anche a me plz :wink2: :dQuote:
Originariamente inviata da lorenzo19823
Visualizzazione stampabile
anche a me plz :wink2: :dQuote:
Originariamente inviata da lorenzo19823
ho teoricamente riparato il ficile... sparacchiato mezzo caricatore sembnra funzionare tutto bene. spero di testarlo a fondo domenica sul groppone della compagnia esploratori... :giggle:
anche io ho cambiato il pistone...per sparare spara :s :roll:Quote:
Originariamente inviata da lorenzo19823
prossima domenica lo porto...vediamo cosa succede...l'unico modo per vedere se funziona è sparare :d
allora....il problema è elettrico. vittorio (spectremil.it) l'ha aperto davanti a me, tolto il gruppo aria tutto gira alla perfezione, rimontato il gruppo aria se si spara a raffica tutto bene come si sposta il selettore sul singolo sorgono i problemi......alcuni colpi a vuoto in singolo.....rispostiamo il selettore su raffica tutto bene, di nuovo sul singolo tutto bene...di nuovo a raffica ancora tutto ok....poi spostato sul singolo tutto fermo.
vittorio mi ha detto che hanno messo la massa sul singolo quindi alcune volte il selettore messo sul singolo blocca tutto....ha già interpellato al g&g e aspetta novità....cmq io sparerò sempre a raffica per evitare problemi....almeno fino a quando non ci saranno news dalla casa madre.
ho tolto un elemento dalla mia 8,4 1700,dunque ora ho una 7,2 ci entra perfettamente 8)
domenica la provo e poi vi so dire :d
7.2 :shocked:
un pò lentino eh... :giggle:
beh è piu realistico :d 8)Quote:
Originariamente inviata da lorenzo19823
io invece ho preso in germania su ebay una batteria sanyo rc large da 8.4 v e 3600 mah... prezzo 38 euro spedita.
quindi l'ho sagomata come mostrato in un altro thread da s@lem, non è stato difficile, l'unico problema è che ci sta appena, a incastro, e non conviene metterla o toglierla in un game.
anche per ricaricarla, la cosa migliore credo sia aprire lo sportellino del paracanna e collegare la batteria lasciandola al suo posto...
certo, difficilmente mi son trovato down con una batteria da 600 mah, con una così grande penso si possa giocare un mese senza ricaricarla... o un torneo/24h sicuramente.
ad ogni modo, a presto la prova del nove, sta per arrivare un caricabatterie adatto alle ni-mh...
ebbene si,dopo aver usato la batteria 7,2 per un caricatore e la batteria 8,4 per un'altro mezzo caricatore...ho sganato dinuovo!!!!! :evil: :s :( :mad:
il niovo pistone del psg1 consigliatomi da gm,si è sgranato dopo un caricatore e mezzo....
che palle!!!!!! :evil: :!: :!: :!: :!:
scusate...ma in questa replica esiste il problema del pulsante di sgancio caricatore?
ovvero che è sulla parte interna e se uno appoggia il fucile al corpo rischia di perdere il caricatore?
tralaltro sussiste anche nella versione vera dell'arma che è un vero fucile infame (per non dire di peggio)...proprio mal riuscito, infatti lo abbandonano.
mi ricordo che con le prime repliche elettriche del modello era facile perdere i caricatori proprio in questo modo.
non è che lo abbandonarono, lo hanno semplicemente dato in mani esperte (h&k) per farlo funzionare ammodo. dalla versione a1 siamo quindi passati all'odierna versione a2 :wink2: nelle replica, almeno per ora, non ho riscontrato eccessivi problemi: mi pare che lo sgancio sia leggermente più duro nei modelli "improved" usciti da poco e accidentalmente non mi si è ancora mai sganciato un caricatore
@ vento: mi spice... :( io stamani ho riprovato il fucile con il nuovo pistone g&g: ho sparato almeno un 1500 pallini, con raffiche cattive, senza problemi
spiace pure a me...ma oltre al pistone cosa hai cambiato?cosi spero di farci almeno 3 caricatori... :cry3:Quote:
Originariamente inviata da lorenzo19823
solo il pistone...
