Visualizzazione stampabile
-
personalmente preferisco la versione classic. migliorerei l'affidabilità dell'insieme. rifinirei la parte in finto legno. con canna di precisione e un set per fare in modo che sia preciso sia sul tiro singolo (in special modo direi....) che sulla raffica corta. non credo che un m-14 potrà mai essere usati con efficacia come arma principale. andrebbe kmq accoppiata ad un asg di ottima cadenza di fuoco con caricatori di buona capacità/affidabilità.
la replica in esame sembra buona. non mi piace per nulla come concezione. ma riconosco la buoan fattura. complimenti per le foto. sono chiare e legibili.
rimango dell'idea di un m-14 tradizionale ottimizzato. anche con il corpo in nero o verde od. l'importante sia l'affidabilità della meccanica in supporto ad un tiro potente (1j netto..) preciso.
adesso mi aspetto di vedere una bella mg42/59 uscire da casa marui che ancora non si è avventurata nel mondo delle lmg o delle mg... .. che dite? una bella m240?..
-
Quote:
dite che una 8,4x3200 strappa troppo su questa replica o va bene?
vai tranquillo :wink2:
Quote:
mi è arrivato ieri l altro l ho provato in casa con una 8.4 e una 9.6....
raffiche abbastanza lunghe e tutto ok!
le 9.6 ci entrano nel calcio basta passare il filo dell alimentazione di lato dentro lo stesso.
per chi si ostina a dire sul marui nn ci mettere le 9,6 perche sgrani ...... ma ce l hai mai avuto un marui? apparte gli mp5.....
io un marui con una 9,6 non lo uso e non lo usero mai.. :roll: preferisco sacrificare la cadenza per avere molta più affidabilità :d
Quote:
personalmente preferisco la versione classic. migliorerei l'affidabilità dell'insieme. rifinirei la parte in finto legno. con canna di precisione e un set per fare in modo che sia preciso sia sul tiro singolo (in special modo direi....) che sulla raffica corta. non credo che un m-14 potrà mai essere usati con efficacia come arma principale. andrebbe kmq accoppiata ad un asg di ottima cadenza di fuoco con caricatori di buona capacità/affidabilità.
affidabilità d'insieme? ma è forse l'asg meglio concepita..
precisione? ma cavolo l'm14 tirato fuori dalla scatola ha un ottima precisione
non si può usare da arma principale? e perchè? io la uso sempre :giggle: :giggle: non avrà una supercadenza ma caricatori da 440 che pescano da dio non ti bastano??
-
:roll: :roll:
se pescano da dio ok! anche se pper capacità preferirei citare quelli di casa g3. l'm-14 in esame è una soluzione che a me non piace molto, anche riconoscendone l'affidabilità di casa marui. ma se posso scegliere, prenderie quello classico.. inzomma.. quello che usi te in tutti i game.
:roll:
è una considerazione assolutamente soggettiva quella di accoppiarci un asg. anche se pensavo a quel piccolo diavoletto :twisted: del g3 sas. fa te...!
-
va bhè, conta sempre se uno ci sta bene o no con un m14.. hai ragione! pesa, è lungo e non è praticissimo... come ogni asg alla fin fine tutto è soggettivo. io lo amo e basta :x
per un arma di supporto che dire? mi basta già come peso.. anche un g3 addosso non mi muoverei più :giggle: :giggle:
-
-
bello nn ce che dire veramente bello.
tira bene l hop up nn perde la regolazione , il caricatore è un orologio.....ma un bug ce l ha aimè;
la copertura zigrinata su tutto il corpo fucile se viene a contatto con gualcosa di duro semplicemente si asporta lasciando a nudo una plasticaccia nero lucida.
forse la più bella asg marui mai prodotta "sciupata cosi" sti giappo nn li capisco az.
-
il peso ragazzi il peso!!!
pesa troppo sto coso!
-
era un pò che volevo leggere la recensione.. ogni volta mi bloccavo un casino sulle foto..!
e' proprio una bella bestia... mi sa che ci faccio un pensierino anche io! :razz:
-
fantastico ..... davvero straordinario .-.. ottimo kame...
l m 14 è uno dei ficili che mi ha sempre + affascinato ...
dà proprio quell idea d robustezza e potenza che sl un arma nata in vietnam cm l ak47 poteva dare xd :giggle:
bella la versione corta , ma la lunga... beh nn saprei decidere ammetto
-
ma l'otturatore è scarrellante ?
