si quello è lo scoppio....
Visualizzazione stampabile
si quello è lo scoppio....
personalmente non mi ispira per la presenza del raudo, di qualsiasi entità sia e pericolosità sia a me non ispira.
non mi ispirerebbe manco se fosse quei pop pop che si tirano sui piedi i bambini a capodanno..
per non parlare del prezzo: 10€
le granate per me dovrebbero essere solo a gas e riutilizzabili, peccato che il progetto TORNADO non si sia concluso al meglio, e che costino un botto!
alla fine io i 10 eur li capisco anche....... i gusci vanno fatti con uno stampo per materie plastiche, che costa parecchie migliaia di euro e che, in qualche modo, va pure "ammortizzato"....
vabbè, vedremo.
auguri agli ideatori, ma.... se finora nessuno ha avuto questa idea per la produzione in serie, temo che non fosse a causa di mancanza di inventiva....:rolleyes:
Tanti anni fa fecero quelle in sughero, chi se le ricorda?
l'idea è semplice quanto efficace anche se quello che mi preoccupa di più sono i detriti del guscio che deflagrandosi potrebbero passare attraverso gli occhiali e le maschere a rete danneggiando gli occhi!!
il pericolo più grande mi sembra questo, la pericolosità del petardo è irrisoria dai :p..... poi se lo vai a lanciare proprio nelle folte sterpaglie secche ci sta anche che si inneschi un incendio, ma per questo basta un po di buon senso
guarda che quelli erano i mini ciccioli, i raudi posson far male.
comunque si potrebbero prendere, nella descrizione dicono che la spoletta la recuperi, bene poi la riarmi e la usi facendo un involucro con carta assorbente e colla vinilica, bio e che non fa male...
E il 99% dei casi le granate le userei in urbano. nei boschi mi pare un pò meno pratico
Secondo me è una bella idea, aldilà del prezzo, uno è libero di acquistarla o non acquistarla se la ritiene troppo cara.
Come fate a dire che è pericolosa? il petardo scoppia all'interno del guscio quindi nemmeno se te la scoppi in mano vieni a contatto diretto con "l'esplosione" le cose veramente pericolose sono altre, come il fumare, l'andere in macchina senza cinture o l'arrampicarsi sui tetti o infilarsi in buchi perciolanti pur di eliminare 1/2 giocatori in più....
Sinceramente penso soltanto che prima di iniziare la partita sia giusto avvertire gli altri giocatori, giusto per non provocare reazioni d'impeto negli altri giocatori, se uno non vuole prendere i pallini o sentire un pò di rumore che faccia un altra attività....
anni fa nel mio club qualcuno utilizzava gli astucci dei rullini fotografici(oramai preistoria)o delle uova di pasqua o contenitori simili,pallini all'interno,un buco sul tappino,e petardo nel buco.quella cag**a valeva 10 euro???!!!:shocked:. spargerà i pallini anche meglio della tornado(altro tentativo malandato)ma avrà ancor meno successo della tornado.di contro incentiverà parecchi bimbiminkia ad autocostruirsele(non occorre una laurea in fisica),facendo pensare loro che quest'idea,che di sicuro quasi tutti hanno avuto prima di questa casa produttrice,sia allora la cosa giusta da fare: "caz**,e io che non mi ci son messo prima a farla,lo dicevo io che era una buona idea!!". 10€ per sta cavolata,sono più soddisfatto se faccio un gavettone con un palloncino rosa pieno d'acqua.e gli schizzi valgono come "colpito" :p.scusate i toni poco signorili,ma troppo spesso sto vedendo nel softair prezzi esorbitanti per cavolate....e qui anche se sono "solo" 10€,in relazione all'oggetto è un prezzo esagerato.
All'inizio lo facevo anche io, mettevo però la farina dentro eheheh erano carine dato che giocavamo in un campo semi-urbano, non servivano a nulla, ma erano carine.
Credo che quello sia proprio il minicicciolo...
Comunque sono contrario anche io all'utilizzo di materiale pirotecnico, vorrei avere delle flash-bang, sicure che distraggono senza far male, e senza utilizzare raudi o cose del genere, ma al momento siamo molto lontani da avere qualche cosa di simile in commercio.
mah... non mi ispira per niente fiducia.
il singolo pallino espulso avra' un energia inferiore al joule .. (..fantomatico joule..) ...ma poi l'esplosione che energia avra' ?
vorrei vedere un test dove esplode sopra un occhiale di uso comune
A me è sembrata fin troppo rumorosa. Metti caso sei disteso a terra e ti scoppia una granata di questa a 30cm secondo me alle orecchie proprio bene non fa
ma non era bandito l'uso di materiale pirotecnico nel softair? ho visto utenti essere aggrediti per il semplice fatto di parlare dell'ipotesi di usare un raudo per lanciare i pallini e ora se ne escono con una granata che sfrutta la carica esplosiva di un raudo???
a questo punto me le faccio da me....altro che 10 euro l'una...un pacco di raudi da 50 e via facciam capodanno!!!!
quoto in pieno. Personalmente sono contrario ai petardi nel SA, e poi, non per dire ma quello contenuto in questa granata sembra proprio un "raudo tipo C", e non mi sembra proprio il caso di farselo scoppiare in mano..non è una miccetta o un mini cicciolo.
raudo: https://4.bp.blogspot.com/_SZhQjVH8d...s200/raudi.jpg
miccetta: https://photos-c.ak.fbcdn.net/hphoto..._7141819_s.jpg
mini cicciolo: https://profile.ak.fbcdn.net/hprofil..._1728480_n.jpg
sono petardi con potenziali offensivi mooolto diversi.
e per chiudere, basta guardare il video nell'istante in cui la granata scoppia e farsi una semplice domanda: "mi piacerebbe che mi scoppiasse a 1m (o -vuoi sfiga- a meno) dalla faccia?"
