appena divento ingegnere meccanico con specialistica in produzione\ proggettazione..... ne vedrete delle belle :lilangel:
Visualizzazione stampabile
allora montana :d ho appena effettuato la tua modifica a un pistone ics, peso originaloe 16 grammi, peso a modifica effettuata 13...ho notato una cosa, io ho usato una punta da 5 mm, e i buchi sono venuti molto piu grossi dei tuoi in foto, possibile che tu abbia usato una punta piu fina?
in piu mi sono "aperto" l'ìindice col traglierino mentre effettuavo sto lavoro :asd:
ciao :d
questa modifica è utilissima perchè: diminuisce l'attrito delle guide sul pistone aumentando leggermente il rof, e perchè secondo la lagge fisica f=m*a :bla: , la potenza o velocità di uscita del pallino aumenta, questo perchè per m(massa) viene presa in considerazione la massa d'aria spostata dal pistone, mentre per a si intende l'accelerazione con la quale avanza il pistone che, essendo alleggerito, aumenta la sua accelerazione (spinta) diminuendo così anche lo sforzo della molla. questa modifica si accoppierebbe perfettamente con una testa pistone cuscinettata, anche se potrerebbe il fucile overjoule se già di suo si aggira intorno ai 0,97 0,98joule, esattamente come è successo ad un mio amico con l'm4 della src che ha compiuto una modifica del genere arrivando a 1,1joule con una sp100. compleimenti per l'ottima guida, +1 rep :right:
bella guida oggi ho fatto la mia versione con meno buchi ma di diametro maggiore su un pistone ics di serie, occhio che sul pvc della ics si hanno piu' residui e si devono ritagliare bene le bave sulle guide col taglierino.
per la cronaca ho fatto 11 buchi con una punta da 6mm, e ne devo fare altri 8 con una da 2mm.
per quello che posso notare anche io occhio e croce non penso che la punta usata da montana sia da 5mm ma stimo 3mm.
si le mie punte da 5mm non so che fine hanno fatto .... ho usato una piu piccola ma non importa :d
all'atto pratico hai guadagnato qualcosa?
io ne ho aleggerito uno con la fresa praticando delle asole,ma il fucile su cui dovevo montarlo e' stato rimontato senza questo pistone(mi son dimenticato),quindi nn ho potuto verificare se c'e' stato un guadagno o cosa.
ciao
in merito alle guide del pistone sapresti darci qualche numero? quanti cm di materiale possiamo asportare senza intaccare l'affidabilità del pistone?
e poi, sempre in tema di robustezza, mi pare di capire che i fori si possono fare "a piacere", cioè in numero e dimensione variabile. credo che un dato da non sottovalutare sia la distanza tra di essi, cioè la quantità di materiale che rimane. grossomodo c'è una distanza minima da rispettare per non indebolire il cilindro?
certo, quella zona non è la più sollecitata, ma non si rischia qualcosa ad alleggerirlo troppo?
-------------------- fresatura guide --------------------
segneremo quindi 3 linee lunghe meno di 1cm con un intervallo di poco piu di 1cm.
--------------------- foratura del corpo ----------------------------------
inziamo a marchiare, sempre con l'aiuto di un pennarello, i punti da forare intervallando ogni punto di 1 cm piu o meno.
;) cosi non dovresti avere problemi, segui il disegno come in foto e vai tranquillo...
l'importante e' non esagerare con i fori, non farli vicino alla cremaliera del pistone, e distanziare almeno 1 cm un foro da un altro ;)
ah già, sucsami...è che l'ho letto di fretta :d
grazie mille e un +1 rep te lo meriti tutto ;)
;) grazie mille facci sapere come va la modifica :d
ecco i miei risultati dopo aver alleggerito il pistone
rof misurato con batteria golden bow da 8.4 come nuova, caricata domenica ma non usata
m16 ics con pistone originale alleggerito, testa pistone originale in plastica fatta antivuoto, tolto il blocchetto in zama dalla molla...motore turbo3000 superlento
dati rilevati: prima della modifica 15 bb/s
dati rilevati ieri sera dopo la modifica: 17-18 bb/s
pazzescoooo!!! 2-3 bb/s solamente avendo alleggerito un pistone senza spendere niente :prot:
grazie montana per la guida, 6 il mio dio preferito :giggle:
ora vedremo come si comporta la prova lipo con la 11,1 15c del bannato :doublekiss:
ciao montana, si possono rimettere le foto che non si vedono più?
ehehehehheheh :P
Anche da parte di haze sei un mito :D :D :D
Ora che sto leggendo...chimera...domenica c'ero anche io :D
Di dove sei precisamente? Devo montare un delayer e farò questa bella modifica al pistoncino eheh
Cmq..secondo voi con una sp100 fino a che rof posso portarlo il ciufile senza un riaggancio sicor al 100%?
