:confused: se il pistone ha le guide laterali, com'è possibile scusa??
Visualizzazione stampabile
ce sempre del gioco se no farebbe solo attrito e basta!:) in genere e questione di neanche 1mm e se e grave al massimo si levigano le guide del pistone.
Secondo me il problema è quello che dice slayer, dubito che si tratti diun problema di frizione eccesiva tra o ring e cilindro, non che sia impossibile, ma la "figata" di avere il gearbox in 2 pezzi a volte si paga, del rsto a suo tempo me lo confermo lo stesso TOT..poi a volte misteriosamente dipende dai casi specifici, ma in linbea di massima i preparatori di"professione"evitano tali gearbox, o qiantomeno gli ICS...nella situazione specifica, non volendo ricorrere alla corsa corta non sarebbe male provare ad alleggerire il pistone(trovi una bella guida nella sezione "fai da te") controlla inoltre la rara, seppur possibile "incompatibilita" tra settoriale e pistone, in alcuni casi gli ingranaggi sono a spalla piu' alta o i denti del pistone piu"profondi" e succede il patatrac anche se si tratta solo di pochi decimi, per non fare prove assurde e che possono richiedere troppo tempo prova la configurazione su un norlale gearbox monolitico,e vedi come va....
io faccio questi ragionamenti sempre paragonando queso fucile con altri che sono nel mio club e quasi tutti con la stessa configurazione.anzi uno è IDENTICO in tutto e per tutto a questo che ho in mano ora,e non ha mai sgranato,seppur spara pallini a piu non posso ogni domenica.l'unica differenza era il pistone utilizzato ovvero il cilindro systema energy 2 al posto del modify che aveva questo.comunque appena faro' le prove vi sapro' dire
Tienici aggiornati..soprattutto perchè vorrei acquistare a breve questa asg :).. ma io ho intenzione di dargli una spessorata e usarlo 100% standard con 7,4 e un rof realistico da 15/16 bbs/sec!
ECCOMI QUI allora montato tutto systema energy messo una 100 tagliata con guidamolla liscio:potenza d'uscita 105 m/s (con bb 0,20)O.o sono rimasto allibito
fatte 4 raffiche e la potenza si è abbassata a 92 m/s con stesso caricatore e pallino.
riaperto,pistone perfetto intaccato per niente,messo una 100 sana sempre con lo stesso guidamolla e rimisurato:99/100 m/s sempre con i soliti pallini.toccarlo mi sembra eccessivo penso che terro' la molla in compressione un po cosi si abbassa e via..comunque il gruppo aria systema lavora benissimo e,ripeto,con la raffica da 24 bbs ora il pistone sembra ancora intatto dopo quasi 1000 pallini.il tempo mi dira' se ho fatto bene a cambiar cilindro o meno..
ah!cosa importante.confrontato il cilindro systema energy con il modify che avevo sotto prima e quest'ultimo era di ben2 mm piu stretto!!!
2 mm???sono tanti...
0,2 pardon
non credete a chi dice che le dimensioni non contano...:D
:lolup::lolup::bigfish:
riapro questo topic che a parer mio è abbastanza interessante:
con l'impostazione del primo post ma con la variazione del cilindro,ovvero ora usato il cilindro 2 systema energy oggi è capitata una cosa:
3 dente scavato,quarto intatto e quinto intaccato.mi son detto ecco qua ancora sto riaggancio in corsa,ho smontato tutto e ho provato prima la scorrevolezza del pistone e va bene,poi ho preso un pistonaccio g&P sempre con dente limato e tra esso e la testa ho messo uno spessorino di 1,5mm(una coppiglia simile agli spessori per la testa pistone) ho maltrattato un po facendolo girare a vuoto,aperto e non sembra essersi consumato,se non il dentone un po intaccato.che faccio? opto per l'aim top il quale pero' non mi convince moltissimo per via di tutti i denti in metallo...o altro?
Quinto dente intaccato è un riaggancio in corsa molto anomalo; al massimo ne ho visti fino al quarto ma leggerissimo, praticamente un'inezia.
Hai qualcosa che fa rallentare il pistone o gli ingranaggi.
Come ben sai gli ICS sono rognosi per lo spessoramento e proprio l'altro giorno mi si è verificato un fatto molto strano che non mi era mai accaduto su altri ICS:
Vado a spessorare gli ingranaggi ed ovviamente ben sapendo com' è "duttile" il gb lascio un certo gioco; rimonto il tutto e faccio un paio di raffiche, alla terza il ROF non mi soddisfaceva per niente ed il motore era troppo caldo.