-
Quote:
Originariamente inviata da lorenzo1995
ma l'otturatore è scarrellante ?
ma vah... assolutamente no. l'unica asg scarrellante è l'l85 g&g.
-
i
concordo! è un pezzo fantastico :eek:
ma la finitura ruvida che va via solo se ci passi l'unghia!! :shocked:
non si può acettare :shocked: :shocked: :roll:
io ho avuto il fratello lungo e (per la serie la verità stà nel mezzo)
il massimo è l'm14 con la canna scout :wink2: :wink2:
-
ho letto su una rivista di softair ke l'm14 g&g ha una leva per lo scarrellamento che si può regolare che funzioni o no
-
a dire il vero non mi risulta.
solo il l85 della g&g lo ha
-
l'ho letto su softair adventures combat aprile 2007
-
c'e' anche un kit per l'85 star che fa la stessa cosa.
l'ha montato un mio compagno di squadra e funziona bene.
l.
-
M14
io posseggo un m14 della g&g e devo dire che messo a confronto con il marui preferisco di gran lunga il g&g in quanto stranamente è meno pesante e più bilanciato del marui, è semplice nello smontaggio a differenza del marui che è abbastanza complicato. la calciatura in plastica è meglio quella g&g il quanto non perde la colorazione e l'otturatore si può aprire e bloccarlo per regolare l' hop-up.
ovvio che il g&g ha le sue pecche in quanto bisogna cambiare da subito la testa del pistone e i caricatori sono un' pò capricciosi sopratutto con pallini non di qualità. il rof è nettamente migliore nel g&g; ovvio che poi ognuno la vede dal suo lato e sopratutto dalla propria esperienza io sinceramente avendo utilizzato entrambi posso dire che prefirisco il g&g
-
ma si consuma toccandolo??? :shocked:
peccato perchè attira un casino.. la foto dove sta nella confezione poi ti ipnotizza!
l'm14 della g&g però nn è più corto giusto?
-
M14
il marui appena uscito dalla scatola dopo una giornata di game il calcio a livello dell' impugnatura (zona grilletto e sotto la canna) aveva perso completamente il colore facendo affiorare la plastica di scarsa qualità lucida; ed inoltre siamo alle solite troviamo sempre ingranaggi in zama a differenza del g&g in acciaio. a livello di lunghezza sono praticamente identici (la differenza è di pochi mm), una cosa che devo elogiare del marui è la perfetta funzionalità del caricatore, ma purtroppo devi aggiungere soldi in quanto il caricatore fornito con il fucile non è maggiorato a differenza del g&g che il caricatore da 470 bb è di serie.
io sono contro i marui in quanto non riesco capire perchè una ditta di questo blasone si ostina a fare fucili in plastica con ingranaggi in zama.
con la conoscenza e precisione tecnica marui potrebbero fare dei fucili altamente competitivi e perfetti (per quanto possibile)ripsetto a marche come g&g, g&p, vfc, classic ecc. che bene o male ci devi mettere sempre le mani mah!!!!
-
guarda credo che per le leggi giapponesi siano obbligati a farli così..
-
Re: M14
Quote:
Originariamente inviata da marcop68
il marui....
..non riesco capire perchè una ditta di questo blasone si ostina a fare fucili in plastica con ingranaggi in zama.
con la conoscenza e precisione tecnica marui potrebbero fare dei fucili altamente competitivi e perfetti (per quanto possibile)ripsetto a marche come g&g, g&p, vfc, classic ecc. che bene o male ci devi mettere sempre le mani mah!!!!
forse continua a farli in zama perchè funzionano meglio...di quelli che nascono con ingranaggi in acciaio e poi ci devi mettere le mani... :!:
la meccanica marui anche se qualitativamente peggiore risulta la più affidabile, le altre marche per poter vendere devono puntare sull'estetica.
la domanda dovrebbe essere invece..perchè la marui non migliora l'estetica? forse per contenere i costi/prezzi e non scordiamoci l'm14 che di estetica è già perfetta!
-
Re: M14
Quote:
Originariamente inviata da mescitore
Quote:
Originariamente inviata da marcop68
il marui....
