g e p
Visualizzazione stampabile
g e p
ustia, è copia marui.
purtroppo non sono esperto a sufficienza da poterti dare un consiglio certo sul da farsi, ergo sto zitto prima di scrivere waccate.
mi spiace
mav
Ciao a tutti, ho acquistato un Soc16 G&G usato da riparare. Dalla descrizione mi diceva che mancavano l'asta spignipallino ed il motore, in realtà dopo aver reintegrato i materiali ed aver scoperto il problema principale del fucile (il gearbox è una versione vecchia senza la finestrella per l'asta spingipallino...), mi ritrovo con un fucile che spara come un orologio svizzero, ma solo ed esclusicamente a raffica.
Qualcuno di voi può illuminarmi su come funziona il colpo singolo del soc16 G&G?
Premesse: Gli ingranaggi sono tutti e 3 nuovi della Systema (credo che non abbiano grossi problemi di compatibilità o difetti di fabbricazione)
Lo spessoramento è stato effettutato da zero nel modo migliore che conosco (fino ad ora non si è mai lamentato nessuno)
L'Asta spingipallino è nuova di trinca (anche se credo che non concorra in nessun modo alla selezione della modalità di fuoco).
Aiutatemi voi, io mi sono perso qualcosa per strada.
Ok dopo alcuni giorni di ricerca, finalmente ho trovato una foto in cui si riesce a capire bene
Allegato 50338
Praticamente il dente rivolto verso l'alto mi si è spezzato e quindi il selector plate non blocca un piffero.
Spero sia utile a qualcun'altro oltre me ;)
Salve , ho un m14 della Kart il gearbox presenta vari difetti , il pistone non aggancia bene , e le boccole ballono il cia cia cia . Vale la pena comprare qualcosa ( e cosa? ) oppure metterci un gearbox nuovo magari Marui se possibile ?
HELP ME!!:shocked:
ciao,
alura, kart è copia marui, quindi un gb marui può andare, ma prima di cacciare la caterva di soldi che costa un gb completo, il mio consiglio è quello di trovare un buon meccanico dalle tue parti per fartelo spessorare e ingrassare.
non ho capito la storia dell'aggancio del pistone, se potessi spiegare meglio cosa capita, saremo felici di aiutarti.
mav
Praticamente l'ingranaggio non tira per bene il pistone , nel senso che a volte lo prende altre no , inoltre gli ingranaggi ballano in quanto le boccole si muovono nella loro sede nonostante lo spessoramento, diciamo che è tutta una schifezza ........preferirei quindi montarcene uno marui o anche cyma che gia sono piu decenti, potete mandarmi un negozio che vende GB m14 possibilmente marui? Grazie!
guarda, prima di cacciare la lira, quella grossa, vai sulle cose piccole. ti fai mettere le boccole in acciaio, spessorare gli ingranaggi e verificare il pistone, già che è possibilissimo che il settoriale non agganci per colpa di una rotazione eccentrica data dalle boccole non salde.
20€ e te la sfanghi
mav
ciao siccome sto rimontando un m14 cyma di un mio amico volevo chiedervi la posizione del gear box...allora quando si apre l'otturatore si vedono solo i gusci del gear box oppure anche il gruppo hop up?purtroppo non lo ricordo perchè l'ho smontato tanto tempo fa....in caso riuscireste a farmi vedere un esploso completo di tutto lo smontaggio e rimontaggio dell'm14 cyma?grazie...
https://www.youtube.com/watch?v=ff8e...eature=related
questo è il primo di 7 od 8 video sullo smontaggio.
detto fatto, qui c'è quello che ti serve.
fai tranquillamente riferimento al marui.
mav
Apprezzo lo sbattimento il fatto è che con un GB Marui starei piu tranquillo :cool: infatti vedendo ora il GB attuale anche nella parte elettrica si sono crepate alcune plastiche, quindi rifaccio la domanda sapete dove poter acquistarlo? in ogni cosa ora ci penso su e a breve decido sul da farsiQuote:
guarda, prima di cacciare la lira, quella grossa, vai sulle cose piccole. ti fai mettere le boccole in acciaio, spessorare gli ingranaggi e verificare il pistone, già che è possibilissimo che il settoriale non agganci per colpa di una rotazione eccentrica data dalle boccole non salde.