e' questo:
https://www.uncompany.com/images/g&g...on-l85_big.jpg
come puoi vedere è leggermente diverso dal pistone di serie :wink2:
ah solo quello? ok bene speravo di spendere milioni di milioni :dQuote:
Originariamente inviata da lorenzo19823
cmq immaginavo di sgranare quindi ho ordinato gia il pistone rinforzato g&g devo solo andarlo a prendere in un negozio vicino casa mia...speriamo... :s
non è war 4 toys, ma uncompanyQuote:
Originariamente inviata da vento
creca l85 e a metà pagina lo trovi
rispondo a reba: beh, secondo me un po' il problema c'è.
come dice lorenzo, la molla è abbastanza duretta, dunque serve un certo sforzo per premerla.
però, essendo il pulsante sul lato interno del fucile e non protetto dallo scalino della versione a2, il rischio c'è sempre.
in gioco, mi è capitato di trovarmi di fronte ad una parete ripida, in cui mi sarebbero servite anche le mani per arrampicarmi, dunque l'ho spostato rapidamente sulla schiena (uso la cinghia a tre punti) e battendo sul tattico è caduto il caricatore.
me ne sono accorto subito, però credo sia da tener presente.
ho poi riprovato, e in effetti il momento a rischio è proprio mentre si sposta il fucile sulla schiena per un passaggio difficile, l'unica a quel punto è tenere una mano sotto mentre lo si gira.
una volta a posto, almeno arrampicandomi non s'è più sganciato...
ho però un altro quesito per i più esperti: mi sono accorto che la slitta dovetail balla un filo.
inizialmente pensavo fosse un problema di red dot, poi credevo di aver fissato male le slitte, infine ho controllato meglio e, in effetti, la slitta è appena sollevata e si muove appena.
per intenderci, la sommità della slitta oscilla di 2-3 mm a destra e a sinistra.
non è un problema enorme, ma dà una sensazione di insicurezza, inoltre è brutta una tacca di mira ballerina, ed io vorrei fissare meglio la slitta.
ho provato ad aprire il fucile, ma l'unica vite della slitta che vedo è durissima, ha una testa a brugola ma non si ruota.
e' bloccata ed è meglio evitare porcherie o si può sforzare (in senso antiorario?) per provare a svitarla e poi riavvitarla bene?
inoltre, la seconda vite è coperta dalla canna esterna, che a sua volta mi pare fissata con brugoline... è il caso di provare a sfilarla e controllare, o farei solo porcherie?
o è meglio non provare a svitare e fare interventi esterni di altro tipo (spessori, colle?)?
ghiro me lo fa anche a me... balla solo un pochino ma mi garba molto ma molto poo :(
mi diceva sasha che va sfilata la canna e strette le brugole "copert", nulla di trascendentale cmq...
inizio a odiare la g&g, si perdono in queste semplici piccolezze :roll:
ciao a tutti!!a voi esperti faccio una domanda!!!oggi uno dei miei in campo ha portato il suo nuovo l85 g&g...dopo un caricatore non sparava più...me lo sono portato a casa e l'ho aperto...pistone completamente andato e centrale praticamente macinato...è una mia impressione non avendone sottomano ma mi sembra che il centrale sia un pò più piccolo dei "soliti"..spero di sbagliarmi illuminatemi voi!!!seconda domanda: vi risulta si riescano a trovare i pistoni in italy?
grazie 1000!!!
il centrale è quello dell'm14(quindi gb versione 7 credo) se ti servono un paio di pistoni ne ho a disposizione io fammi sapere nel caso...
cmq ho trovato una modifica x il pistone se vuoi darci uno sguardo:
https://www.softairmania.it/viewtopic.php?t=29936
fammi sapere se ti va bene.
