dovrebbe reggere tranquillamente il caricatore.
per il resto....io lascerei stare i gusci così come stanno limitando gli interventi a calcio e ponticello.
Visualizzazione stampabile
Bene,allora gli do di flessibile e vedo di raddrizzare il calcio.
Auguri Widling... Rifiniscilo bene eh! ;)
Sto pensando che per l'innesto del caricatore ci vuole un taglio preciso.
Secondo voi potrebbe essere fattibile un taglio al laser? costi?
O mi butto sul vecchio e caro flessibile?
Come non detto...seghetto e dremel sono stati sufficienti.
La parte "in eccesso" l'ho tagliata e manca solamente di rifinire meglio e la prova caricatore è stata più che positiva :D
Ora manca da sistemare l'attacco dell'astina dato che non è venuto come speravo,ho però gia pronta un'altra soluzione.
Infine darò una passata di nero opaco in generale mascherando i numerini del selettore con liquido apposito(non ho voglia di ricolorarli)
Resta da fare il maniglione...credo lo farò in legno
Ecco il pargolo nella nuova veste...
Allegato 138019
Il maniglione è ancora da finire.ora è solo abbozzato.
Devo stuccarlo e rifinirlo con una buona mano di resina epoxy così da dargli un poco di solidità.
l'ho realizzato in polistirene estruso tagliato a caldo ma sicuramente lo rifarò con dime rigide e archetto a caldo così viene un lavoro più pulito.
Diciamo che ora lo uso per studiarci un metodo di fissaggio.
Che ve ne pare?
fai una foto più luminosa?? non si vede un piffero...
Si,non è il massimo come foto...
Ho usato il flash ma non lo amo molto,anzi le foto col flash diretto non le sopporto ma col telefonino non avevo alternative e le condizioni di luce non erano ottimali.
Ad ogni modo sul mio monitor la vedo sufficientemente leggibile ma è anche vero che è un mesetto che non calibro il monitor dunque magari è per questo che tu la vedi scura.
sorry.
Appena riesco le faccio meglio e con una fotocamera seria.Ci vorrà un po perchè oggi ho iniziato a rifinire il maniglione,ho iniziato a stuccarlo e in settimana spero di finirlo.
Dopo questa prima mano e una bella carteggiata conto di dare un'altra mano di stucco un po più liquido,poi altra carteggiata con grana finissima tipo 1000 e poi decido se fibrarlo o dargli il vetrificante oppure della resina epossidica bicomponente diluita con un po di alcool (così facevo per gli aerei in polistirene).
Resterà comunque un componente puramente estetico,in game non lo porterò sicuramente...credo non reggerebbe.
Se però qualcuno con possibilità di riprodurlo a CNC fosse disponibile... ;)
non sembra affatto male!!!
lascia perdere quel maniglione e mettici un dot.
com'è andato il lavoro sul calcio???
secondo me va bene così com'è....aggiusta quel ponticello ed è fatta!!!
ed ovviamente FOTOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!
Noooo il maniglione devo assolutamente farlo oramai è una sfida... :D
Il calcio non l'ho ancora toccato perchè mi sa che se lo piego poi va in conflitto con la finta leva dell'otturatore che nel Beretta è più in alto.
Le foto le farò appena il tempo lo permette così non dovrò tribolare con la luce...
Il nero metallizzato non ce lo vedo,meglio forse una brunitura.
Ma così com'è ora in nero opaco non sta male.
Quello comunque sarà l'ultimo passo
Ora sto contrattando per un calcio real steel...ci sarebbe pure l'astina ma non so se poi bisogna imprecare in cirillico per adattarla
---------- Post added at 12:55 ---------- Previous post was at 12:46 ----------
Stavo guardando per lo spegnifiamma,quello della M249 sarebbe l'ideale per la versione SC,se solo fosse più lungo.
Invece per lo SCP il più simile è il VFC M4 2000 ...tutti su saddafà
Consigli?
Anche tu lo hai fatto partendo da un FNC?
