Visualizzazione stampabile
-
Il comma 2 dell'art. 1 del D.M. n. 362/2001 si applica limitatamente alle armi di cui al comma 1 dello stesso articolo.
Il comma 1 recita:
"1. Le armi ad aria o a gas compressi, sia lunghe che corte, i cui proiettili sono dotati di un'energia cinetica, misurata all'origine, non superiore a 7,5 joule, sono armi con modesta capacità offensiva non assimilate alle armi comuni da sparo".
Il marcatore da paintball rientra in detta categoria?
A prima vista potrebbe sembrare di sì, ma secondo me ci sono buone motivazioni per poter affermare il contrario:
la norma, infatti, parla di "armi", cioè strumenti che come naturale destinazione hanno l'offesa; si tratta di armi a limitata capacità offensiva, cioè la cui naturale destinazione è comunque l'offesa, ma che però, stante la ridotta potenza, presentano una diminuzione di tale attitudine, comunque propria dell'oggetto in sè considerato.
Il marcatore da paintball, al contrario, è concepito esclusivamente per la pratica di tale gioco, la sua naturale destinazione non è l'offesa. Quindi non è un arma, ma uno strumento sportivo e non è riconducibile alla categoria di cui al comma 1 cui si applicano le limitazioni previste dal comma 2.
-
EDIT: ho appena letto l'atrico da earmi, trovando il link su wikipedia che riporta:
"In Italia, pur non essendovi norme che lo vietino esplicitamente, il paintball è impraticabile a causa di un quadro normativo piuttosto complesso. Per i marcatori da paintball con energia alla volata superiore a 7,5 J si rientra nel contesto delle armi da sparo. Per quanto riguarda i marcatori da paintball con energia alla volata inferiore a 7,5 J, essi sarebbero da considerare armi liberalizzate in base alla legge n. 526 del 21 dicembre 1999, tuttavia il regolamento ministeriale adottato dal Ministero dell'Interno con il decreto n. 362 del 2001 specifica che le armi liberalizzate «sono destinate al lancio di pallini inerti non idonei a contenere o trasportare altre sostanze o materiali» e quindi esclude i marcatori da paintball."
Non sono un giurista, ma il ragionamento mi sembra molto semplice. Chi sostiene la legalità del paintaball, può mostrare un foglio o una legge che dica il contrario? Altrimenti sono illegali.
-
Quote:
Originariamente inviata da
dhave
Se sparasse palline di plastica piene si, ma visto che spara proiettili ripieni di liquido no.
Una nota: se non sbaglio gli swat usano i marcatori da paintball per sparare palline ricolme di sostanza irritante. Ora cerco informazioni certe.
se ricade negli strumenti sportivi non si applica quanto sostieni, in quanto non è da considerarsi arma.
Non mi risulta che gli SWAT usino dei marcatori da paintball con sostanze irritanti....
a presto,
FOmh
P.S.: Dubito che un 14enne passi di qui e in base a questo topic ordini un marcatore, quando a meno può comprare un asg che di sicuro somiglia di più al suo fucile preferito di call of duty....:)
-
Non trovando la notizia ho infatti editato.
In ogni caso stiamo facendo ipotesi per cui potrebbe essere permesso ignorando delle informazioni invece reali e scritte. Come scrivo sopra, a meno che qualcuno non mi riporta una legge chiara che lo permetta,(come il softair ha il suo mitico <1J a 0.20g di 6mm di diametro legale, io lo considererò illegale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
dhave
EDIT: ho appena letto l'atrico da earmi, trovando il link su wikipedia che riporta:
"In
Italia, pur non essendovi norme che lo vietino esplicitamente, il paintball è impraticabile a causa di un quadro normativo piuttosto complesso. Per i marcatori da paintball con energia alla volata superiore a 7,5 J si rientra nel contesto delle armi da sparo. Per quanto riguarda i marcatori da paintball con energia alla volata inferiore a 7,5 J, essi sarebbero da considerare armi liberalizzate in base alla legge n. 526 del 21 dicembre 1999, tuttavia il regolamento ministeriale adottato dal Ministero dell'Interno con il decreto n. 362 del 2001 specifica che le armi liberalizzate «sono destinate al lancio di pallini inerti non idonei a contenere o trasportare altre sostanze o materiali» e quindi esclude i marcatori da paintball."
