non chiedo piu niente:) l infrazione me la sono gia presa:)
Visualizzazione stampabile
non chiedo piu niente:) l infrazione me la sono gia presa:)
te la sei presa perchè hai chiesto informazioni su come potenziare la replica, il che è vietato su sam.
se vuoi fare delle modifiche home made sul vsr che non lo potenzino fai queste https://www.softairmania.it/showthread.php?t=8428
e non mi ero letto per bene il regolamento :( mo che lo conosco evito:)
vi presento la modifica che ho apportato al mio schioppo per aumentarne la silenziosità in modo esagerato...era già stata accennata nel topic delle domande sui type 96.
il concetto è rallentare il pistone a fine corsa in modo che vada a sbattere contro la testa cilindro più lentamente, generando un ciocco di minore intensità. per farlo bisogna:
-smontare il fucile fino ad arrivare al pistone
-togliere l'o-ring dal pistone (l'o-ring è quel cerchietto di gomma nero vicino alla testa)
-dare dei giri di nastro teflonato o isolante nel punto in cui era l'o-ring (larghezza di circa 2 mm, perciò va tagliato a modo col cutter)
-rimontare l'o-ring
a questo punto reinserite il pistone nel cilindro..deve entrare un po' a fatica nel cilindro ma deve comunque entrarci. rimontate tutto e provate a sparare. sarà diminuita anche la potenza. il mio prima della modifica era appena sotto il joule (0.98 sarà stato) e ora ad occhio è a circa 0,7 se non meno. prima infatti usavo pallini da 0,25 e ora sono costretto a usare gli 0,20 perchè con gli altri non riuscivo a utilizzare l'hop up. mi soddisfa comunque pienamente. la silenziosità cala in modo vertiginoso (altro che a montare un dischetto di gomma all'interno della testa cilindro).
bisogna fare prove su prove per ottenere un buon compromesso tra potenza e silenziosità, perciò ci vuole un'enorme pazienza. un consiglio è di fare la modifica con molle overjoule, in modo da rimanere comunque con una buona potenza (entro il joule)
in squadra con me ci sono almeno 4 bolt action con questa modifica e non ha ancora dato un problema..al massimo si rovinerà l'o-ring penso.
se siete piuttosto scettici su questa modifica cercate di non criticare perchè lo rende davvero silenzioso..provare per credere! poi ci vuole un nanosecondo a togliere del nastro. e soprattutto..pensate che possa rovinare qualcosa?non fatela. non vi fidate? non fatela. ma evitate commenti inutili. io l'ho fatta a mio rischio e pericolo..e ho un fucile silenziosissimo!
scusate i modi un po' sgarbati ma so già che me ne direte di ogni! :)
saluti
non ho capito, a inizio recensione questa modifica era gia fatta perche prima parli di 0.7j poi dici che diminuisce a 0.7 da 0.98-.- comunque e una bella idea anche per il depotenziamento:) anziche cambiare la molla con quegli spessorini messi a bloccare il cilindro potresti riuscire a stare proprio al filo del joule :) tipo da 1.2 con degli spessorini giusti potresti portarla a 0.99:)
senza offesa nhe....basta prendere una molla da130 e tagliarla,la testa pistone non sbatte contro la testa cilindro e il fucile è silenzioso uguale,e non rischi che si incastri/scolli qualcosa.....
u.u ma di usare una molla da 130 tagliata non e meglio una molla da 100 intera?:)
una molla da 100 intera è lunga come una da 130 tagliata,cambia la rigidità.
se usi una molla da 100 la testa pistone picchierà comunque contro la testa cilindro setando nel j ma facendo rumore,se usi una 130 e la tagli stai nel j,il pistone non picchia e sei silenzioso.
ovviamente non è una critica a lollo più che altro una richiesta di "spegazione"della sua scelta,magari ci mette meno,o magari perchè è una modifica reversibile.....
@crismeloni
la modifica non l'ho fatta per depotenziarlo, ma per silenziarlo..e lo è davvero parecchio..se ho tempo posterò un video con la differenza del suono da un m733 marui. inoltre quando aveva la molla da 0,7 a livello di rumore era uguale che con la molla da 100.