Punticino anche da parte mia ;)
weee :D grazie per il complimento
io purtroppo domenica non c'ero !!! penso prossima domenica ci dovrei essere, magari se ci sono ci scambiamo due chiacchiere sul campo ;)
Con piacere!!!
Quando rigiocheremo insieme te lo farò sapere caro...a prop,un campo bellissimo ;)
Per il pistone...hai fatto qualche prova al crono alla fine?
no nessuna..... poiche uso spesso e volentieri i pistoni marui!!! Questi oggi giorno sembrano introvabili!!!
attenti a fare troppi complimenti che fate arrossire Montana e dopo non lavora piu :D
cmq bravo. rep+
presto devo aprire lo scar e voglio provarlo anche io!
Scusa Montana,
io ho un m4 g&p con una guarder sp110 e pistone identico al tuo che hai fresato.
Oggi uscivo 0,95 j se faccio questa modifica secondo te vado over?
Grazie.
prova succulenta...saranno 10 gg che ho ricevuto il mio primo asg e non vedo l'ora di aprirlo e farci tutte ste zozzerie :robot:
occhio a non sbagliare che altrimenti tra 10 giorni ti devi ordinare i pezzi di ricambio;) comunque ottimo, lo ha fatto un amico e gli è aumentata la potenza filo di j:) era felicissimo, passare da 0.78j che era a 0.97 era contentissimo:)
ho seguito la mitica guida di montana (oltre a questa ho utilizzato il consiglio per l'angolo di ingaggio) per apportare le stesse modifiche ad un pistone cinese e fino ad ora non ha dato problemi (rof di 25 bb/s registrato con audacity)
Allegato 38658Allegato 38659Allegato 38660
(non ho fatto un lavoro molto preciso poichè non ho il dremel)https://www.softairmania.it/images/misc/pencil.png
beh, per non avere il dremel te la sei cavata alla grande.
ottima guida, il sul mio pistone l'ho realizzata e va che è un'amore
ecco il mio pistone
i fori sono orientati in modo tale da migliorare il flusso d'aria durante la fase di arretramento del pistone
(anche se i vantaggi reali sono minimi)
https://img186.imageshack.us/img186/1569/pistoneup.jpg
ho alleggerito anche il dente in metallo
https://img44.imageshack.us/img44/5111/pistonedown.jpg
che dite, forse ho esagerato un pelino... xD
domenica lo provo, vedremo!
Nooooooooooooo ma cosa dici... non hai esagerato........... :( facci sapere come và
provato, nessun problema (per ora) ma ho sparato solo 1000-1500 pallini per il momento,
ad orecchio la raffica è aumentata un pò (non moltissimo).
ottima guida! complimenti!!!
Grande Montana :allah:
Un pò di pazienza e un drimmel sotto mano e ci provo anche io...
Ragazzi che dite posso provare tranquillamente con la mia Glock G18 Cyma?
No perchè avrebbe bisogno un attimo di una spintarella xD
Prima di imbarcarmi in pazzie di sorta chiedo a voi, ma sopratutto a quel geniazzo di Montana...
skycapitan89: :D non so quanti vantaggi puoi trarre da un AEP (air elettric pistol)
sono pistoni piu piccoli e sotto il mio punto di vista "delicati"
Provalo sul fucile classico e dicci come va ;)
E sia... xD
Quando mi acchiappano i 5 minuti di pazzia attacco il mio m4 cqb al tavolo in terrazzo aspetto un temporale e gli collego il parafulmine... xD
Si... Può... Fare...!!! xD xD xD
No seriamente, il fucile è un pelino (xD) sopra il J ho paura che alla prima raffica fa la fine della parmalat (...crack)... xD
Grazie lo stesso, cmq se mai smontassi la mia glock e postassi qualche foto con relative misure del pistone (lunghezza, spessore, peso ecc...) ne potremmo riparlare?
Migliore risposta al grilletto e maggiore potenza non guasterebbero affato :D
A me no che il tuo consiglio non stesse per "Avrebbe la stessa utilità di forare un cavallo per la velocità..." xD