Non sono un giurista, ma il ragionamento mi sembra molto semplice. Chi sostiene la legalità del paintaball, può mostrare un foglio o una legge che dica il contrario? Altrimenti sono illegali.
Guarda, non dico di avere la verità in tasca, nè che la questione sia di semplice soluzione.
E' evidente che ci sono due differenti interpretazioni della disposizione in questione, entrambe plausibili, che potrebbero portare a conseguenze assolutamente opposte.
Secondo me, per le motivazioni che ho espresso anche nell'altra discussione sul paintball è preferibile quella che esclude che i marcatori rientrino nella categoria armi, ma ciò non vuol dire che poi un giudice investito della questione non dica il contrario (e più giudici potrebbero avere a loro volta opinioni discordanti).
In ogni caso, stante la vigenza nel nostro ordinamento del principio di legalità, qualsiasi attività che non sia espressamente vietata deve ritenersi non penalmente sanzionata, quindi non ha senso richiedere che vi sia una legge che dica che si può fare; semmai sarà chi sostiene che sia illegale a dover dimostrare l'esistenza di tale divieto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
doppler
In ogni caso, stante la vigenza nel nostro ordinamento del principio di legalità, qualsiasi attività che non sia espressamente vietata deve ritenersi non penalmente sanzionata, quindi non ha senso richiedere che vi sia una legge che dica che si può fare; semmai sarà chi sostiene che sia illegale a dover dimostrare l'esistenza di tale divieto.
Appunto, i riferimenti sopra dichiarano chiaremente che la "munizione" usata nel paintball è illegale per il marcatore: Per quanto riguarda i marcatori da paintball con energia alla volata inferiore a 7,5 J, essi sarebbero da considerare armi liberalizzate in base alla legge n. 526 del 21 dicembre 1999, tuttavia il regolamento ministeriale adottato dal Ministero dell'Interno con il decreto n. 362 del 2001 specifica che le armi liberalizzate «sono destinate al lancio di pallini inerti non idonei a contenere o trasportare altre sostanze o materiali» e quindi esclude i marcatori da paintball.
-
non capisco dove vuoi andare a parare, a essere sincero, vuoi dimostarre che il paintball è illegale? o vuoi capire se è possibile che, cadendo il discorso armi, si possa considerare legittimo?
Perchè nel primo caso non vedo il fine utile del discorso, senza polemica.
abbiamo capito che, stando alla legge riportata, è illegale.
Il problema è se sia possibile o meno, anche a interpretazione, NON condsiderarle armi ma strumenti sportivi.
In tal caso sarebbe un bel passo avanti.
a presto,
FOmh
-
non è illegale o almeno non lo è piu c'e una discussione simile,,,,
ps: finche non danno noi possono anche ammazzarsi a vicenda, non capisco molto questo 3d ma va bhe punto di vista personale.
mariobabo:ok:
-
nessuno sta "dando contro" al paintball..... anzi, se fosse finalmente introdotto anche in Italia, ne sarei felice.
Stiamo soltanto dicendo che, per quanto ne sappiamo, allo stato attuale risultano delle incongruenze.
I marcatori da paintball, in quanto "strumenti" atti al lancio di munizioni, con energia alla bocca superiore ad 1J ed inferiore a 7,5J , per la legge italiana sono a tutti gli effetti armi.
A ridotta capacità offensiva, ma pur sempre armi... e che quindi rientrano nel comma citato in precedenza sul munizionamento da impiegare.
Non credo stia molto in piedi la questione che siano strumenti non atti ad offendere... ma ad uso sportivo.....
Anche le carabine con energia fino a 7,5 J non sono progettati per offendere, ma per uso sportivo.
Eppure rientrano nel comma citato.
