in modo da poterlo far vibrare più liberamente, un ottimo esempio: spugna-piombo(ma anche la stagnola è buona)-neoprene-superfice di base
le varie sostanze rallentano il suono a frequenze d'onda diverse, perciò questo metodo è più efficace di usare una singola sostanza di spessore maggiore
Il piombo è cancerogeno se inalato o ingerito. Questo è uno dei motivi per cui hanno eliminato la benzina col piombo (quella odierna, invece, contiene non ricordo se etanolo o cos'altro, che può diventare cancerogeno se assorbito in quantità dalla pelle, per questo mettono i guantini di plastica nei distributori...). Un altro esempio della pericolosità del piombo è l'alta incidenza di tumori nell'antica Roma, dove gli acquedotti avevano delle condutture fatte con questo metallo. Ma non credo che un'asg con all'interno del piombo sia pericolosa, visto che non lo sniffi e non te lo mangi! ;)
masrer, visto che sono di arezzo anche io e che ho girato tutte le varie ferramenta e obi del caso... senza riuscire a trovare questi maledetti fogli di piombo... non è che mi diresti dove trovarli?? grazie!!
complimenti per il lavoro.
secondo me un beta spetznas con silenziatore e il tuo trattamento potrebbe essere la controparte russa degli mp5 tedeschi che usano per esempio i sas nelle irruzioni :D
ancora complimenti
Ciao è possibile avere altre foto? Da quella postata si capisce poco :/ inoltre qualcuno sa dirmi dove poter rimediare fogli di piombo? Nella mia città (Cagliari) non se ne trova da nessuna parte :(
lascia perdere i fogli di piombo e procurati del dynamat, che è una pellicola fonoassorbente che si usa in ambito automobilistico...
Una lettura interessante sul pericolosità del piombo, sul sito dell'arpa del Veneto: https://www.arpa.veneto.it/glossario_amb/htm/piombo.asp