Visualizzazione stampabile
-
-
Qualcuno sa dove reperire l'anello in gomma nero che fissa la leva dell'hop-up sugli mp5 marui?
Il mio si è seccato ed è praticamente inutilizzabile.
https://img21.imageshack.us/img21/9972/foto3ved.jpg
-
di che marca è, se è un lowcost prendi una batteria decente
-
Boh sulla scatola c'è scritto royal terza generazione... beh è da poco.. 110 circa.. cmq se cambio la batteria il motore sforza e scalda meno? e quale batteria mi consigli?
-
prova a smanettare un po sulla vite sotto l'impugnatura, forse il motorino non riesce a girare perchè è troppo schiacciato sul conico (giustificherebbe il riscaldamento della batteria e del motore), ma sembra strano perchè da quel che ho capito lo fa solo ogni tanto.
il problema dei pallini sta quasi sicuramente nell'hop up, cambialo (il gommino)
e cambia molla che sei sicuramente over (e penso proprio di brutto)
-
Quote:
Originariamente inviata da
francis
brutta storia... non penso proprio si trovino, quindi ti conviene fare un giro in ferramenta per vedere se hanno un oring così piccolo, tentar non nuoce
-
Quote:
Originariamente inviata da
locksmith
prova a smanettare un po sulla vite sotto l'impugnatura, forse il motorino non riesce a girare perchè è troppo schiacciato sul conico (giustificherebbe il riscaldamento della batteria e del motore), ma sembra strano perchè da quel che ho capito lo fa solo ogni tanto.
il problema dei pallini sta quasi sicuramente nell'hop up, cambialo (il gommino)
e cambia molla che sei sicuramente over (e penso proprio di brutto)
Sulla Impugnatura ci sono 3 viti, 2 laterali (a stelle) e una centrale che non capisco k chiave usare e k utilità ha in più non è collegata al motore fa solo contatto
-
Quote:
Originariamente inviata da
RogerMP5
Sulla Impugnatura ci sono 3 viti, 2 laterali (a stelle) e una centrale che non capisco k chiave usare e k utilità ha in più non è collegata al motore fa solo contatto
esatto, è quella in centro.
se non ricordo bene quella del mio vecchio jg era una brugola da 1,5, se no prova con una più grande
coomuqnue quella vite serve per regolare l'altezza del motorino che deve combaciare nel modo più perfetto possibile con l'ingranaggio conico, quindi prova un po a svitarla e riavvitarla fino a che senti che il motorino sforza il meno possibile e il rumore sia il più fluido possibile.... bisogna andare di udito :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
locksmith
esatto, è quella in centro.
se non ricordo bene quella del mio vecchio jg era una brugola da 1,5, se no prova con una più grande
coomuqnue quella vite serve per regolare l'altezza del motorino che deve combaciare nel modo più perfetto possibile con l'ingranaggio conico, quindi prova un po a svitarla e riavvitarla fino a che senti che il motorino sforza il meno possibile e il rumore sia il più fluido possibile.... bisogna andare di udito :)
Ma cm funziona se nn ha contatti con il motore? ci sono solo 2 linguette ma nn so cosa possano fare, anh e le due viti laterali devono essere schiacciate il più possibile?
-
le 2 viti laterali servono solo per chiudere il fondello, certo le devi avvitare ma non fino a sigillarle :)
la vite in mezzo avvitandosi alza il motore e svitandosi lo fa abbassare (c'è una molla all'interno che lo spinge in giù). dovresti aprire il fondello e togliere il motorino per capire meglio.
comunque prova a svitare /avvitare questa vitina fino a che il rumore è più dolce e senti che non sforza più di tanto il motorino
-
Quote:
Originariamente inviata da
RogerMP5
Ma cm funziona se nn ha contatti con il motore? ci sono solo 2 linguette ma nn so cosa possano fare, anh e le due viti laterali devono essere schiacciate il più possibile?
Il contatto ce l'ha eccome, infatti quella vitina, avvitandosi ed andando quindi più a fondo, spinge verso il gearbox il motore regolandone di fatto la posizione.
PS: abbiamo scritto insieme eheheh
-
Quote:
Originariamente inviata da
Larkin il pazzo
Il contatto ce l'ha eccome, infatti quella vitina, avvitandosi ed andando quindi più a fondo, spinge verso il gearbox il motore regolandone di fatto la posizione.
PS: abbiamo scritto insieme eheheh
E quelle laterali devo essere avvitate al massimo giusto?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RogerMP5
E quelle laterali devo essere avvitate al massimo giusto?
uff non proprio al massimo massimo ma devono essere strette, come qualsiasi vite avvitata!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
locksmith
uff non proprio al massimo massimo ma devono essere strette, come qualsiasi vite avvitata!!
