Bah,per come la vedo io no c'è da preoccuparsi di quello che pensano gli altri.
Se si indignano lasciateli indignare se si eccitano all' idea di fare "la guerra" lasciateli eccitare
Visualizzazione stampabile
Bah,per come la vedo io no c'è da preoccuparsi di quello che pensano gli altri.
Se si indignano lasciateli indignare se si eccitano all' idea di fare "la guerra" lasciateli eccitare
ben detto black hai pienamente ragione:D
Hum...il fatto e' molto semplice....il low profile e' comunque richiesto sempre, qualunque tipo di legislazione ci sia, per non finire sotto i riflettori ogni cinque minuti.Cosa che in italia non ci possiamo permettere, in quanto la gogna mediatica e' eccessivamente efficiente.
Il problema e' che dire "manteniamo un profilo basso, perche finche io non faccio danni, tu non mi vieni a rompere", e' una politica all'italiana non solo piuttosto ignorante, ma anche poco lungimirante.
Pensiamo di poter stare nel nostro buco indisturbati in eterno? E' il ragionamento della cicala...
Restare cosi, come siamo ora, e' semplicemente un mettersi in attesa che accada qualcosa che ci impedira' di giocare.
Le forze dell'ordine, con le quali anche noi coltiviamo ottimi rapporti, non avranno nessun problema a fare il loro mestiere, qualora se ne presenti occasione (lo vediamo tutti i giorni sui giornali), perche' le amicizie finiscono dove arrivan degli ordini.
Tante cose secondo me si possono fare in questo momento, soprattutto fare pressioni su alcuni burocrati per avere una legislazione semplice, chiara e completa.Non so voi, ma io senza leggi non son tranquillo a giocare.
Se noi aspettiamo che succeda qualcosa, sara' troppo tardi in ogni caso, perche il danno sara' fatto.Bisogna mettersi d'accordo sul fare qualcosa ora, che si puo', piuttosto che dopo.
Tra meno di 20 giorni una nuova legislazione che ci interessera', verra' probabilmente pubblicata, ma non ho visto nessuno o quasi interessarsene (leggi e softair non e' l'area piu acceduta di certo, interessano piu i custom, delle leggi, in italia, e questo la dice lunga sulla mentalita').Quindi stiamo aspettando pazientemente a gambe incrociate che pubblichino qualche decreto che dica che non possiamo giocare, e vi garantisco che dopo non potremo piu farlo.Il rapporto amichevole coltivato negli anni diventera' un "ammorbidente" del modo in cui ce lo verranno a dire.
Io mi voglio muovere, perche qui siamo in tanti....e voi?
E ricordiamoci che il dire "succede qualcosa" non e' un portare sfiga, e' una questione di numeri (aka legge debole dei grandi numeri)
Assolutamente vero(mi riferisco al primo post di questa discussione): io ho sempre pensato che è assai meglio essere pochi ma ben scelti. Poi, secondo me, le cose come il Soft Air sono "immediate" nel senso che o ti piacciono fin da subito oppure no, non c'è neanche bisogno di stare a tentare di convincere qualcuno. Sono anche convinto del fatto che la pubblicità dovremmo farcela da me ma in modo abbastanza selettivo, ad esempio se hai un'amico o più a cui pensi che potrebbe interessare il Soft Air, prima potrebbe essere una buona cosa domandarsi: se questa/e persona/e viene a fare qualche partita con me e gli altri saprebbe rispettare le regole e comportarsi in modo adeguato?
Non mi sembra che quello che dici corrisponde al vero...vatti a leggere le 71 pagine presenti in "leggi e softair" e poi mi dirai.Non credere che il nostro gioco sia all' attenzione del mondo...tanti ignorano la nostra esistenza quindi noi siamo proprio l' ultimo problema che, tante volte neache si pongono.Per il decreto non vieta il softair, lo regolarizza e, anche se con qualche incognita tra le righe non sarà cosi impossibili da rispettare per giocare in tranquillità.
