uhm..montata lateralemente, a mò di modern warfare..potrebbe andare..uhmm uff ci devo pensare, a parte l'esborso, mi preoccupa la resistenza e il peso..devo fare delle prove.
Visualizzazione stampabile
uhm..montata lateralemente, a mò di modern warfare..potrebbe andare..uhmm uff ci devo pensare, a parte l'esborso, mi preoccupa la resistenza e il peso..devo fare delle prove.
c'e' qualcuno che ha comperato la termocamera che ha inserito nel post caligola ? mi pare il costo molto accessibile non so pero' il risultato. gradirei sapere chi l'ha vista o usata come va ? grazie
non ti posso aiutare sulla domanda specifica, ma mi pare opportuno ricordare che il termico è straordinario per l'acquisizione del target ma rimane poco opportuno per il movimento, a meno di usare uno strumento di gamma molto, molto alta.
quindi ottimo su arma, molto meno per camminare in mezzo ad un bosco, dove il visore ordinario è superiore.
ciò posto, stante le possibilità di budget, flir serie hs.
c'è poco di meglio in giro al momento.
un saluto.
ma le otis non le conosce nessuno? le ho trovate a pordenone ma vengono sugli 8mila,
perdonate una domanda da niubbo?
sapevo che il visore notturno ha un tubo (che appunto permette la visione) che però ha una determinata autonomia. il termico risente di questo? ovvero ha una limitazione di questo genere? avrei trovato degli usati sotto i mille euro ma non so se fidarmi...
intanto grazie ai ''professionisti'' perchè spiegano queste cose a chi come me non sanno.
per la cronaca mi sono fatto un regalo per natale. un visore termico l 'eagle scott imager 6 viene usato dai vigili del fuoco per la ricerca di vittime in luoghi pieni di fumo. lo sto provando e il risultato e' eccezionale. l'ottica e' un obiettivo grandangolare e non va troppo bene per distanze superiori ai 180 metri. entro questa distanza un corpo caldo (una persona) ad esempio e' perfettamente visibile in qualsiasi condizione di luce.
buone feste a tutti
posta immediatamente una rece o ti facciamo bannare :rofl:
scherzi a parte, qualche info in piu' , magari con foto sarebbe mooolto gradita ;-)
edit :
e' questo vero ?
trovate le caratteristiche tecniche del visore termico che ho acquistato mettendo su google "thermal camera eagle scott imager 6". aspetto commenti
si la thermal camera e' proprio quella che hai messo in foto
Ciao a tutti!
PROVATO!
HO ACQUISTATO un cannocchiale TERMICO, e onestamente mi trovo molto bene. Il nostro gruppo, come altri....., lo usa già e funziona alla grande. Vedo di notte come di giorno, vedo attraverso il fogliame, con foschia o fumo, posso distinguere chiaramente una persona a 300 metri.
Qui potete vedere un filmato che ho fatto io:
https://www.youtube.com/watch?v=IFQr7Ejnmmg
niente di chè, ma rende l'idea. Ci sono persone a circa 100 metri di distanza e un minuscolo ghiro, prima NELLA TANA! poi esce, a dimostrazione che era buio totale: i ghiri si muovono solo di notte (si vede addirittura il calore lasciato dalle zampine!!!)
Sono ormai strumenti per uso civile, quindi non ci sono problemi legali o di permessi ecc... Prezzo: circa 1500 euro.
Tra l'altro l'azienda da cui l'abbiamo comprato ce ne ha fatti provare alcuni modelli (di notte) per aiutarci nella scelta (e dimostrare che funzionano davvero!)
NON vedo attraverso i muri! Quello no! (Anche se... nei film sì! ;-) )
Strumenti più potenti, da esercito, mi hanno spiegato, sono quelli che vedono fino a 30 km per il controllo confini di Stato. quellì si costano cari...
Per il softair questa va benone. Ha anche vari colori per distinguere corpi di temperatura diversa (nel prossimo filmato li metterò...). Altri gruppi li usano già e sono ben soddisfatti.
Si chiama "termocamera Pergam MT" (per non fare pubblicità non ho messo il link dell'azienda e gli altri filmati presenti su youtube)
Ciao a tutte/i
Stefano
Ciao, rispondo alla richiesta di Bart2000. Io ho comprato un visore termico (Flir PS24) e l'ho pagato meno di 2000 euro. So che ci sono strumenti migliori, ma dopo essermi informato ho trovato che questo faceva al caso mio; molto piccolo (si può mettere in tasca) e leggerissimo.
Per quanto riguarda la mia esperienza è uno strumento eccezionale. Si può vedere perfettamente anche nel buio totale. Sono riuscito a individuare facilmente un gruppo in mimetica, nella vegetazione, a 150m di distanza di notte. La prima volta che l'ho usato non credevo ai miei occhi.
Per quanto riguarda la legalità dello strumento, non ci sono assolutamente restrizioni.
Leggendo nei vari forum, ho trovato una marea di informazioni del tutto inaffidabili; immagino scritte da qualcuno che non ha nemmeno provato questi strumenti. Nono sono visori notturni! Io uso il mio anche in pieno giorno per trovare avversari mimetizzati. Provate a farlo con un visore ad intensificazione di luce...
sembra più un venditore ... nooooo????
Ahahah! "per non fare pubblicità non ho messo il link dell'azienda.." e sono un venditore?! E come faccio a vendere senza recapiti, senza indirizzare verso "la mia azienda"?!