@buran
sapevo che tagliando la molla da 130 diminuisse il rumore...ma non sapevo per niente che il pistone non sbattesse proprio! mi sa che la modifica migliore l'abbia fatta tu! ma scusa una cosa...se la molla da 100 intera è lunga come quella da 130 tagliata..com'è che con la 100 il pistone sbatte e con la 130 tagliata no?
comunque è davvero silenzioso ora! di bolt action così ne ho sentiti davvero pochi (quelli con la stessa modifica :giggle:)..anche perchè non è moltissimo che gioco
ciao a tutti mi sono preso questo fucile piu che altro per sfizio che per giocarci..(anche perche non posso giocare per ora..) vorrei sapere se togliere il tappo rosso senza metterci nulla crea problemi (per la precisione e dal punto di vista legale) e poi e normale spari solo con l'hop up quasi al massimo?(cioe vero la cima del fucile) e probabile sia per il gommino che va cambiato?ho paura a smontarlo perche il vero problema sarebbe rimontarlo senza rompere nulla, di conseguenza non ho cambiato la molla ma non mi sembra over paragonato a quello di un mio amico con la molla cambiata..(eh si per vederlo me li sono sparati su un piede =p) ciaoooo
la potenza sarà di 0,7j, ora li vendono così...il tappo rosso lo puoi togliere, basta che non vai in giro a mostrare il fucile..per la precisione non dovrebbe creare danni piu di tanto toglierlo..vibra di piu la canna però...se non ti da fastidio tienilo...o al massimo bombolettalo col nero..
per l'hop up non spara se lo tieni tarato al massimo (hai invertito i versi per regolarlo xd) in quanto il pallino si inceppa...però tra il gommino che fa schifo e la molla da 0,7 anche a me non agiva sul pallino l'effetto...prova a usare gli 0,20..io non ci avevo provato...comunque ti dirò...potenzialo un pochino (entro il joule)..ti conviene...io ora sono a 0,7 e ho un pò di problemi con l'hop up che è marui, quindi uno dei migliori.....
allora non so quale e max e quale e min ma a meta si inceppa e metto la leva piu o meno a 3 quarti vero la punta(cosi il tiro è assai teso). volevo togliere il tappo perche il pallino devia a destra dopo una ventina di metri, anche 30... ma di tanto..il gommino lo faccio cambiare quando vado a giocare in primavera tanto ora sparo dalla finestra..
sei drastico eh:) leggi un po piu in alto:) il tappino rosso ha certe sbavature che talvolta fanno deviare il pallino:) cose da fare:
togliere il tappino (si svita in senso antiorario con una chiave a pappagallo e proteggilo con pelle per evitare di graffiarlo)
vedere se senza il tappino il fucile spara dritto:) e l essenziale perché se devia lo stesso non era il tappo ( è strano devii cosi tardi) ma il pallino (troppo leggero condizionato dal vento) o l hop up messo male (credo di questo non capisco molto:)
se senza spara dritto devi prendere il tuo caro attrezzo definito come avvitatore o dremel se il tuo può bucare e con una punta da 10 devi riportare il buco del tappo rosso alla dimensione dell uscita della canna interna del fucile.. dopo questo non dovrebbero esserci problemi.. rimonti il tappo rosso e sei piu legale:) non rischi di allarmare nessuno, piu felice e preciso ;)
scusa questo lo hai preso dal bannato italiano?
si appunto perche avevo letto o pensato al tappo. sisi penso ce la faccia l'avvitatore visto che buca il muro (ma questo e un pochetto ot) per l'hop up l'unica cosa che posso fare e stringere tutto(anche perche non so fare altro)..non c'era vento quando sparavo quindi quello non e.. via via oggi provo.. per smontarlo usero il cosiddetto cane con la pelle intorno..
@buran
sapevo che tagliando la molla da 130 diminuisse il rumore...ma non sapevo per niente che il pistone non sbattesse proprio! mi sa che la modifica migliore l'abbia fatta tu! ma scusa una cosa...se la molla da 100 intera è lunga come quella da 130 tagliata..com'è che con la 100 il pistone sbatte e con la 130 tagliata no?
comunque è davvero silenzioso ora! di bolt action così ne ho sentiti davvero pochi (quelli con la stessa modifica :giggle:)..anche perchè non è moltissimo che gioco[/quote]
mi sono spiegato male,la 100 e la 130 sono lunghe uguali solo che la 130 è più rigida,tagliano la 130 vai al j e il pistone non picchia...