Non fate sempre sto allarmismo.Tanti neanche ci pensano.
Non incominciamo a parlare quì del decreto...c'è un 3d in "Leggi e softair".
Il prossimo che và sul discorso,si chiude e l'utente si becca rep- e forse anche un'infrazione per SPAM.
per il fatto che e' uno sport sconosciuto non sono d'accordo.Nella mia vita non ho mai sentito una persona sola che dopo aver detto "sai faccio quella cosa durante la quale ci si tirano pallini nei boschi ecc..." non sapeva di cosa parlassi....chiaramente l'acronimo softair, che ha inventato l'italia, e' sconosciuto.Quello che facciamo, no.
Non faccio allarmismo, e le 71 pagine famose le ho lette. Adesso il softair e' senza leggi(per favore, nessuno mi tiri fuori leggi del 1975, e due circolari, una del 95 e una del 96), quindi tollerato.Quindi attualmente siamo fuorilegge nel vero senso del termine. Tutto cio' non e' inventarsi cose, e' un dato di fatto.
E lo dico, proprio perche nessuno ci pensa, mi sembra....ma forse stiamo andando OT.
Tutto quello che voglio dire e': la politica del nascondere le cose sotto al tappeto, e avere un basso profilo per evitare problemi quando si ha torno (avere un basso profilo per cognizione, e' un altra cosa) e' male....
Poi ditemi se ho torto.... con la mia associazione noi facciamo degli stand nei paesi vicino per far conoscere il nostro sport e magari attirare l'attenzione in senso positivo ovviamente delle giunte comunali e da chi magari per caso (come ci è capitato) da degli spazi per esercitare il nostro sport... Abbiamo appunto fatto 3 banchetti nell'ultimo anno trovando dall'altra parte sempre grande interesse anche se soprattutto da parte dei bambini...
Ottima cosa penso Pikes,cosi facendo fate capire ke il giocatore di SA non è quel Bm che si mette a sparare dalla finestra ai ciclisti,ma una persona seria che ama questo gioco e ci mette passione,dove ci sono regole precise da rispettare e rispetto per la gente animali e le cose.Complimenti
Grazie. Penso sia giusto pubblicizzare il nostro sport. Credo fermamente che debba essere uno sport da maggiorenni per i "pericoli" che nn sono legati alle armi ma alla location in cui giochiamo, ma è giusto farlo conoscere a tutti e fare capire agli indignati quanto sono ignoranti perchè gli "indignati" sono al 99% persone che non conoscono l'argomento...
Non sei stato chiarissimo: mantenere un basso profilo non significa nascondere le cose sotto il tappeto, o nascondersi in generale.
Basso profilo significa non voler diffondere a tutti i costi, evitare le luci della ribalta, astenersi dalla pubblicità fuori luogo o fuori contesto.
A chi chiede sarà risposto, ma nei luoghi e con modi che non nuociano alla community.
Immaginate un servizio sul softair su Domenica In (esiste ancora?) e uno su Discovery Channell.. credete che l'immagine del softgunner ne uscirebbe allo stesso modo?
secondo me ne uscirebbero 2 versioni completamente diverse,
Domenica In lo farà in maniera "polemica" cosi da attirare o almeno tentar di attirare ascolti con persone poco informate e forse ripeto forse qualche softgunner.
il Discovery channel ne parlerà per quello che è il softair cioè un gioco dove uno o + gruppi di softgunner si ritrovano per giocare e via con spiegazioni dettagliate su oggetti asg e chi + ne ha + ne metta.
effettivamente la compattezza mette a rischio la comprensione altrui ;-)
quello che voglio dire e': ok non rompere le scatole a nessuno e avere un atteggiamento corretto verso terzi.Ok stare eventualmente lontani dai riflettori (anche se ormai, vista la crescita che ha il softair, mi pare improbabile).Quello che non e' ok e' avere un basso profilo perche si sa di essere in una situazione di potenziale illegalita', e il "io non disturbo te, tu non disturbi me" serve solo per aspettare, nel tempo, che succeda qualcosa di grave che ci faccia chiudere baracca e burattini.