Sfilo il motore, apro il "compasso" e mi ritrovo gli ingranaggi quasi bloccati!!!:shocked::shocked:
Non sono un professionista ma di ICS sopra il mio tavolo dell'officina ne sono passati a decine e non mi era mai successo una cosa simile.
mmmm del tipo picchio?...
---------- Post added at 19:07 ---------- Previous post was at 19:04 ----------
forse lo spessoramento....? anche se sembra fatto alla perfezione
Ho modificato un pò il post precedente per darti un esempio di cosa mi è successo ultimamente.
Per ROF elevati uso esclusivamente o-ring in Viton! Poi prova a controllare che il motore non abbia "rallentamenti" anomali; a volte per cause proprie (surriscaldamento,usura,spazzole che non "contattano" bene) o connettori "ballerini" o problemi di batteria (mi è successo anche questo!!!!! una li-po che inspiegabilmente erogava corrente a sbalzi!!!!)
oring in viton...mm io uso l'oring originale systema energy della sua testa ,accoppiato al cilindro energy quindi dovrebbe essere tutto regolare...la batteria è nuova presa nemmeno 2 mesi fa...boh non saprei proprio,anche perche anche sul mio banchetto ne sono passati un po..e cavolo tutti vanno come orologi mentre il mio va cosi'...1 pistone ogni 3 mesi...e che palle!
@roccia_IX ho riletto il 3d, perche non provi ad usare il pistone arancione ics in pom?
provato e non mi ero trovato tanto bene...boh..in settimana prendero' questi pistoni:
- aim top rosso
- element 7 denti
-ics arancione
e forse l'src rosso...vediamo se la storia cambia.
al momento,anche se non si deve fare uan cosa del genere,ad occhio ho messo su un pistonaccio g&P che avevo,tra testa pist e pist una rondellina di 1,4mm. rimontato e maltrattato un po con raffiche lunghe e colpi singoli ravvicinati e sembra reggere.si è segnato il dentone...boh :D appena posso vedro' il fattore angolo di aggancio anche se con l'ics è una rottura(in questo caso rimpiango il g.b. intero)
he se sia una fortuna che un incu**ta l'ics. i ti suggerirei di lucidare le guide e rimontare da capo il gb rispessorando.
potrebbe essere un lavoro inutile ma chissa se ti rimette apposto le cose.
(io per il mio gruppo aria uso il bisolfuro, provalo anche tu funziona egregiamente)
si si ce l'ho anche io e lo uso per gli ingranaggi..il tubetto è violaceo..non ricordo la marca...in settimana infatti penso faro' tutto cio'..una ri ri ri ri ri ri controllata da capo e via!altrimenti arrivero' alla soluzione drastica che vendo il corpo cetrale e mi faccio un body nuovo con un g.b. nuovo. cavolo preparo a parecchie persone repliche,tutte soddisfatte e che vanno egregiamente e il mio va a caxxo...quanto mi rode!
hihhi capita lo stesso al mio fose pretendiamo troppo noi dai nostri fucili e vogliamo avere quello migliore, chissa.
oppure prova a diminuire il rof tanto con 25 bb non ci fai niente a me sembrano troppi gia 20, poi la cosa è soggettiva
BAH! guarda vedo repliche che girano senza problemi con rof superiori ai 25,oltretutto con pistonacci in plastica riciclata..bOH!
confermo, misi un pistone jg primo modello (quello proprio scrauso) su un g36 da 30 bb/s e durò.... poi ho abbassato un pò il rof e si è semplicemente consumato, dipende tutto da come gira il gearbox, ci sono degli equilibri da rispettare
ma comq sei riuscito a risolvere il problema?
io penso che è la testa del pistone ed il relativo or..
sei dentro il joule? a quanto esce?
rob, niente abbreviazioni da sms grazie.
roccia, ma sto pistone girava ancora?
perche capisco che tu stia dietro alla tua configurazione e ti tenga informato su come si consumano i pezzi ma, se funziona, perche non lo lasci la?
lascialo finche non si spacca, potrebbe anche non succedere mai o in tempi lunghi da diventare ragionevoli o sufficienti.
se conditinui a cambiare pezzi che NON si rompono non saprai mai per bene come e quanto va!
io ti suggerirei di fare anche una prova di scorrimento del pistone, ripetendola molte volte, magari ti si impunta il pistone da qualche parte e ti provoca il riaggancio.