20€ e te la sfanghi
l'impianto elettrico da m14 copia marui è rarissimo.
comunque saddafà il gb ce l'ha, G&P mi pare, ma sono identici. purtroppo è vuoto, quindi ne acquisti solo i gusci, il resto devi mettercelo tu.
mav
grazie mille mav...
Si Ho visto , ma ahime volevo prenderlo direttamente completoQuote:
l'impianto elettrico da m14 copia marui è rarissimo.
comunque saddafà il gb ce l'ha, G&P mi pare, ma sono identici. purtroppo è vuoto, quindi ne acquisti solo i gusci, il resto devi mettercelo tu.
mav
no way, jonny, mi spiace.
prova in oriente dai jappo o giù di lì. se riesci a decifrare quello che scrivono sei a cavallo.
mav
buone nuove: da saddafà il completo G&P c'è e costa 130€, praticamente cosa hai pagato il fucile. monta inoltre una molla da 120 m/s il che significa che andrà cambiata. mancano motore e gabbia motore, ma quelli che hai dovrebbero andare.
butta un occhio quando hai un momento.
non so che grado di completezza abbia, ovvero quanto lavoro serva per metterlo in pista, ma è sicuramente una buona base
mav
Grazie per l'appunto.....cmq facendo due calcoli , mi sono reso conto che il gb cyma del mio altro m14 è certamente migliore rispetto al Kart e con qualche piccola modifica è perfetto:shocked::shocked: ......l' M14 cyma costa sui 120 mmm mi sa che conviene prendere tutto il fucile e magari vendere o tenere separatamente il resto......Quote:
buone nuove: da saddafà il completo G&P c'è e costa 130€, praticamente cosa hai pagato il fucile. monta inoltre una molla da 120 m/s il che significa che andrà cambiata. mancano motore e gabbia motore, ma quelli che hai dovrebbero andare.
butta un occhio quando hai un momento.
non so che grado di completezza abbia, ovvero quanto lavoro serva per metterlo in pista, ma è sicuramente una buona base
mav
salve a tutti...volevo chiedervi se potevate spiegarmi oppure,se esiste il link, linkarmi come si effettua la modifica alla calciatura dell'm14 per farci stare batterie large(tipo 8,4 2400 sanyo)...grazie mille...
ciao a tutti, io ho un m14 jae tan della kart ed era da un bel pò che avevo intenzione di modificarlo...mi potete consigliare da cosa iniziare(canna, hop up, ingranaggi, gruppo aria, ecc)?
poi se lo porto ad un negozio per montare i pezzi quanti soldi partono?
infine volevo montare un silenziatore ma ho scoperto ke lo spengifiamma è impossibile da svitare xkè la ghiera è durissima, consigli su come fare?
@als
i soldi che partono sono direttamente proporzionali alla quantità di modifiche da effettuarsi.
anzitutto comincerei da una verifica del gruppo aria, quindi molla sotto il joule, tenuta della testa e lubrificazione delle componenti. dopo di che passerei alla verifica del gruppo HU e canna, quindi gommino, pressore e verifica, pulizia della canna ed eventuale sostituzione.
ultima cosa, a meno che il tuo fucile non faccia rumori orrendi, spessoramento, pulitura e lubrificazione degli ingranaggi.
il primo e il terzo intervento possono essere eseguiti insieme, già che per entrambi è indispensabile aprire il gear box.
se preferisci, fai il secondo intervento per primo, è anche quello che costa meno e in termini di precisione e costanza è quello che da i risultati migliori.
in totale, ci saranno 30 euro di mano d'opera, con qualche pezzo da cambiare (ne bastano pochi purtroppo) la cifra rischia di salire facilmente oltre i 100€, ma in genere, per sistemare il tutto a chi chiede a me, non faccio spendere più di 20 euro in materiali, che consistono in
set di spessori
gommino HU
molla sp90
grassi e lubrificanti
tutto il resto di solito può restare così com'è.
@luca
la cosa è semplice, apri in due il calcio e togli tutte le protuberanze inutili, rimonti e speri di non aver tolto troppo al punto da rompere il fucile.
mav
così semplice...pensavo invce di dover fare lavoroni...grazie mille...uitle e gentile come sempre...saluti
ciao a tutti ragazzi ho il mio bel m14 AGM e volevo metterlo a posto (non ho esperienza di meccanica solo sui molla ma mi sto documentando a dovere ) essendo che lo uso da sniper il l mio scopo è migliorare precisione e silenziarlo
ora domandine :D
1) il silenziatore funzione o è solo estetica??