L'esempio concreto e':il softair attualmente e' fuorilegge(nel senso che non e' regolamentato), tutti dicono(asnwg compresa):"non dite niente che finche non succede niente va bene cosi".Questa e' una cosa tipica all'italiana, e tutte le volte che ci penso mi stupisco del fatto che la piu grande community italiana non organizzi qualcosa per farsi sentire.Quello che mi aspetto dal softair in italia e' che si faccia un piccolo passettino avanti, per avere la forza di far sentire la propria voce quando ce n'e' bisogno(ora)
dico str"931@y3?
Usa i termini giusti,per favore...non regolamentato non significa forilegge....
E poi cosa significa "regolamentato"?????
Non è che per giocare a calcio ci sono delle leggi,e neanche per gli altri sport,ci sono solo le regole che vengono ratificate dalle varie federazioni sportive,ma non hanno nessun valore legale,se non in ambito sportivo,regole che la stessa federazione fà rispettare.
Il softair attualmente è "autoregolamentato",cioè stà solamente ai suoi praticanti rispettare le regole di buona convivenza con gli altri praticanti e con il pubblico.
Ma per favore,non diamo informazioni sbagliate....non ho mai sentito nessuno asserire che bisogna stare zitti perchè altrimenti ci fanno "chiudere",ma solo di mantenere un profilo basso e poco "chiassoso" dato che il nostro gioco può essere facilmente frainteso.
Altrimenti non mi spiego come mai le varie volte che pattuglie di CC e Polizia sono venuti a farci una(amichevole) visita,non ci abbiano arrestato o multato.
Il softair è perfettamente legale,basta rispettare le altre persone ed i luoghi dove si gioca.;)
non e' cosi.non mi dilunghero' su argomenti triti e ritriti di leggi e softair, perche questo non e' il luogo.il fatto e' molto semplice.Tutte le nostre asg, dalla prima all'ultima, ora, sono fuorilegge, e potenzialmente sono soggette a sequestro(per una serie di casini creati al ministero dell'interno).Ma tanto nessuno sembra crederci in giro perche "e' da vent'anni che gioco e non e' mai successo niente", quando poi la propria conoscenza delle leggi va' aggiornata, nel tempo.Se l'ultimo dei carabinieri della mia citta non lo sa(tra l'altro due settimane fa ci han fatto una visita), meglio per me....ma i doganieri, che le leggi le conoscon bene, lo sanno.Tollerato!=legale.
Tornando a noi, secondo me il softair deve "entrare nel terzo millennio" e fare tanti passi avanti, cosa che non mi sembra di vedere all'orizzonte, e cio' sara' fonte di problemi
Visto che non ho mai sentito parlare di questa cosa, mi passeresti (magari via pm così non andiamo troppo off topic) i motivi per cui le asg sono illegali?
Per me, l'unico modo di mettere "sotto i riflettori" il softair è diffonderlo facendo provare sempre più persone e facendo loro capire cos'è. I media non sono esattamente il modo migliore di comunicare la nostra passione, vista l'abbondanza di opinionisti pagati per buttar fango su tutto e tutti che si fionderebbero in ogni trasmissione come uno squalo su una foca. O come p!so su una topa, che rende meglio l'idea.
eccolo la...assurdo...Ma se semo fuoriligge ma perchè non ce arrestano tutti?(scusate il romano ma in momenti di enfasi solo così riesco ad esprimermi).Vabbè stop...chiedo scusa per l' OT ma lemorragia ti possi dire una cosa?
Stai portando totalmente OT il topic...posta nella sezione adatta così possiamo avere un confronto diretto e magari parli con gente che di leggi qualcosa capisce(non è riferito a te, intendo che io non sono molto ferrato sulla cosa).