Grazie mille per tutto quello che fate.. è che mi fa impazzire ultimamente... Grazie a tutti voi k aiutate i novellini come me ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
RogerMP5
Grazie mille per tutto quello che fate.. è che mi fa impazzire ultimamente... Grazie a tutti voi k aiutate i novellini come me ;)
siamo qua apposta! se hai bisogno....
-
Quote:
Originariamente inviata da
locksmith
brutta storia... non penso proprio si trovino, quindi ti conviene fare un giro in ferramenta per vedere se hanno un oring così piccolo, tentar non nuoce
Grazie anche perchè sei stato l'unico che mi ha risposto.
Proverò a cercare in giro. :)
Ma voi dell'mp5 fan club non avete lo stesso oring sulle vostre repliche? Si è mantenuto?
-
Quote:
Originariamente inviata da
francis
Grazie anche perchè sei stato l'unico che mi ha risposto.
Proverò a cercare in giro. :)
Ma voi dell'mp5 fan club non avete lo stesso oring sulle vostre repliche? Si è mantenuto?
Quell'o-ring non subisce stress meccanici di alcun tipo, per questo motivo se non te lo perdi ti dura una vita; e questo è anche il motivo del fatto che non venga venduto come componente di ricambio.
Se hai problemi con la leva dell'hu puoi provare a bloccarla con un pò di plastilina
-
Ciao Larkin, si quel componente non subisce stress in effetti ma per qualche motivo la gomma si è seccata ed ecco il risultato.
La plastilina non penso che tenga. Spero di riuscire a rimediare in qualche modo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
francis
Grazie anche perchè sei stato l'unico che mi ha risposto.
Proverò a cercare in giro. :)
Ma voi dell'mp5 fan club non avete lo stesso oring sulle vostre repliche? Si è mantenuto?
beh io non ho mai avuto problemi, ma da quanto ce l'hai il tuo?
-
Un paio d'anni ma era usato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
francis
Un paio d'anni ma era usato.
uhm, per essere vecchiotto lo è.
d'ora in poi per sicurezza ogni volta che apro il mio darò una lubrificatina a quell'oring, non si sa mai ^^
-
Siccome sono proprio un nabbo rompi palle (XD) mi potete consigliare una batteria nuova x il mio mp5 con gruppo aria cambiato?
-
se ti accontenti di una raffica normale io ti consiglio una 7,4v lipo... per l'amperaggio devi vedere dove la devi mettere e di conseguenza sapere quanto spazio hai a disposizione
-
voglio usare una di quelle lunghe k sta sopra il gear box quelle lunghe nn lipo
-
Quote:
Originariamente inviata da
RogerMP5
voglio usare una di quelle lunghe k sta sopra il gear box quelle lunghe nn lipo
Quelle che credo tu intenda sono batterie per AK, non montano sull' mp5.
Senza usare lipo, se hai un mp5 con calcio fisso, puoi montare una qualsiasi batteria all'interno del calcio; se hai il calcio retrattile, allora puoi solo montare batterie formato mini nel paramano.
Essendo un gearbox marui ti sconsiglio voltaggi superiori agli 8,4 V, più che sufficenti per giocare con tranquillità e godersi i caricatori.
-
Anche io ho un gearbox marui ma di solito uso le 9,6 (il fucile mi è arrivato con una 9,6 appunto).
Il fucile era usato non so se intermanente al gearbox è stato modificato anche se il venditore mi ha detto che delle modifiche c'erano.
Ma poi come faccio a saperlo?
Non vorrei sbagliarmi ma forse mi aveva detto di aver cambiato la molla... ma davvero non sono sicuro.
Il gearbox l'ho aperto per lubrificarlo ma i pezzi non so riconoscerli.
-
Quote:
Originariamente inviata da
francis
Anche io ho un gearbox marui ma di solito uso le 9,6 (il fucile mi è arrivato con una 9,6 appunto).
Il fucile era usato non so se intermanente al gearbox è stato modificato anche se il venditore mi ha detto che delle modifiche c'erano.
Ma poi come faccio a saperlo?
Non vorrei sbagliarmi ma forse mi aveva detto di aver cambiato la molla... ma davvero non sono sicuro.
Il gearbox l'ho aperto per lubrificarlo ma i pezzi non so riconoscerli.
Se è stato modificato lo vedi dal fatto che siano presenti o meno pezzi marui (tipo ingranaggi in zama invece che acciaio, la molla che è un unico pezzo con il pistone, il motore marchiato marui etc....)
-
Gli ingranaggi sono in metallo ma non so se in zama o acciacio, come lo capisco?
La molla non è un pezzo unico col pistone, cioè non è vincolata ma viene via...