Provata questa domenica, e devo dire che sono molto efficaci, per quanto rigurada la "pericolosità"... ragazzi il nostro gioco in qualsiasi luogo lo facciamo, urbano o boschivo, ci mette a rischio di ben altri infortuni... Ci va come in tutte le cose un pò di buonsenso. Sicuramente questa domenica ho capito di non potere giocare a Baseball, quantomeno come lanciatore, ho beccato lo stipite della finestra la "bomba" è rotolata sul pavimento e BOOOMM!! Nemmeno in Strurmtruppen:p... Ero dentro una stanza e l' unica cosa è l' effetto un pò assordante che per altro è stato molto realistico.
Per concludere non sono davuto andare a farmi controllare l' udito non ho perso diottrie e non sono stato raggiunto da schegge impazzite che mi hanno reciso la giugulare:D.
Ciauuu... BOOOMM!!!
vista , studiata e provata, vi posso dire che dalle info raccolte ho saputo che si è stata copletamente proggettata e realizzata in italia precisamente da due ragazzi di Latina, il petardo al suo interno è un famoso raudo manna ( chi non lo conosce? )
considerazioni personali: prezzo eccessivo almeno per il kit da 3 gia montato poi ho saputo che uscirà anche il kit da 5 allo stesso prezzo però da montare e già secondo me ne vale di più la pena. poi da quello che sapevo io e pure già qualcuno ha fatto notare nel softair non èra vietato l'uso di materiale pirotecnico? poi secondo me sono anche abbastanza pericolose per il fatto che la granata deflagra per intero e oltre a i pallini che sono da 0,15gr partono anche piccole parti del guscio che a detta mia potrebbero essere abbastanza pericolose. ragazzi sia ben chiaro non sto dicendo di non comprarle o meno ho fatto solo delle mie considerazioni!
Raga secondo voi e' piu' pericoloso arrampicarsi su un costone roccioso o su grosso albero o utilizzare questa granata??Suvvia non siamo ridicoli!!!!Tutti noi ogni volta che giochiamo a softair (ma anche chi pratica altri sport) ci mettiamo moderatamente in pericolo col rischio di farci veramente male,chi non e' mai scivolato,caduto,sbattuto da qualche parte o chi non si e' mai preso una rafficata da 1 metro di distanza???
I pericoli ci sono e ci saranno sempre,bisogna usare cautela e cervello come in tutte le cose,questa HG non sara' mai uno IED!!!!
Ma una cosa è decidere di arrampicarsi, un'altra è vedersi arrivare una granata cosi ( se non addirittura addosso) molto vicino...
a me farebbe girare di molto vai,le altre 2 del kit sicuramente il proprietario le vedrebbe esplodere nei suoi orifizi.....boooooom
Ma vi ripeto,sara' che dalle mie parti i rauti ce li lanciavamo adosso per gioco....ma tutta questa pericolosita' non la vedo....mi sono preso una granata da 108 BB a 2 metri e non ho detto niente,mi sono preso 3 pallini in faccia a 2m e non ho detto niente,secondo me alcune cose fanno parte del gioco,vuoi che un giocatore di calcio si rititi per una pallonata in faccia o nelle palle??O per un contrasto un po' duro??Ogni sport ha i suoi lati "oscuri" io dico solo che se si gioca con il cervello collegato tutto si puo' fare,poi se il tuo cervello non funziona a dovere non puoi giocare nemmeno a scopa!!!!
La questione non è cercare il pelo nell' uovo, la questione è che c'è chi è più prudente e chi no. Lo stesso discorso si potrebbe fare per le granate per il 203, "e se ti scoppia in tasca?" "e se ti scoppia in mano?"... Di discorsi così se ne potrebbero fare a centinaia... Il discorso del pelo nell' uovo è vecchio come il boom delle asg cinesi. :beer:
---------- Post added at 21:14 ---------- Previous post was at 21:09 ----------
Poi, giusto per fare quello che cerca il pelo nell' uovo, leggo di gente che si tirava i raudi addosso, se li faceva scoppiare tra le mani, li teneva in bocca accesi e quant' altro e non si è mai fatto niente, mi viene da chiedermi se hanno mai veramente maneggiato dei raudi, perchè sono stato ragazzino anche io e come tutti i ragazzini andavo a scoppiare i petardi, e ci sono stati mooolti ragazzini (anche io una volta) che si son fatti molto ma molto male con appena dei miniciccioli. Bho, o eravamo deficienti noi o siete voi delle scienze.
uè uè uè signori! qui tutti provano ste granate e nessuno fa recensioni!
less talk more recensioni!
qui si chiude!