Noi nela pratica dell softair stiamo sempre molto attenti al rispetto rigoroso di tutte le leggi.... giuste o meno che siano.... perchè è un attimo passare dalla parte del torto, e scatenare la famosa "caccia alle streghe"
Per questo sono ancora in attesa di chiarimenti da parte dell'utente che è presidente di una asd di paintball..... davvero mi piacerebbe capire se c'è qualche spiraglio.
-
QUOTE=calcifer;2200786]nessuno sta "dando contro" al paintball..... anzi, se fosse finalmente introdotto anche in Italia, ne sarei felice.
Stiamo soltanto dicendo che, per quanto ne sappiamo, allo stato attuale risultano delle incongruenze.
I marcatori da paintball, in quanto "strumenti" atti al lancio di munizioni, con energia alla bocca superiore ad 1J ed inferiore a 7,5J , per la legge italiana sono a tutti gli effetti armi.
A ridotta capacità offensiva, ma pur sempre armi... e che quindi rientrano nel comma citato in precedenza sul munizionamento da impiegare.
Non credo stia molto in piedi la questione che siano strumenti non atti ad offendere... ma ad uso sportivo.....
Anche le carabine con energia fino a 7,5 J non sono progettati per offendere, ma per uso sportivo.
Eppure rientrano nel comma citato.
Noi nela pratica dell softair stiamo sempre molto attenti al rispetto rigoroso di tutte le leggi.... giuste o meno che siano.... perchè è un attimo passare dalla parte del torto, e scatenare la famosa "caccia alle streghe"
Per questo sono ancora in attesa di chiarimenti da parte dell'utente che è presidente di una asd di paintball..... davvero mi piacerebbe capire se c'è qualche spiraglio.[/QUOTE]
Ripeto, la questione è controversa, per cui, anche in asseza di pronunce giurisprudenziali sul punto, si possono solo fare ipotesi, non me la sentirei di escludere a priori un'interpretazione a favore dell'altra.
Però tenete a mente un paio di altri dettagli:
- una carabina ad aria compressa è per l'appunto una carabina, non importa che sia una versione sportiva è sempre un arma, la sua vocazione in senso lato è sempre l'offesa; nel caso specifico, se avrà una potenza inferiore ai 7,5 j sarà a ridotta capacità offensiva, ma sempre un arma. Diversamente opinando, secondo me, si arriverebbe alla conclusione illogica che un fucile per il tiro al piattello non sarebbe un'arma ma un attrezzo sportivo: in altre parole, non è l'uso ad essere determinante, ma la natura intrinseca. Il marcatore non nasce come arma, ma come strumento per marcare altri concorrenti nell'ambito del gioco del paintball.
- il DM in questione è applicazione nel nostro Paese di una direttiva europea che prevedeva, per l'appunto, la liberalizzazione della vendita di una determinata categoria di armi di modesta capacità offensiva che la giurisprudenza ha definito (seppur impropriamente) armi da bersaglio da sala: nulla hanno a che vedere con il paintball. inoltre, essendo una direttiva europea, analoghe disposizioni si trovano anche in altri Stati membri, sempre con il limite di 7,5j, Stati dove comunque il paintball è assolutamente praticato in tutta tranquillità, proprio perchè i marcatori vengono considerati attrezzi sportivi e non ricompresi nell'ambito di applicazione della norma riguardante armi.
- come già accennato, l'intenzione del legislatore era disciplinare le c.d. armi da bersaglio da sala, non i marcatori del paintball e l'intenzione del legislatore, seppur non criterio principe, è comunque tutt'altro che indifferente nella corretta interpretazione della norma.
questi sono altri elementi che secondo me vanno considerati. Poi, come ho già ripetuto, si tratta di una delle interpretazioni possibili, non certo la Verità rivelata...
-
grazie per il chiarimento , doppler.
A questo punto, a meno di ulteriori smentite, pare accertato che, ALLO STATO ATTUALE, l'utilizzo di marcatori paintball con munizioni "piene" sia legale, mentre con l'utilizzo di munizioni riempite di colorante, sia illegale.