---------- Post added at 01:22 ---------- Previous post was at 01:17 ----------
I lavori avanzano a rilento,ma ho risolto il fissaggio dell'astina ricreando un coperchio che tiene unite e bloccate alla canna le due guancette.
Per farlo ho usato una calza di nylon,l'ho fatta aderire al pezzo e ho poi imbevuto il tutto con colla epoxy bicomponente diluita con alcool e rifinita con cianoacrilato e attivatore(all'interno e sui bordi)
Farò delle foto prima della verniciatura.
Il maniglione è da rifare meglio in quanto l'ultimo che ho fatto è decisamente grezzo.. :)
No, io l'ho fatto partendo da un'M4, (con dubbio risultato) alla fine mi sono accorto che l'FNC è la base migliore da cui partire, complimenti per la tua impresa, perchè l'SCP è una delle repliche più difficili da replicare, i miei consigli, sono:
1-prenditi tutto il tempo che ti serve
2-prima di fare un'altro passo prova e riprova ogni singolo pezzo
3-metti la slitta RIS come già ti è stato consigliato
Sicuramente la slitta la metto,in game il maniglione non lo porterei a meno che riesca a farlo bello solido.
Comunque a livello di gusci mi sa che il più vicino è il SIG,io ho un 551 Marui e la forma è quella come pure l'attacco per la slitta è piuttosto simile ma ci sarebbe molto più lavoro da fare perchè andrebbe cambiato praticamente tutto,tieni buoni solo i gusci e basta.
Il punto critico è il calcio...ho provato a piegarlo...quasi impossibile devo adattare il calcio a stampella di una minimi
Bella! cambio programma... ritento a piegarlo,magari scaldandolo un po oppure,meglio ancora,lo potrei portare dall'artigiano che mi ha fatto la tromba...
Lui sicuramente riuscirebbe e ha l'attrezzatura giusta.
Altrimenti vedrò a Novegro se salta fuori qualcosa :)
Questo è il tappo che ho fatto per tenere chiuse le guabìncette e nello stesso momento(magari tramite una molletta o altro,sono aperto a consigli in merito) le tiene fissate alla canna.
Come dire...dopo una notte di scintille le calze rotte hanno ancora una loro utilità lol
Scherzi a parte,le calze,essendo elastiche e fini seguono piuttosto bene i contorni e facilitano la lavorazione... pensate se avessi usato del tessuto di vetro,avrei dovuto usare delle pezze per ricreare i contorni.
Qui ho semplicemente girato intorno alle guancette,ho tirato bene e ho legato.tutto bello perfetto in posizione.
Allegato 142485Allegato 142486Allegato 142487Allegato 142488Allegato 142489
ecco un esempio di utilizzo nel modellismo,non sono miei lavori,ma anche io facevo queste cose...c'è solo da sbizzarrirsi
Ecco lo stato attuale comparato a la fucile originale
Non male ma perchè al posto del maniglione non hli metti una slitta bassa come quella che trovi sul sito della pezt co che è in uso nei reparti operativi?
Mod la posso linkare? perchè non riesco a caricare l'immagine
Come detto in precedenza in game userò appunto una slitta e ho gia trovato in uno store delle mie parti la slitta bassa per il Beretta,ma c'è anche quella per FNC e costano anche relativamente poco.
Il maniglione..beh,è caratteristico :) Al momento è solo "estetico" ma lo voglio fare meglio e utilizzabile,oramai mi ci sono impuntato...
A die la verità nel vero beretta il maniglione non serve a niente :p
Spiegazione dell'ar:
"E ragazzi questa è la maniglia di trasporto, che però NON serve a trasportare il fucile"
"Primo allora a cosa serve??"
"A farvi punire se vi vedo portarla per la maniglia!" xD
Rep+!!!
Grazie Berserk!!
Al momento i lavori sono fermi...,vuoi per impegni musicali,vuoi per mancanza fondi ecc. Comunque il progetto NON è abbandonato,finito il periodaccio pieno di concerti mi rimetto all'opera
stà uscendo bene, d'altronde o si prende un disattivato o ci si adatta nel limite del possibile..