:wink2:
salvioch
oh sapienti dell' sa 80 della g&g, se volessi mettere un'ottica ho letto che il susat della star è molto problematico, ma per fissare una slitta stanag tipo la weaver per una elkan come devo fare ? avete una dritta ?
comunque complimenti per i suggerimenti che inserite in questo forum !
salve a tutti.
anche io ho preso questo magnifico fucile......
peccato che 2 su 2 mi siano durati manco 1 ora ciascuno.
per via del selettore di fuoco che ,in entrambi i modelli a causato il blocco elettrico del fucile!
ma possibile che non si siano accorti di una cosa del genere in via di proggettazione?
qualcuno sa come si puo sistemare il problema onde evitarlo in un futuro.
cavoli e assurdo non oter usare il fucile per una cavolata simile.
grazie per le eventuali risposte.
beh, billo accedere alla slitta non è difficile, non so però se sia standard e quindi facilmente sostituibile con le classiche weaver.
io l'ho fatto per stringere le viti del maniglione, ecco come si fa.
l'apertura dell'l85 è elementare e ben spiegata nelle istruzioni: basta togliere un perno sul calcio, quindi far scivolare fra loro la parte superiore ed inferiore del fucile, et voilà, si apre.
poi, bisogna staccare il connettore dei cavi tra batteria e gb e sfilare la canna interna col gruppo hop up.
il fucile si presenterà così:
https://palantir4era.altervista.org/.../l85aperto.jpg
come si può notare, è raggiungibile solo una vite a brugola della slitta (cerchiata in blu), le altre due sono coperte dalla canna esterna.
questa va sfilata: per farlo, bisogna svitare le brugole che ho cerchiato in rosso, quindi sfilare la canna facendo attenzione perché con essa si sposta il paramano.
ti conviene staccare la batteria (se usi una large sagomata, se no ti conviene proprio toglierla) in modo da evitare strappi a livello del fusibile.
infatti, mentre sposti l'astina paracanna, il cavo dovrà restare fermo dov'è...
a questo punto potrai vedere tutte le viti a brugola che fissano la slitta, sono durette ma con un po' di sforzo ruotano.
attento mentre "ricomponi" il fucile, a riassemblarlo come l'hai trovato, ma fidati, non è difficile.
io in questo modo ho finalmente fissato solidamente il maniglione, risolvendo un problemuccio che ha riscontrato anche lorenzo, eh eh eh... :wink2: :d
chiedo scusa per l'immagine non al top, con sotto gli appunti che avevo sul tavolo, ma inizialmente ho scattato la foto solo per aiutarmi a rimettere tutto a posto in caso di "decollo" improvviso di pezzi (cosa che non avviene), e non per pubblicarla qui.. :roll:
ricevuto ghiro, mi metto al lavoro e ti faccio sapere ! :wink2:
ti serviranno pure dei bulloncini.. ed un dremel per fresarli leggermente quando metti la canna (se non riesci a trovarli piccini).Quote:
beh, billo accedere alla slitta non è difficile, non so però se sia standard e quindi facilmente sostituibile con le classiche weaver.
ciao! anch'io come voi ho comprato un paio di mesi fa l85 a1 della g&g... dal sig. gm! dopo aver notato che al chronografo faceva 1,30 gli ho fatto mantare una molla della systema da 1 joule, rientrando così nella legalità....
dopo tra giocate...circa 5000 bb... pistone andato...
che mi consigliate di fare?
il sig. gm ha parlato di montare ingranaggi rinforzati, ma mi ha anche detto che potri non risolvere...
che pezzi mi consigliate???
grazie mille.