Tornando all'argomento iniziale del topic, immagino che a questo punto si tratti di una "svista" della Provincia di Padova, che non è informata in materia, e sta sponsorizzando la pratica di una disciplina ad oggi illegale per le leggi di questo Paese.....
-
sempre se non consideriamo l'interpretazione per cui i marcatori non siano armi, e pertanto non debbano sottostare alla regolamentazione delle sudette, corretto?
FOmh
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fomalhaut
sempre se non consideriamo l'interpretazione per cui i marcatori non siano armi, e pertanto non debbano sottostare alla regolamentazione delle sudette, corretto?
FOmh
la legge non va ad interpretazioni...... i marcatori allo stato attuale rientrano nella categoria delle armi a modesta capacità offensiva.
Quindi, a meno di deroghe, c'è ben poco da interpretare....
-
avrò malinteso, ma dalle parole di Doppler mi era parso che il punto fosse soggetto a interpretazione, almenoa quanto evnito dal suo ultimo post a riguardo.
a parer mio sarebbe, in caso di effettiva accettazione dei marcatori come strumenti ludico sportivo, una buona cosa e un precedente per opttenere lo stesso per le nostre asg, in tal modo levandoci la scomoda classificazione di "arma", per quanto giocattolo, che di certo non aiuta il medioman là fuori a volerci bene :)
a presto,
FOmh
-
Io ho sentito parlare di un "campo" di paintball qui nei dintorni di Torino, dove ti prenoti e ti forniscono tutto, dalla tuta ai marcatori.
Non sono mai andato a verificare, ma sono sicuro che si trattasse proprio di paintball e non softair.
Non so che cosa pensare
-
Fomalhaut, hai capito correttamente quello che intendevo; secondo me, i marcatori non rientrano nella previsione del decreto legge e quindi sono utilizzabili con le munizioni coloranti.
Poi, ripeto, è solo una imterpretazione, è assolutamnete lecito interpretare la disposizione in modo diverso, però secondo me ci sono abbastanza circostanze che corroborano tale interpretazione.
Anche perchè diversamente opinando si giungerebbe a conclusioni che mi sembrano poco coerenti: ogni strumento che lancia un "proiettili" potrebbe essere considerato un' arma (con buona pace di sparachiodi e rivettatori vari); inoltre non si comprenderebbe come mai le autorità non siano mai intervenute ed abbiano presumibilmente rilasciato autorizzazioni per eventi di paintball.
-
A.s.d. Padova Paintball
Ciao a tutti, sono enrico il presidente del padova paintball...Ho letto la vostra discussione e mi permetto di scrivere due cose, non me ne vogliate:):)!!!
Il paintball in Italia non è illegale ma non regolamentato!!!! Questo vuol dire che non ci sono leggi che vietano questo sport, praticato e riconosciuto in tutto il mondo, e nemmeno leggi che appunto lo regolamentano, come invece avviene in germania e altri paesi dove per esempio è specificato dalla legge che i marcatori da paintball non possono superare i 7,5 j!!!
Al contrario di quanto si può pensare però il fatto che in italia il paintball non sia regolamentato ci da addirittura più libertà!! I marcatori infatti devono essere considerati attrezzature sportive ad uso unico ed esclusivo del paintball e quindi non essendoci leggi specifiche che regolamentino i marcatori si possono utilizzare addirittura anche se superiori ai 7,5j!!
La confusione sta semmai nel fatto che, essendoci molta ignoranza in materia perchè in italia il paintball non è ancora molto conosciuto, qualcuno potrebbe non considerare i marcatori attrezzi sportivi ma armi e allora in quel caso i marcatori da paintball con energia superiore ai 7,5j potrebbero essere considerati si illegali!!!
In ogni caso in teoria e anche nella sostanza i marcatori rimangono attrezzi sportivi!!! Ovviamente per rendere inopugnabile questa tesi andrebbero solo utilizzati in campi ufficiali e solo da soci dell'associazione!!!! E al di fuori del campo vanno tenuti smontati!!!