..non riesco capire perchè una ditta di questo blasone si ostina a fare fucili in plastica con ingranaggi in zama.
con la conoscenza e precisione tecnica marui potrebbero fare dei fucili altamente competitivi e perfetti (per quanto possibile)ripsetto a marche come g&g, g&p, vfc, classic ecc. che bene o male ci devi mettere sempre le mani mah!!!!
forse continua a farli in zama perchè funzionano meglio...di quelli che nascono con ingranaggi in acciaio e poi ci devi mettere le mani... :!:
la meccanica marui anche se qualitativamente peggiore risulta la più affidabile, le altre marche per poter vendere devono puntare sull'estetica.
la domanda dovrebbe essere invece..perchè la marui non migliora l'estetica? forse per contenere i costi/prezzi e non scordiamoci l'm14 che di estetica è già perfetta!
le repliche cinesi si avvantaggiano di un costo di mano d'opera bassissimo.
le repliche marui invece pagano lo scotto della novità (studi e progettazioni, come quello della raffica a 3 colpi, che poi vengono regolarmente copiate) e della mano d'opera di assemblaggio specializzata (mai sentito di un marui mal spessorato).
-
quoto spiggy
test qualità? scarti? queste cose costano... ma incidono sulla fama di un'azienda... marui non si puo' permettere che un fucile appena tolto dalla scatola nn funzioni.. quindi investirà (e nn risparmierà i=s) molto di + di chi decide di sfornare 10.000 fucili al mese ad ogni costo.
-
scusate....provare a mettere una 9,6x1600 fly dite che nn la regge?????
-
Quote:
Originariamente inviata da giro
scusate....provare a mettere una 9,6x1600 fly dite che nn la regge?????
assolutamente no.
-
mannaggia....ero tentato :roll:
vorra dire che mi accontenterò delle sanyo race 8,4x2400
-
Quote:
Originariamente inviata da giro
mannaggia....ero tentato :roll:
vorra dire che mi accontenterò delle sanyo race 8,4x2400
le race sono 2000, le 2400 sono rc e la differenza si vede eccome.
-
si va behhh...la differenza c'è....ma dovrebbero andare bene
-
salve a tutti ragazzi...sono nuovo del forum..e per dirla tutta anche di fucili elettrici...ho appena acquistatoun marui m14 socom...l'estetica mi piace moltissimo..e a quanto pare...da come ho letto in tutti i forum..la meccanica altrettanto....volevo solo sapere...quanto dura la batteria originale? perchè vedo che tutti la cambiano...ad esempio viene consigliata la sanyo 8.4v 2400...ne ho trovata una su ebay da un venditore tedesco....a 30 euro...quasi la metà di quello che si trova su internet...ma il caricabatterie dove lo trovo? non si può usare quello che danno con il fucile vero?...grazie a tutti...scusate per la lunghezza sul post...ma sono gli unici punti su cui dovrei fare ancora luce... :roll:
-
di che parli?
con il fucile non danno ne la batteria ne il caricabatterie ne lo scaricabatterie.
-
probabilmente non hai il marui (che è la marca) ma hai uno di quelli cinesi
-
ahahahahah...buono! no il fatto è che ancora mi deve arrivare...eheheh...meno male che ho chiesto...poi mi arrivava e non potevo manco usarlo....eheheh...allora dato che le batterie le ho trovate...mi indichereste un caricabatterie per quel modello (sanyo 8,4 2400)..grazie...
-
ok...ho trovato un caricabatterie sempre su softair online dove ho preso il fucile sui 16 euro..e carica batterie dai 7 a 12 volt...e uno scaricabatterie marui...c'è qualcusa di più specifico che dovrei sapere? scusatemi x queste domande...vi ringrazio anticipatamente....
-
usa il tasto cerca e ti stuferai di leggere.. :wink2:
-
grazie e scusatemi di tutto! :d
-
nn c'è bisogno di scusarsi! dai nn facciamo la vittima! 8) :wink2:
-
ma una batteria da 8.4 a 2400 quanto dura in combattimento?
-
Quote:
Originariamente inviata da kfx700
ma una batteria da 8.4 a 2400 quanto dura in combattimento?
dipende da un sacco di fattori.. durezza molla, se lo spessoramento è fatto bene, se ci sono perdite di tensione ecc ecc.. cmq con quella batteria ci giochi una domenica, forse due.. vai tranquillo!
-
Potenza di uscita
raga scusate se vi disturbo, visto che forse domani acquistero questa splendida arma: mi dite quanto fa con gli 0,20?
va forte o, come tutti i marui, lascia a desisderare in termin di potenza?
grazie ragazzi
-
sicuramente sopra i 90 m/s, alcuni sfiorano il jopule pieno. come potenza è il marui più prestante!