sarebbe il bannato italiano?-.- se è dove lo ho comprato io lo ho preso dalla lucerossadellincrocio;)
se la punta da 10 e piccola usala piu grande:) devi arrivare ad essere largo quanto o piu dell uscita della canna, e comunque i pallini si spostano talvolta anche in assenza di vento se sono troppo leggeri:( prova con un pallino 0.3 o superiore e vedi se si sposta, a me con un 0.12 non va neanche lontano-.- si sposta verso destra (o sinistra) e poi si impenna verso l'alto-.-
allora ho provato oggi non era il tappo.. si probabilmente sono leggeri ma o ancora 3000 0.25 da usare xd.. tanto tra un paio di mesi al max arriva un elettrico (orrore per voi di sniper area =p ) possibilmente marui..credo sia anche l'hop up ma non mi va di smontarlo -.-
( i pallini 0.25 non sono leggeri anzi sono giusti come peso, pero non aspettarti la precisione di un 0.3;))
etiliko penso che il pessimo gommino sia dovuto alla potenza che vi viene impressa.. ( potrei dire una gran boiata decidete voi) da over il fucile ha un tiro tesissimo, ho provato il fucile nelle due varianti e da depotenziato praticamente il gommino originale non fa effetto, il pallino tende a scendere subito:( quindi non diamo ( credo) tutte le colpe al gommino hop up ma ai produttori che creano il fucile over e tutti i pezzi adatti a un fucile over, che talvolta risultano meno adatti a una molla da 100 o da 90.. (pero bisogna dire che la meccanica è ben piu rinforzata del normale per tenere quella forza):)
ciao a tutti ho comprato anche io questo splendido fucile e volevo chiedere se anche a voi succede che per i primi 20-30 colpi il pallino cade giù come se non ci fosse hop up e dopo un po invece inizia ad agire...cioè io mi sto ritrovando che per sparare come si deve devo sparare prima 20-30 colpi poi incomincia ad andare bene! Pensavo che magari dovesse scaldarsi ma anche scaldandolo dall'inizio niente da fare non tira bene i primi colpi
ce un topic per il vsr10, controlla che l'hu sia tarato e se si che il tutto sia montato bene
talvolta se c'è proprio freddo si arriva a sparare 5-6 colpi, cambia gommino e vedi che cambia il fucile;)
a me lunedì arriva il Firefly.. vediamo poi le differenze!...
Cioè... gli hanno messo una molla da 03-07J? Ma ecco perché non tira una cippa... dopo aver letto la rece mi cambio molla e hop-up di corsa!
Bella recensione comunque
EDIT: Ho problemi a svitare l'outer barrel dal "blocco grigio" (scusate ma non mi vengono i termini) devo lasciarlo così o devo insistere?
per l'outher barrel diciamo che è normale.. è il filetto dellla outher che si spanna in un attimo.. anche a me da qualche problema.. svitalo con decisione tenendo la canna il piu dritta ossibile.. poi se hai una filiera, rifagli il filetto.
per quando riguarda l'hop up oggi gli ho montato al mio il gommino laylax firefly. è diventato davvero mooolto preciso e costante nel tiro.
Bon, me lo procurerò assieme ad una molla decente.
è indispensabile un guardiamolla?
guardiamolla? vorrai dire guidamolla?
snon è indispensabile ma se prendi quello cuscinettato avrai meno torzione in fase di rilascio e di caricamento che significa meno fatica ne caricare e potenza d'uscita maggiore. Attento a non superare il joule!
Sì quella roba li, ma visto che non è indispensabile posso pure lasciar stare, non voglio arrivare troppo vicino al joule.
dovresti puntare ad andare vicino al j, prendi una molla 90, un guidamolla e cronografa,non vai over..
Naturalmente, ma preferisco non rischiare troppo.
hot che rischi? con una sp90 mi pare impossibileche vai over, ma se ci riesci gli tagli una spira o due e via;)
normalmente neanche con la 100 si va over, a meno che non monti una canna di precsione;)
Grazie delle risposte, valuterò dopo la prova siringa
EDIT: Zal, che cosa rappresenta il tuo avatar?
RI-EDIT= Adesso mi è venuto in mente un vecchio problema: Quando ho montato il fucile ho visto una molla schizzare fuori da più o meno sotto l'hop-up, ho pensato si trattasse della molla che spinge in giù il caricatore ma non sono più riuscito a rimontarla. Qualcuno può postare una foto della molla posizionata in modo corretto?
accidenti aiuto ragazzi ho un serio problema e non riesco a capirne la causa...mi sa che si è rotto qualcosa praticamente quando carico e mando indietro il cilindro fino al momento che si blocca mi succede che non si ferma...insomma lo mando indietro, avviene lo scatto che sono arrivato a fine corsa e ha caricato ma non si ferma...ritorna nella posizione iniziale senza che il gruppo di scatto abbia fatto niente...praticamente non riesce piu a tenere ferma la molla in tensione ma il perno che la blocca si richiude e non carica...ho provato a smontare tutto tranne il gruppo di scatto e fino a qui sembra non esserci niente...che sia proprio nel gruppo il problema? A qualcuno di voi è mai successo?