Per non incorrere in problemi di alcun tipo cmq noi del padova paintball, e non solo, abbiamo deciso di tarare i nostri marcatori sotto i 7,5j (così secondo la legge ,se proprio non dovessero essere considerate atrezzature sportive, sarebbero armi liberalizzate che dovrebbero sparare pallini inerti che non contengolo ALTRE sostanze).
Ed infatti i pallini che usiamo non contengono sostanze diverse, in quanto guscio e vernice interna sono della stessa sostanza cambia solo la consistenza...In più abbiamo la certificazione che le nostre paintballs sono biodegradabili al 100% ed ecologiche...
E' possibile cmq praticare paintball sono nei campi che rispondono ai giusti requisiti (es circondati da reti apposite, gonfiabili e molto molto altro ma non posso ora certo scrivere qua il regolamento nazionale che abbiamo già depositato ed è stato approvato da molti enti sportivi e non solo!!). Ovviamente se praticato all'interno di un campo di un asd non ci sono problemi perchè tutte le asd sono tenute a rispettare i suddetti regolamenti!!!In caso contrario sono previste severe pene perchè non ci si può permettere di scherzare!!!
Se aveste bisogno di alrti chiarimenti sono a disposizione!!!
Enrico
www.padovapaintball.tk
"a.s.d. padova paintball" su facebook
-
Quote:
Originariamente inviata da
doppler
Fomalhaut, hai capito correttamente quello che intendevo; secondo me, i marcatori non rientrano nella previsione del decreto legge e quindi sono utilizzabili con le munizioni coloranti.
Poi, ripeto, è solo una imterpretazione, è assolutamnete lecito interpretare la disposizione in modo diverso, però secondo me ci sono abbastanza circostanze che corroborano tale interpretazione.
Anche perchè diversamente opinando si giungerebbe a conclusioni che mi sembrano poco coerenti: ogni strumento che lancia un "proiettili" potrebbe essere considerato un' arma (con buona pace di sparachiodi e rivettatori vari); inoltre non si comprenderebbe come mai le autorità non siano mai intervenute ed abbiano presumibilmente rilasciato autorizzazioni per eventi di paintball.
finchè c'è spazio all'interepretazione c'è speranza, no? ;)
a Tuo avviso, potrebbe essere possibile estendere lo stesso discorso alle asg?
mi sembra che molti si fortifichino, a volte con fervore, nell'interpretazione e nei cavilli che ci permettono di praticare la nostra attività nel rispetto della legge.
La mia preoccupazione è che, dato appunto la situazione limite, le cose possano cambiare senza preavviso.
Proprio per questo vedo nel Paintball un buon apripista, più ludico e appariscente del softair, e di conseguenza attraente per gli estranei, per ottenere il riconoscimento di attività sportiva, con tutte le tutele che ne conseguono.
A quel punto sarebbe molto più facile per tutti.
sbaglio?
a presto,
FOmh
-
calza una discussione che ho fatto con un mio conoscente riguardo al softair, continuava a darci dei guerrafondai e dopo un pò mi sono rotto le scatole e gli ho fatto vedere una foto di un giocatore di paintball in azione:
"senti secondo te questo tizio sta facendo qualcosa di male?!"
"No sta giocando"
"sta facendo la stessa identica cosa che faccio io, ma con pistole diverse e regole diverse, ma il succo è sempre spararsi l'un l'altro"
":climb:" (riassunto del resto del discorso)
-
Potrò sbagliarmi ma che io sapppia non si possono usare armi sopra a 0,99 joule alla volata contro persone...
Poi magari mi sbaglio...
Il fatto del non regolamentato e quindi possiamo fare quello che vogliamo non mi convince...
Nel senso non c'è legge a mio avviso che vieta una partita team vs team con le balestre... Ma non per questo penso sia legale... E un esempio.. Non me ne vogliate...
Spero solo che un giorno sia tutto regolamentato a dovere...sia il soft che il paint...