Il motore è l'unica cosa di cui sono sicuro è un eg700.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Larkin il pazzo
Quelle che credo tu intenda sono batterie per AK, non montano sull' mp5.
Senza usare lipo, se hai un mp5 con calcio fisso, puoi montare una qualsiasi batteria all'interno del calcio; se hai il calcio retrattile, allora puoi solo montare batterie formato mini nel paramano.
Essendo un gearbox marui ti sconsiglio voltaggi superiori agli 8,4 V, più che sufficenti per giocare con tranquillità e godersi i caricatori.
Il mio mp5 è un caso strano, è della royal, calcio da m4 e la batteria è proprio quella di un ak
-
Quote:
Originariamente inviata da
francis
Gli ingranaggi sono in metallo ma non so se in zama o acciacio, come lo capisco?
La molla non è un pezzo unico col pistone, cioè non è vincolata ma viene via...
Il motore è l'unica cosa di cui sono sicuro è un eg700.
La zama la riconosci perchè piuttosto pallida (stesso colore dei gusci del gearbox, anch'essi in quella lega, anche se, non avendo mai avuto esperienza diretta con uno in acciaio, è oggettivamente difficile riconoscerli.
Ti conviene provare con una calamita: la zama non è attratta da queste, ma l'acciaio (ci sono tanti tipi di acciaio, ma io mi riferisco a quello usato per gli ingranaggi di ASG), avendo una piccola percentuale di ferro, riceve una debbole attrazzione dal magnetismo
-
chiedo scusa per la domanda idiota, ma come si toglie lo spegnifiamma nell'mp5a2 della CA? quel coso brutto e rosso mi sa di brutto!
-
Quote:
Originariamente inviata da
mikio91
chiedo scusa per la domanda idiota, ma come si toglie lo spegnifiamma nell'mp5a2 della CA? quel coso brutto e rosso mi sa di brutto!
Non possiedo un CA, quindi magari sbaglio, ma probabilmente c'è una piccola vite da qualche parte che, svitata, sblocca la filettatura
-
Quote:
Originariamente inviata da
Larkin il pazzo
La zama la riconosci perchè piuttosto pallida (stesso colore dei gusci del gearbox, anch'essi in quella lega, anche se, non avendo mai avuto esperienza diretta con uno in acciaio, è oggettivamente difficile riconoscerli.
Ti conviene provare con una calamita: la zama non è attratta da queste, ma l'acciaio (ci sono tanti tipi di acciaio, ma io mi riferisco a quello usato per gli ingranaggi di ASG), avendo una piccola percentuale di ferro, riceve una debbole attrazzione dal magnetismo
Gli ingranaggi a vista erano bruno sporco, sembrava ottone bronzato.
Ma riguardo la batteria posso continuare ad usare le 9,6?
A parte la potenza, cosa mi cambia se uso le 8,4 o le 9,6 volt? Ho ripercussioni negative?
-
fratellomani posso chiedervi una valutazione di questo custom?? https://www.softairmania.it/threads/...ricatori-VIDEO
-
Quote:
Originariamente inviata da
francis
Gli ingranaggi a vista erano bruno sporco, sembrava ottone bronzato.
Ma riguardo la batteria posso continuare ad usare le 9,6?
A parte la potenza, cosa mi cambia se uso le 8,4 o le 9,6 volt? Ho ripercussioni negative?
Con la 9,6 fai girare la meccanica più velocemente, cosa che comporta una usura più veloce dei materiali rispetto ad una 8,4. Tutto qui
-
grazie larkin...qualche possessore del mio stesso modello disposto ad aiutarmi c'è?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Larkin il pazzo
Con la 9,6 fai girare la meccanica più velocemente, cosa che comporta una usura più veloce dei materiali rispetto ad una 8,4. Tutto qui
Ma con una 8,4 v funziona ugualmente?
Il punto è quello. Non so se il gearbox è customizzato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
francis
Ma con una 8,4 v funziona ugualmente?
Il punto è quello. Non so se il gearbox è customizzato.
Ma certo che funziona !!! ;-)
Anzi, girando meno velocemente le componenti meccaniche (ed i caricatori XD) dureranno molto di più :right:
-
Capisco. Io ero convinto del contrario. La raffica sarà solo un po' più lenta giusto?
Ora ho solo due batterie da 9,6 v. Per il prox acquisto magari ne prendo una da 8,4v.
-
Quote:
Originariamente inviata da
francis
Capisco. Io ero convinto del contrario. La raffica sarà solo un po' più lenta giusto?
Ora ho solo due batterie da 9,6 v. Per il prox acquisto magari ne prendo una da 8,4v.
E' la scelta migliore ;-)