allora: il pistone era morto,altrimenti non lo aggiornavo.parito il terzo e quinto dente..non andava piu.
ora ho fatto: lucidatura delle guide del gruppo aria ,con 2 tipi diversi di spazzole con il dremel, rimesso il pistone G&P scrauso e tolto la rondellina tra testa p. e pistone. 2 caricatori svuotati con 2 raffiche e il terzo caricatore alternato con raffiche e colpi singoli ravvicinati. riaperto il tutto e il pistone aveva intaccato solo il dentone.
se ancora mi da problemi provero una 110 tagliata,come suggerito da tex.
la potenza è 0,98 con 0.20bb
la testa o or. sono le systema energy accoppiato al cilindro energy e testa cil energy( è tutto il kit)
perchè usate gli 0.20 non sono meglio gli 0.25?
scusate l' OT
li uso solo per le misurazioni...in game sempre 0,25
roccia son dovuto scappare prima, ora sono sul cel...
non avevo capito che il pistone era proprio schiantato, pensavo fosse solo segnato ma ancora funzionante.
come ti ho detto a volte è proprio il gear a volere una molla diversa indipendentemente dalla configurazione o rof finale...
no problem tex!....faro' cosi allora aspetto che si sfinisca il pistone g&P e poi vado di cambio molla ;)
sempre che funzioni...sai anche te che in queste cose la teoria conta fin la...
bhe speriamo di risolve cavolo altrimenti tocca che cambio tutta la parte centrale :D
ok tex..
per quando riguarda il fatto di tagliare la molla da 110?
hai provato.
Per esperienza concoro in pieno con tex e cioè che ogni gear vuole la sua molla!!
comunque facci sapere!ciao
tex una madbull non l'ho trovata in giro..ho preso una 105 element,appena mi rientra il crono faccio tutte le prove possibili inimagginabili
ciao roccia,
la element è abbastanza mormida e possibile che non ottieni il risultato cercato...comunque ormai prova e vedi che risultato esce..
ma perchè non prendevi un reggi molla regolabile mk sniper o qualcosa simile in modo da tararti la densità della molla??
io posso dire che così ho risolto nel mio gear !
ciao
Aggiungo anche qui questa mia esperienza e questa teoria sugli ICS mangia pistoni :
Oppure come io ipotizzo, visto che è un problema comune su tutti gli ICS che ho potuto monitorare , ovvero gli sgranamenti del pistone , tutti successi ad asg colt con qualche anno di vita intenso alle spalle( era l'unica asg in possesso al giocatore ) circa 3-4 anni di vita , che dopo tot anni e pallini sparati tende a sballare acquistando dei giochi tra upper receiver e lower receiver e tra i due gear box .Gioghi tali da allontanare il il pistone dalla cremagliera del settoriale, e quindi ad un imperfetto e parziale accoppiamento tra i denti cremagliera pistone e denti settoriale, che causano una prematura usura dei denti pistoni.
Questo problema può accentuarsi anche con l'uso di caricatori non ICS o peggio caricatori con meccanica alzata per spessoramento( quello che si fà a volte per migliorare il pescaggio), e poi tornando all'usura , alla possibile deformazione che può subire l'upper gear box ogni qualvolta si cambia caricatore ,magari infilandolo su con una bella botta alla fucile vero !
e come ha risolto il tuo amico? perche il mio balla di pochi millesimi laterlamente tra upper e lower
lateralmente non p un problema ma verticalmente...se il pistone si allontana dal settoriale allora mangia un po i denti se ho capito bene quello che vuole dire bombardiere.
pero un allontanamento di 1 mm (secondo me i semigusci non possono allargarsi cosi tanto) non so quanto possa influenzare sul pistone
si infatti la mia era un ipotesi..sto supponendo tutto ormai!...
come ha detto tex , i gioghi anomali sono sul senso-direzione verticale .Al mio amico sono io che ho fatto i test ed i lavori , ora aspetto che ritonri a giocare ma con un caricatore ICS nuovo di zecca e vedere se si ripresenta il problema.Ripeto un problema di quelli allucinanti , sul campo l'asg dava i classici sintomi e rumori di pistone sgranato , a casa mia funzionava perfettamente ,ma con un caricatore Marui , aperta controllata il pistone era integro certo con segni d'uso sulla cremagliera ,ma non scavato da non farlo agganciare dal settoriale.