2 ) io ho letto che l m14 ha un gera versione 7... ma come mai tutto quello che vedo in giro dice vers 2 o 3??
3 ) che marche sono compatibile con l m 14 AGM? ciaoo
il silenziatore funziona in base alla lunghezza ma non è che silenzi molto dopotutto...per silenziare il fucile dovresti mettere del fonoassorbente nei gusci...ma non sò se è possibile...poi l' m14 ha il gaer box di 7 generazione.. per le marche non saprei dirti...saluti
Puoi anche montare una molla tagliata in modo che la testa pistone sbatta più piano sulla testa cilindro,nel mio ho fatto cosi ed ho montato anche un silenziatore,non è sicuramente un boltaction,ma è discretamente silenzioso.
Salve a tutti...ho un problema serio...allora tempo fa ho rotto un guscio del mio gear box...ho cercato qui su sam se ce ne fossero in vendita e ne ho comprato uno...il venditore non mi ha detto la marca...però mi ha assicurato che è copatibile con il cyma o con i cloni marui...comprato e fin qui tutto bene...oggi mi son deciso ha inserire tutta la meccanica nel gear box e sorpresa mentre metto il conico mi accorgo che quest'ultimo non fa girare il centrale, cioè i due non si toccano proprio....mi son detto...in commercio esisteranno conici più grandi? oppure mi chiedo di che marca fossero quei gusci per non essere compatibili con i miei ingranaggi standard...appena possibile posterò foto....vorrei che rispondeste a queste mie domande....grazie mille in anticipo a tutti....
Salve, sto facendo una piccola lista degli spingipallino delle varie asg, mi potete dire cortesemente le misure degli spingipallino per m14 che avete??
Grassie.
ragazzi x cortesia...sono possessore di un m14 credo AGM , la scatola reca la scritta MP002
mi sapete dire se posso sostituire la canna con una custom piu' precisa?( faccio questa domanda in quanto mi è stato riferito che le misure del passo o qualcosa del genere sono diverse,e quindi nn ci possomontare niente)
poi nn riesco a capire un'altra cosa.....c'è la possibilitàche il mio fucile abbia la polarità invertita??
noto che i fili sono invertiti rispetto agli attacchi
grazie a chiunque(armato di compassione )voglia illuminarmi
saluti
la canna esterna non si può cambiare se non con pezzi di ricambio per marui e cloni, se intendi montarci accessori come silenziatori o spegnifiamma, devi prendere quelli dedicati all'm14, non tutti vanno bene. in questa sezione, trovi la lista della roba compatibile
quella interna, si può cambiare, fai fare il lavoro da un professionista
se il fucile gira non preoccuparti della polarità, anche se, in sincerità non ho ben capito cosa tu intenda a riguardo, posta una foto che fai prima e ti sappiamo rispondere
saluti
mav
ciao e grazie x leinfo...allora la polarità invertita l'ho risolta semplicemente invertendo il connettore (rispetto a tutti gli altri asg erano invertiti la posizione dei fili)adesso vorrei passare alle modifche interne..canna di precisione( mi hanno detto che forse montando quella da 6.02 che monta il psg1 marui (piu' lunga di una ventina di centimetri ) poi posso sopperire proprio montando un silenziatore che copra la parte di canna che fuoriesce
vorrei sapere seposso montare il motore marui AEG1000 che monto già sull'm4 e va che è un amore
so no sempre interessato anche ad altre modifiche x precisione e potenza(entro il joule ovviamente)
saluti a tutti....siete mitici
il motore si chiama eg 1000;)..è un ottimo motore...l'm14 è ad albero corto mentre l'm4 è ad albero lungo quindi non puoi metterlo...per aumentare la precisione io pin primis cambierei gommino...poi pian piano vedendo i risultati si cambia altro...
Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi qualche dritta su un problema del mio fido M14 SOCOM MARUI:
a volte (troppo spesso per i miei gusti), quando sparo a colpo singolo "salta" un pallino. Al colpo successivo, ne sputa fuori due (non uno dopo l'altro, ma contemporaneamente). Stessa cosa con la raffica.
Questo succede sia con un caricatore Marui, sia con un caricatore cinese.
per questa ragione ho deciso di non utilizzzarlo fino ad aver risolto il problema, non vorrei che, avendo gli ingranaggi originali e una canna di precisione, sparando a raffica possa sgranare.
Quale potrebbe essere la causa del problema? Come risolverla?
