Visualizzazione stampabile
-
ciao frozen, i ragazzi del club stanno gestendo un canale sul "tubo", eccoti il link https://www.youtube.com/tntsealteamlivorno
di volta in volta ( circa ogni settimana ) caricano dei video, alcuni sono dei montaggi di foto fatte durante le giocate, altri invece sono dei video didattici che cercano, a discapito della reale e pura tatticità, di far capire ai novizi le basi fondamentali di determinati movimenti nel gioco del softair.
sicuramente molti softgunners troveranno molti errori o molte migliorie, ma come ho già scritto, abbiamo fatto questi video cercando di far capire "per benino" le basi sulle quali poi ogni socio deve lavorare approfonditamente per migliorarsi, siate quindi clementi su eventuali critiche :allah:
-
ehe mi sto scrivendo sulla mano tutti i consigli da adottare la domenica xd
ps x corvo: quanto è stupido il video della vendetta del suino!!!
grande interpretazione di entrambi..bravi bravi lol
-
muovti sulle follate di vento e sulle altrui raffuche cosi eviti il rumore.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
domenicog69
1. i cespugli nascondono, ma non difendono;
2. gli alberi difendono, ma non nascondono.
3. pianifica la linea di movimento da appiglio tattico (a.t) ad a.t., verificando gli eventuali ostacoli e difficolta sul tuo cammino.
4. muoviti lentamente,
5. gli alberi stanno fermi, se si muove non è un albero.
6. non sparare ad un bersaglio in movimento, gli alberi non si spostano, e lui vi finira dietro sicuramente.
7. se ti devi muovere, studia il tuo percorso, decidi dove andrai a ripararti e poi vai (lentamente o correndo a seconda della situazione); se siete in molti va il primo al punto a, si assicura che la zona sia sicura, fa segno al secondo che corre (si sposta) oltre lui fino al punto b. una volta arrivato, come prima il numero 1, si assicura che la zona sia ok e il primo corre oltre lui dal punto a al punto c, venendo rimpiazzato dal terzo (che va in a)... e così via
8. se in una particolare situazione è necessario far avanzare degli operatori, e si è stati scoperti, è buona cosa appoggiare la loro avanzata con un buon volume di pallini in modo da far tener bassa la testa alla "difesa"
9. il rumore delle foglie è tuo nemico, ma anche tuo amico. abituati a fermarti spesso e ad ascoltare, c'è silenzio ? non è una buona cosa
10. se vedi un nemico dietro dei rami lo riempi di pallini e lui non si dichiara non ti incazzare; è più che probabile che non gli sia arrivato neanche un colpo
11. questo è softair
-
Quote:
9. il rumore delle foglie è tuo nemico, ma anche tuo amico. abituati a fermarti spesso e ad ascoltare, c'è silenzio ? non è una buona cosa
ma daii
piuttosto, se senti rumori di passi, e il tuo team è fermo...allora non è buona cosa...ma non il contrario.
-
veramente è quello che intendevo dire io, forse mi sono espresso male. per silenzio completo indendevo il rumore del bosco tipo uccelli, mi è capitato più di una volta di essere in tale situazione.... e subito dopo ingaggio con altri; anche uccelli che volan via ti suggeriscono presenza umana.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mcmirko
ma daii
piuttosto, se senti rumori di passi, e il tuo team è fermo...allora non è buona cosa...ma non il contrario.
secondo me invece se non senti niente è brutto segno... sempre meglio sapere dove si trovano compagni ed avversari.... (scusate questa mia neonata mania di sapere dove sono tutti ma sono reduce da un blu su blu da parte del bimbo minkia che stavo coprendo...)
-
Quote:
Originariamente inviata da
pizzamen
muovti sulle follate di vento e sulle altrui raffuche cosi eviti il rumore.....
quoto in pienissimo... sinceramente mi aspettavo qualcuno lo scrivesse prima.. è un consiglio da dare in "prima pagina".... ancora prima di dire "come appoggiare il piede"... bisognerebbe spiegare "quando muoversi".... quoto soprattutto riguardo alle raffiche altrui..
-
ragazzi non siamo nella savana con animali selvatici che smettono di fare rumore se ci sono gli umani nei paraggi.
a parte che nei nostri boschi, di uccelli rumorosi ce ne sono pochi e solitamente all'alba, comunque continuano a fare rumore anche se ci siamo noi (parli di picchi, corvi, falchetti..e insetti come le cicale)...e poi di altri animali che possono fare rumore, e smettere di farlo quando c'è la presenza umana...non ce ne sono.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mcmirko
ragazzi non siamo nella savana con animali selvatici che smettono di fare rumore se ci sono gli umani nei paraggi.
quindi ripongo il completo zebrato?annullo il charter per kinshasa a stò giro?
scusate l'ot ma non resistevo.
siate clementi