Ho provato a mettere lo spegnifiamma di uno scar e ha cambiato totalmente faccia...molto ma molto meglio.
Solo il calcio non trovo come sistemarlo...ad avere un ricambio andrei di forza bruta.
Trovo sempre dei calci originali a poco prezzo...vorrei fare la pazzia ma non vorrei mi restasse sul gobbo in caso di incompatibilità.
Appena riesco carico l'ultima foto che ho fatto dove si nota bene li spegnifiamma
Ecco qui una fotina... :)Allegato 150103
Capisco cosa vuoi dire ma non è una foto per valutare il setup e non l'ho fatta per rispecchiare la realtà.
La vaira ce l'ho messa per dare un tocco di "italianità" alla foto e perchè l'avevo gia in mano,stavo per andare a fare un servizio con la fanfara della quale faccio parte.
Solamente una foto easy senza alcun valore,solo per mostrare come sta il fucile con quello spegnifiamma.
Oggi giorno la vita è gia in salita di natura...non prendere tutto così seriamente.
sai,senza faccine è difficile interpretare le intenzioni di chi scrive... :)
Hola gente,eccomi qui di nuovo con qualche altra malsana idea...
Il pargolo è in vendita ma finché è ancora nelle mie mani continuo a pensare come migliorarlo...
Veniamo alla malsana idea... Girovagando in rete in cerca di info sui saldatori a gas e congeneri mi sono imbattuto in video dove utilizzano il DAS terracotta per fare stampi per delle fusioni di stagno...
Non contento ho trovato anche il Durafix che si usa per brasature su alluminio ecc. Ora,pensavo di ricrearmi qualche particolare come il selettore di fuoco,il maniglione(potevo non pensarci? :P) e una slitta fatta su misura.
Qui entra in gioco il Durafix dato che lo stagno pesa un botto.
Lo stampo lo farei con un master premuto dentro al DAS in modo da lasciare l'impronta per poi colarvi dentro il Durafix fuso...che dite,è una caxxata o può andare?
Il Durafix come rimane una volta raffreddato? Nel senso,ok per unire parti diverse ma da solo,un pezzo full Durafix è resistente almeno un poco o si piega solo a guardarlo?
Ci sono novità riguardo il "Quasi Beretta"...
Ho rivisto il sistema di aggancio del paramano così da assomigliare al vero anche se piuttosto spannometricamente :)
Innanzi tutto ho reso un pezzo unico le due metà avvitandole assieme(antiestetico ma funzionale) e ho messo delle linguette di lamierino ricavato dai ritagli dell'interno del paramano dell' FNC.
Al momento pare che regga bene e alla fine,con una placchetta in plastica sulla partre frontale del paramano il tutto dovrebbe essere perfetto e più realistico.
L'altra novità è la prolunga della canna...ho trovato in Grecia l'estensione della canna dello SCAR L della VFC di modo da farlo diventare un SC.
Devo però dire che è un poco più lunga della canna Beretta ma credo che basti tagliarla e rifilettarla.
A vui le foto :)
bello assai ma il maniglione si vede che è posticcio. ed è un peccato!
mmmmm posticcio? noooooo io direi più pAsticcio lol
Ad ogni modo quel maniglione è puramente un accessorio (anti)estetico.impensabile portarselo in game.
Al suo posto,quando mi rientrerà qualche soldo ci metterò una slitta bassa apposta per FNC simile a quella del Beretta.
se hai la possibilità di creare un modello 3d potresti fartelo stampare da giubba72 con la sua stampante 3d... almeno oltre ad essere accessorio, sarebbe bello a vedersi :)
Il mio intento sarebbe quello di recuperare le misure(sto attendendo un compagnodi squadra che ora è nell'esercito) per poi ricavarne il disegno e farlo tagliare a cnc,sempre in polistirene.
Con il master così ottenuto,prendo della terra da fonderiaci ricopro il master e via di alluminio fuso :)
Così oltre che a essere bello da vedere è anche funzionale ;)