Grazie in anticipo per la risposta, saluti & pallini
molto probabilmente hai l'anti reversal rotto, lesionato o con la molletta snervata, quindi, sparato il primo colpo a vuoto, gli ingranaggi tornano indietro spinti dalla molla e, ingaggiando l'asta spingi pallino camerano due colpi.
altra causa potrebbe essere un cattivo dell'anticipo del cut-off, che non tagliando la corrente al punto giusto, comporta, come sopra, un riarmo incostante.
terzo, potrebbe essere l'asta spingipallino rotta o lesionata, che di conseguenza, a seconda della posizione "0" in cui si trova quando premi il grilletto, riesce o meno a fare tutta la sua corsa, camerando regolarmente.
quarta ed ultima causa, probabilmente la più ovvia e semplice, con la canna di precisione, magari sporca, la forza impressa dalla molla e la relativa compressione dell'aria, non sono sufficienti a spingere fuori il pallino.
passa bene la canna con una pezzetta di carta (tipo fazzoletti o carta igenica) imbevuta in alcool (se non hai il denaturato, anche il profumo va bene) per le prime tre passate, lasci riposare due minuti e fai ulteriori due passate con delle pezzette pulite e asciutte. quasi sicuramente tirerai fuori una gran bella morchia verde dalla canna.
se pulita la canna ancora non va, fai verificare le tre opzioni precedenti da un negozio, non farlo tu se non hai ore e ore di esperienza alle spalle nella manutenzione dei fucili e in particolare dell'm14 marui.
mav
by the way, che pallini usi?
mav
Come pallini ho provato guarder, king e marui. E con tutti lo istesso identico problema.
Grazie mille per la pronta risposta, le proverò tutte e vediamo quale funziona...
Qualcuno sa dove posso trovare una guida per lo smontaggio del gruppo hop up e della canna del m14 scout classic army??
te lo spiego a parole che il link che al tempo mise wotan è andato a farsi benedire.
il classic army è identico al G&G, in ogni caso, per prima cosa, togli la batteria dal calcio.
solleva il ponte del grilletto ed estrailo dalla sua sede, liberando la meccanica dalla calciatura.
ora rimuovi l'asta guidamolla che sostiene l'asta di armamento e sfila l'asta di armamento dalla sua sede.
a questo punto gira la meccanica in modo da vedere l'imbocco dei pallini.
poco distante dall'imbocco dei pallini, un paio di centimetri più verso la volata, ci sono due viti con testa a brugola, svitale completamente ed estraile dalla loro sede.
a questo punto tira la canna e questa si separerà dal gear box, dandoti accesso all'hop up, che smonterai sfilandolo semplicemente dalla canna esterna.
per smontare l'hop up, rimuovi la mezzaluna che vincola la canna interna al gruppo HU e sfila la canna dal gruppo stesso tirando.
fai attenzione a non perdere il pressore, un piccolo cilindretto di gomma lungo 4mm circa che potrebbe cadere dall'HU una volta rimossa la canna.
per rimontarlo, bisogna prima smontarlo ulteriormente.
rimuovi la ghiera di regolazione sfilandola dall'HU.
batti fuori il pernetto che si trova a metà del gruppo e sfila la leva e l'eventuale pressore, se ancora innestato sulla leva porta pressore.
a questo punto calza il gommino HU sulla canna curandoti di allineare bene la costa interna al gommino alla relativa scanalatura sulla canna.
lubrifica leggermente l'esterno del gommino con dell'olio siliconico e infila canna e gommino nel gruppo HU, curandoti di disporre la costa perfettamente verticale e orientata verso il basso.
rimetti la mezzaluna
ora, poggia il pressore sul gommino, dove c'è la sede per la gibbosità che spunta nella canna e al di sopra del pressore rimetti la leva porta pressore.
infila il pernetto nell'apposita sede e verifica che la leva abbia un movimento libero e che al variare dell'inclinazione, la gibbosità all'interno della canna cresca o diminuisca a seconda della direzione della spinta.
rimetti la ghiera di regolazione, curandoti che vada bene in battuta e che la leva porta pressore, sia ben inserita nell'apposita scanalatura.
ruota la ghiera e verifica che il gommino sporga più o meno a seconda del punto in cui la ghiera si trova.
mav
domanda forse stupida,
il pistone dellM14 CA è uguale ad un pistone per M4 oppure è diverso?
è più lungo?
i pistoni sono tutti uguali?