-
non penso proprio tu possa paragonare partite con balestre al paintball...il paintball è uno sport riconosciuto in tutto il mondo e ci stiamo impegnando perchè avvenga anche in Italia!!!e dati alla mano è uno dei piu sicuri se usate tutte le protezioni necessarie.......molto piu del calcio e del basket!!!!!
Cmq le cose stanno come ho scritto sopra....
-
Quote:
Ciao a tutti, sono enrico il presidente del padova paintball...Ho letto la vostra discussione e mi permetto di scrivere due cose, non me ne vogliatehttps://www.softairmania.it/../../im...icon_smile.gifhttps://www.softairmania.it/../../im...icon_smile.gif!!!
Il paintball in Italia non è illegale ma non regolamentato!!!! Questo vuol dire che non ci sono leggi che vietano questo sport, praticato e riconosciuto in tutto il mondo, e nemmeno leggi che appunto lo regolamentano, come invece avviene in germania e altri paesi dove per esempio è specificato dalla legge che i marcatori da paintball non possono superare i 7,5 j!!!
Al contrario di quanto si può pensare però il fatto che in italia il paintball non sia regolamentato ci da addirittura più libertà!! I marcatori infatti devono essere considerati attrezzature sportive ad uso unico ed esclusivo del paintball e quindi non essendoci leggi specifiche che regolamentino i marcatori si possono utilizzare addirittura anche se superiori ai 7,5j!!
La confusione sta semmai nel fatto che, essendoci molta ignoranza in materia perchè in italia il paintball non è ancora molto conosciuto, qualcuno potrebbe non considerare i marcatori attrezzi sportivi ma armi e allora in quel caso i marcatori da paintball con energia superiore ai 7,5j potrebbero essere considerati si illegali!!!
In ogni caso in teoria e anche nella sostanza i marcatori rimangono attrezzi sportivi!!! Ovviamente per rendere inopugnabile questa tesi andrebbero solo utilizzati in campi ufficiali e solo da soci dell'associazione!!!! E al di fuori del campo vanno tenuti smontati!!!
Per non incorrere in problemi di alcun tipo cmq noi del padova paintball, e non solo, abbiamo deciso di tarare i nostri marcatori sotto i 7,5j (così secondo la legge ,se proprio non dovessero essere considerate atrezzature sportive, sarebbero armi liberalizzate che dovrebbero sparare pallini inerti che non contengolo ALTRE sostanze).
Ed infatti i pallini che usiamo non contengono sostanze diverse, in quanto guscio e vernice interna sono della stessa sostanza cambia solo la consistenza...In più abbiamo la certificazione che le nostre paintballs sono biodegradabili al 100% ed ecologiche...
E' possibile cmq praticare paintball sono nei campi che rispondono ai giusti requisiti (es circondati da reti apposite, gonfiabili e molto molto altro ma non posso ora certo scrivere qua il regolamento nazionale che abbiamo già depositato ed è stato approvato da molti enti sportivi e non solo!!). Ovviamente se praticato all'interno di un campo di un asd non ci sono problemi perchè tutte le asd sono tenute a rispettare i suddetti regolamenti!!!In caso contrario sono previste severe pene perchè non ci si può permettere di scherzare!!!
Se aveste bisogno di alrti chiarimenti sono a disposizione!!!
Enrico
www.padovapaintball.tk
"a.s.d. padova paintball" su facebook
Nulla contro il paintball ma mi pare che stiate un po' interpretando la legge a modo vostro.
Il fatto che il paintball sia riconosciuto in gran parte del mondo non gli dà leggitimità in Italia.
In ogni caso vi auguro il meglio.
Non credo però che su sam si debba parlarne, non si parla di overjoule su sam, quindi non si parla di paintball.
-
mi scuso....ma non ho parlato io del paintball!!!! ho trovato la discussione e per far chiarezza ho scritto !!!! scusate...
Se vi posso essere ancora utile non esitate a contattarmi..ciao!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
enricolevo
mi scuso....ma non ho parlato io del paintball!!!! ho trovato la discussione e per far chiarezza ho scritto !!!! scusate...
