Ramcke , mi pm il negozio che non ho capito il sinonimo.
Thankez!
Visualizzazione stampabile
Ramcke , mi pm il negozio che non ho capito il sinonimo.
Thankez!
@Ramcke: dopo aver iniziato lo smontaggio dell?r43 arrivato ieri a Yogurt ho notato alcune cosette che vorrei tu mi confermassi:
- la massa battente è di peso inferiore al marui
- la molla di ritorno della massa battente è piu morbida della marui
- lo spillo della massa battente che va al pistone è più corto del marui
per il resto tanto rumore!!!!
si il gioco effettivamente è tanto, ma ti chiedevo il tutto pechè ci sembra assai minore il rinculo rispetto al sopmod, e non mi sembrava tu avessi sisto grande differenza?
Su mio non c'è una differenza evidente, ma si sente molto anche sull'impugnatura.
Ma quindi il rinculo è minore dei marui? Questa cosa è fondamentale ovviamente, quindi, possessori di army r43 fate chiarezza! :D
Ho chiesto al cartolaio se saranno disponibili a breve questi army, questa è la risposta che mi ha dato il negozio:
Quote:
Purtroppo no , se riesco a trovare il canale che li ha li mettero' sul sito...sappia pero' che ci sono un po' di lavori da fare per renderlo decente!!!!
Per quanto riguarda il rinculo noi stiamo provando a portare la massa battente allo stesso peso del marui, è molto semlice da fare visto che è vuota all'interno e si smonta con tre viti, poi dentro si riempe a piacimento(nutella, crema, marmellata, ecc) ma noi proviamo con piombi da pesca che poi fermiamo con del materiale tipo pongo
sul mio è estremamente minore come impatto alla spalla, troppo maggiore come vibrazione sulla grip.
Nessun paragone con la qualità MARUI
---------- Post added at 21:39 ---------- Previous post was at 20:57 ----------
per ramche : tu sei riuscito a togliere la outbarrel ? tolta ghiera, tolto delta, tolto tutto, ma la canna rimane bloccata nel guscio superiore. Come cavolo si smonta ?
nel io è venuto via senza problemi.. prova a dargli una bella scaldata con il phon.. magari qualche genio del male ha messo della colla
già provato. ma si infila o si avvita? perchè la mia sembra avere una piccolissima filettatura parziale ( fresata dove passano i fili )
---------- Post added at 22:12 ---------- Previous post was at 22:05 ----------
la canna non si avvita, ha la ghiera dentata che viene via dopo aver rimosso la vite a croce, poi togli il delta ring. sviti il rotellone e poi la mezza luna in alluminio, via quella la canna si deve sfilare
una delle migliori e più complete recensioni mai lette.
un inchino e, naturalmente, rep+
sono riuscito a togliere la canna !!! grazie a pistola termica da carrozziere,morsa,cacciaspine e martello......che simpatici questi cinesi :twisted:
il tutto per mettere in asse il delta,visto che hanno lavorato le tacche delle spine del delta storte rispetto al dente guidacanna nel guscio, facendo stare la tacca di mira inclinata verso destra
ho avuto un gran culo con questa replica eh ? E NON FINIRA' DI SICURO QUI !!!!:winner::winner:
che culo davvero...
Low cost rispetto al marui, perfettamente allineato alle marche classiche lowcost: se consideri che gli aps costano 200 euro e sono SICURAMENTE qualità lowcost.
Poi rimaniamo pure con i piedi per terra: 240 euro non sono bruscolini, quindi lowcost relativamente.
non male senz'altro per chi vorrebbe un marui ma che 200 euro in più gli pesano...ci facevo un pensierino anche io, come ASG di riserva in caso di rotture al marui, però a questi prezzi non so...stiamo sopra i 250 euro, è un medium cost più che un low cost :)
dalla seconda parte della recensione si evince che gittata e precisione, dopo i dovuti accorgimenti, sono notevoli.. ma paragonati al prezzo o in generale? va addirittura meglio di un marui che costa il doppio?
