Urban, decisamente urban.
Visualizzazione stampabile
Urban, decisamente urban.
io non ho mai giocato in urban, e vorrei provare. Ma da quanto ho visto su internet.. fa molto call of duty..tanto spreco di colpi, combattimenti ravvicinati e gioco frenetico. Non offre sicuramente le variabili di un boschivo..ma voglio sicuramente provare.
Il boschivo come si deve è insuperabile, se il campo è bello bello non c'è urban che tiene...
L'urban ha il suo fascino ma va preso a piccole dosi secondo me: dovessi giocare tutte le domeniche in urban :shocked:...
Poi ancora meglio un campo che presenta tutte e due le cose, ma in Italia non so se ce ne sono....
Boschivo senza ombra di dubbio, se si ha la fortuna di avere un campo ampio e vario con pianure, colline, fossi, bosco fitto e rado, vegetazione alta e bassa si ha la possibilità di inventarsi ogni volta qualcosa di nuovo e ogni giocata non è mai come la precedente.
Senza considerare il fatto che un boschivo è un campo in divenire, il medesimo campo giocato in pieno inverno è profondamente diverso se giocato in primavera o piena estate.
Poi riconosco che anche l'urban ha il suo fascino, ma a meno di avere urban grossi e strutturati, le giocate sono sempre le stesse e dopo un pò stanca.
Inoltre come ha sottolineato qualcuno un boschivo serio permette tante cose accessorie, navigazione, preparazione fisica, tattica insomma è senza dubbio più completo come esperinza di gioco di un urban.
Si, infatti, se giochi sempre in un urban dopo un po' conosci ogni piccolo dettaglio, ogni posto, ogni feritoia, diventa noioso a lungo andare.
Ho giocato per 2-3 anni in un campo che era la aprte esterna di un ex albergo, con campi da calcio, da tennis, spogliatoi, casettine ecc. dopo un po' ha stufato! Vorrei invece avere un piccolo campo urban, per delle sessioni di allenamento e tiro dinamico!
Urban ftw, adoro giocare con azioni veloci, usare pistola e fucile a pompa, fare irruzioni... un po' il boschivo mi manca, ma abbiamo appena ottenuto un bell'appezzamento di bosco in collina quindi recupereremo alla grande :D
entrambi!
boschivo con un albergo abbandonato da pochi mesi nel mezzo
Decisamente......BOSCHIVO!!!!!!!!!!
Concordo in pieno tutto quello che è stato detto sul boschivo :-)
Mah....boschivo e urban hanno pregi e difetti.
L'urban,tende ad infiacchire sul lato fisico ma è anche molto stimolante in quanto a reattività,gestione veloce del team,rispetto dei ruoli e adattabiltà dei giocatori,oltre a insegnare l'esplosività dell'azione.
Il boschivo rafforza sul lato fisico e insegna a fare pattuglia,a servirsi del terreno per migliorare l'efficacia,ma spesso tende anche a far diventare un pò troppo prudenti i giocatori,che magari si infrattano e poi non si muovono più dalla loro posizione.
L'ideale è avere la possibiltà di giocare in entrambi,alternando 3-4 settimane nel bosco ad un paio nell'urban.
L'urban ha anche un'altro vantaggio...quando fà un tempo veramente schifoso,piazzi due sagome e fai anche un pò di tiro dinamico,mentre fuori diluvia.:)
io gioco in mix tra boschivo e urban :) cioé abbiamo un grandissimo albergo da attaccare che si erge su tre piani ma fuori é tutto giocabile infatti solitamente ci facciamo delle belle partite attacco / difesa cercando di oltrepassare prima il boschetto e poi arrivare all'albergo premetto che é fantastico tutte le volte
IO essendo un amante dell' "infrattamento" come piace a me chiamarlo quoto al 1000x1000 boschivo stando piano piano comprando il neccessario da sniper
boschivo senza nessun dubbio !
boschivo tutta la vita! anche se noi in genere si gioca in boschivo e si sfruttano delle case diroccate
o addirittura dei paesi interi per vari OBJ
in teoria anche io preferisco l'urban ma come gia detto da parecchi di voi e un problema per le distanze troppo ravvicinate il boschivo sicuramente e piu tattica ma l'emozione che ti da un incursione in un edificio accompagnata da un tattico nero non ha limiti !
penso che anche in urban si possa essere molto tattici tutto sta ad applicarsi
cmq io sono uno di quelli che non fa testo perche adoro l'urban tanto quanto il boschivo
il soft-air e dove si puo giocare qualsiasi paesaggio ci venga offerto !