ci sono due strade:
- montare il pistone di "2^ generazione" della g&g, purtroppo di difficile reperibilità (non da gm a quanto pare :roll: )
- sostituire il settoriale g&g (18 denti) con un normale 16 denti, anche marui (da usare con 8.4 però), e montare un pistone marui "spessorato" (spessore di circa 1 cm tra pistone e testa).
red wolf vende un kit già fatto :wink2:
portroppo non ci sono altre strade, montare un comune pistone rinforzato (es. sr25 o psg1) non serve a niente :cry3:
ho comprato da pochi giorni questo bellissimo giocattolo!!! ieri ci ho fatto un torneo e ho scaricato più di 10 caricatori.... è andato benissimo!!! di partenza faceva 0,96/ 0,97... quindi siamo dentro..
volevo sapere se la mia versione è già quella corretta con il kit, se si sa come verificarlo..
grazie!!!
cosa posso metterci come punto rosso/ ottica rimuovendo il maniglione???
ganzo... credo che per saperlo tu debba aprirlo: visto che però va così bene lascialo stare :d
beh in effetti dopo la modifica del pistone il mio sa 80 con la batteria da 8.4 va che è una meraviglia!!!! 8) 8) è precisissimo e non mi ha creato problemi ne con caricatori marui ne con i ca il problema è che i caricatori da 300 li svuota in un attimo ( sono anche felice possessore di intera serie g3 ) ed all'inizio non ero abituato :giggle: :giggle: qualcuno ha caricatori colt da 500 ? funzionano ? ........
pamwe chete! :bearpaw:
gruppo aquila
rhodesian patrol
500 non ne conosco per colt, massimo i 450 (di cui anche il g&g è fornito di serie): ho avuto alterne fortune... un paio li dovuto sistemare...
vai di guarder e marui che vai bene :wink2:
ricevuto ! 8) 8)Quote:
Originariamente inviata da lorenzo19823
n.b. non badate a noonan ha sempre fortuna!
gruppo aquila
rhodesian patrol
eh eh!!! :roll: :roll:
nel giocattolino ho tolto subito il sistema del blow-back.... quindi non cè nessuna sollecitazione sul pistone.... ho notato che il gear box è tutto nero, non so se è importante per sapere se è l'ultima versione!!!!
no, sono tutti neri. so per certo che la ver. 2 ha una lastrina metallica sopra il gb in corrispondenza del meccanismo di scarellamento.
non è cmq lo scarellamento che fa spistonare, ma l'utilizzo di molle "leggere" :wink2:Quote:
Originariamente inviata da noonan.ga
beh ti dirò che togliere lo scarrellamento è stato un brutto colpo era troppo bello !!! :cry3: :cry3:
gruppo aquila
rhodesia patrol
bello, ma fragile... con i nostri ritmi in game non so quanto potrebbe durare :d
:giggle: bene! é ststo tolto il pezzo sopra che fa lo scarrellamento e la lastrina di metallo.... in effetti sono i due pezzi che sono stati rimossi!!!
ps. nella confezione c'era anche una bustina con due pezzi neri molto piccoli e due molle...
a che servono????
.....ziiiiieeeeee......
sono proprio i ricambi in caso di rottura dello scarellamento :giggle:
ho controllatosul giocattolino se si può sostituire la slitta... ho visto che ci sono tre viti a brugola che la bloccano a circa 4,5 cm una dall'altra... adesso non ho in mente li slitte dell'm4 se vanno bene!
https://img339.imageshack.us/img339/8350/l85ke7.jpg
consiglio: è meglio sostituire la slitta con una classica ( tiòpo m4) oppure limare per inserire ottiche o red point?
c'è una terza soluzione???
;-) ;-)
mhhh... mi pareva che il g&g montasse una slitta da 20mm :shocked:
lo star no, ma il g&g credo possa montare ottiche e co. senza problemi (sasha_ se non ricordo male ci mise un eotech)
p.s. per l'l85 ci vorrebbe la susat però :p
anche la elkan non ci starebbe male, secondo me........ 8) 8)