Se vi posso essere ancora utile non esitate a contattarmi..ciao!!
enricolevo, ci mancherebbe non me la sto prendendo con te, anzi è un bene che tu sia intervenuto, ho solo espresso come la penso io personalmente.
-
Non condivido queste critiche verso uno sport che tutto sommato a noi non porta nulla, ci offendiamo, ci risentiamo quando coloro che denigrano il softair ci attaccano e poi usiamo la stessa metodologia nel giudicare un'altro sport, sembiamo il merlo che dice al corvo "come sei nero".
Il paintball stà prendendo campo nel nostro paese.....buon per loro. Se in poco tempo sono riusciti ad ottenere cose che noi nel softair non abbiamo mai avuto......dovremmo solo capire come hanno fatto e farne tesoro, se sono illegali o sono riconosciuti credo che sia un loro problema non nostro, non vedo perchè dovremmo curiosare in casa d'altri e preoccuparci delle cose che non ci riguardano invece di preoccuparci dei problemi che abbiamo in casa nostra. Il softair è il softair il paintbal è altra cosa, forse simili ma comunque tanto diversi
-
Vorrei evitare fraintendimenti. Personalmente non ho NULLA da criticare al paintball, anzi mi piacerebbe che fosse legalizzato in Italia e sarei anche curioso di provarlo!
é però un dato di fatto che ora non lo è.
-
Quote:
Originariamente inviata da
gigibello
Vorrei evitare fraintendimenti. Personalmente non ho NULLA da criticare al paintball, anzi mi piacerebbe che fosse legalizzato in Italia e sarei anche curioso di provarlo!
é però un dato di fatto che ora non lo è.
Non ho alcun post per mancaza di tempo ma ho letto il tutto il topic e non posso che quotarti perchè la penso come te.
-
Ricopio la stessa risposta per chiudere i miei interventi (spero, eheh).
Nessuno contesta il gioco, tutti contestano il "marcatore" o fucile dai paintball. A questo punto io (personalmente) vedo una possibile soluzione, sentire al banco di Gardone come è considerato il marcatore.
1- Se loro dicono che è un'arma non offensiva (non ricordo la formula) non è detenibile ed il discorso è chiuso.
2- Se dicono che non è di loro competenza allora è uno strumento sportivo liberamente utilizzabile e il disorso è nuovamente chiuso.
Come i coltelli, cera una discussione simile dove le interpretazioni cadevano di fronte ad articoli ben chiari, non interpretabili.
-
Ciao a tutti, mi sono letto tutto, dal primo post all'ultimo e a parte i gusti (" a me piace "...." a me no") io sono arrivato a questa conclusione:
Il GIOCO/SPORT del paintball in se stesso NON è vietato in Italia, lo sono caso mai gli strumenti, e se notate si legge in tutti i siti di paintball che non parlano mai di ARMI o REPLICHE di armi, ma sempre di MARCATORI, quindi è la piccola differenza che possono usare per dimostrare che è uno strumento necessario per questo sport. Inoltre a differenza delle nostre repliche, mi sembra che siano molto più simili alle pistole per pulire (attrezzi pneumatici) che a delle armi vere e proprie (come lo sono le nostre). Altra considerazione : se passando per un centro sportivo si vede un centinaio di gente ferma a guardare un gruppo di giovani tutti imbrattati di colore dentro un campo da gioco recintato (come lo è un campo da tennis o da pallavolo) ci si ferma a guardare e si dice " che bello" . Invece chi, passando, vede un gruppo di gente in mimetica in mezzo al bosco e con armi simil vere, chiama la polizia. Questo per me è là ( in)visibile differenza per il quale in Italia il paintball viene giocato e/o permesso.
Quindi , penso che piuttosto di preoccuparci se il paint ball lo possono giocare o no, dovremmo preoccuparci di trovare modalità per rendere il SOFTAIR più conosciuto è far capire alla pubblica opinione che si tratta di un GIOCO/sport e non di guerriglia.
un saluto a tutti i softganner
ps. io sono felice possessore dei giocattoli in firma