Complimentoni per la rece..ormai sei a livelli giornalistici :)
Quotone, letta su una rivista di settore non farebbe una granza, anzi, in molti casi sono mooolto meno dettagliate della tua!!!! Grande RAM!!!!!
MA i caricatori della Army R43 sono compatibili poi con il SOPMOD marui?
Assolutamente si!
Grazie!
forse è meglio dire che i caricatori marui sono compatibili con la replica army.
Il maggiorato army che ho visto io entrava perfetto nel vano army mentre con un pò di interfenza nel vano marui.
Comunque, per la cronaca, ad oggi l'army che ho preparato non ha ancora avuto il minimo problema di funzionamento, gira pulito e regolare e non viene certo risparmiato in game!
dennis ma in definitiva,rispetto al marui com'è?
Costa la metà, richiede lavori per sistemarlo (out of box non sono a posto).
Una volta controllato e ottimizzato è risultato preciso, potente, affidabile.
Pienamente compatibile con i ricambi marui.
manca lo stop a fine colpi di cui non si hanno pezzi di ricambio purtroppo.
in italia non l'ha importato nessuno purtroppo ( che io sappia).
se fossero importati nel mio club lo prenderebbero in molti :giggle:
quoto un paio di domande poste dal maetro tex a cui rispondo più che volentieri:
l'uter è monolitica, la vite che si intravede serve al centraggio della ghiera, i pezzi sono identici e intercambiabili (army e marui)
la gearbox non è rinforzata come nei vecchi gb, ma ha una conformazione differnte che lo rende molto solido, con potenza ad 1 joule e testa in metallo non ha portato dopo 2 anni a segni di cedimento
il gioco del rinvio massa battente ha gioco, si può risolvere smontando la parte, ma anche così non inficia sul rinculo. la qualità del rinculo è leggermente diversa, si avverte anche sulla grip motore mentre nel marui è avvertibile solo sul calcio
Dennis, leggo solo ora sta rece.... coplimentoni, un ottimo lavoro.... mi hai invogliato....
reppona +
le crocs in FG le vojjjo pure ioooooooooo:D
per caso è arrivato in qualche shop italiano?
si, è arrivata la seconda serie con stop fine colpi..dove? a terni
E vanno pure bene..!
Ero da bisy quando hai chiamato.. Indovina chi ha preso il terzo..? XDQuote:
Originariamente inviata da ramcke-sswg
ma ram, sul mio army ho notato che i caricatori non si agganciano bene in sede come sul marui, tanto da non farli pescare.
ho provato anche ad incrociare i blocchi car ma o con due colpi cadono a terra oppure restano inseriti ma troppo bassi per pescare
su tutti i marui che ho in casa i caricatori marui entrano alla perfezione e senza impuntamenti, premendo il tasto di sgancio si sfilano anche senza colpo di polso, come fossero ptw insomma.
con i caricatori asi a volte serve una limata sugli spigoli e sul bordo di attacco frontale, un piccolo rodaggio e sono ok anche loro.
negli army, sia prima che seconda serie invece ho trovato spesso difficoltà ad inserire gli asi perchè si piantano a metà, e con molta fatica entrano fino a fine corsa; serve la botta al fondello sennò niente.. e una volta in posizione non vengono più via se non con forza.
Ho visto che le guide nel vano caricaore sono più marcate, con degli spigoli vivi molto marcati. controllo le quote e vediamo se in effetti è più stretto
ram ho il problema contrario.
entrano ma non stanno su, cadono a terra da soli.
i pmag star che sul marui vanno alla perfezione nell' army si agganciano ma cascano da soli. da agganciati i bb npn salgono nell' hu, bisogna tenere in su il caricatore per farli pescare
ferma tutto.. tu non usi i caricatori dedicati? usi il magpipe? perchè gli unici che stavano bene erano i CA. almeno nel marui.. nell'army non ho provato
nel marui i pmag della star (ovviamente con mag pipe) stanno belli saldi e non perdono un colpo.
nell' army neanche restano su...
È un problema di mag catch a questo punto