mcmirko è sempre lo steso il punto...a quanto pare lo facciamo in tanti sto discorso volto poi ad avere un riscontro in game (per fortuna)...è farne una branca a se che nn ha senso!!!
Visualizzazione stampabile
bè c'è già, il tiro dinamico soft air, e ne stanno facendo diverse di gare.
chiaro, non serve assolutamente una sez. apposita, ma il settore tiro dinamico soft.air esiste già...ad essere precisi, esiste il settore soft.air nella federazione italiana tiro dinamico.
perciò sarebbe più corretto andare su di un sito di tiro dinamico, e troverete la sez. soft.air....ma attenzione, sarete guardati dall'alto in basso...perchè chi usa le vere si sentirà superiore, ma non demoralizzatevi...il vantaggio del soft air, è dato dalla possibilità di farlo ovunque, e con costi nettamente più bassi.
p.s.
a me, con le regole ferre del tiro dinamico sportivo non mi diverte, idpa mi piace di più, ma non mi fa impazzire, preferisco correre di meno, e fare le cose con più precisione e con un certo perchè...trasportabile poi ad una partita di soft.air.
capisco che a molti non piace. il fatto è che pensavo ci fossero qui persone interessate.
vorrei solo farvi notare che bisognerebbe accostarsi al tiro dinamico softair con un pò di umiltà. sembrerebbe che il nostro softair sia migliore, più completo e il tiro dinamico potrebbe solo essere utile come allenamento per poche tecniche. come se fosse un dio minore.
invece il tiro dinamico è molto più vicino ad un riconoscimento come disciplina sportiva del softair che pratichiamo noi.
i motivi sono tanti e non è la sede per discuterli ma magari abbiamo da imparare a praticarlo (e se lo si fa come allenamento non vedo perchè non si dovrebbe poi considerarlo anche a livello agonistico).
continuerò a seguirlo su altri forum, peccato, speravo di trovare appassionati anche qui.
anche noi ogni tanto come allenamento facciamo tiro dinamico(abbbiamo anche delle sagome che si alzano a comando),di sicuro è il modo migliore per affiatare la coppia(sbalzi,incroci e cambi di spalla) o il brick(senza nessuno che ti spara puoi provare meglio le formazioni,soprattutto in ambiente urban),però lo ritengo meno completo del softair "vero".
e' poi senza poter sparare a un avversario umano,è molto meno divertente(una sagoma non pensa,non corre e non spara!!!).
se ci sono altri appassionati come te,ben venga,ma visto che ci sono forum dedicati all'argomento mi sembra inutile aprire una sezione in un forum dove questo argomento non ha preso piede.
mah, a guardarci bene, il soft air e' di fatto più completo...
io sono sempre stato convinto che il tiro dinamico fatto con le pistole da softair potesse essere una realta', e tra l'altro anche molto divertente(la mia prima asg in assoluto è stata una wilson supergrade a gas della marui comprata nel 1995), ma prima che possa divenire una solida realta'(non qualche caso sporadico) , a mio personale parere, nel nostro paese dovrebbero esserci diversi cambiamenti strutturali e culturali.
1) il softair deve uscire dall' assolutismo del milsim e spaziare in nuove realta'.
2)il regolamento del tiro dinamico dovrebbe essere adattato al softair per le peculiarita' balistiche(mi era venuto in mente di usare il fattore major per le scarrellanti ed il minor per quelle fisse ad esempio)
3) come dice giustamente mc mirko bisogna fottersene dei lazzi dei praticanti real steel.
su questo non ci piove...
il softair classico offre una varietà di situazioni che nessun evento "preconfezionato" può offrire.
il softair ed il tiro dinamico(pur fatto con "armi" da sofair) sono due mondi differenti(un pò come il pitch and putt ed il golf:wink2:).
poi nessuno vieta a chi vuole di praticarli entrambi...:)
a parte che nn c'assolutismo di milsim in italia,altrimenti rimarrebbero ben pochi club a giocare a softair,il problema è che sarà sempre una "brutta copia" di un'attività preesistente!!!
il softair è l'unico modo di "sparare" ad una persona...il tiro dinamico softair ha invece,come diceva mcmirko,il solo vantaggio dell'economicità rispetto al real-steel!!!
secondo me il tiro dinamico softair ha senso.
sarebbe facile dire che il softair è persino più completo del tiro dinamico "vero" (con armi da fuoco), ma anche il nostro sport è estremamente "codificato" e "contestualizzato" in termini di comportamenti e movimenti, proprio per il tipo di "armi" usate.
io a volte faccio tiro dinamico softair.
senza pretese: scendo in giardino e in cortile, appendo un pò di sagome e bersagli, prendo il fucile a pompa o la pistola a gas, e parto col cronometro, seguendo le normali regole per questa disciplina, incluse le penalità per la ricarica scoperta e cose così.
ora mi sono pure "evoluto" e uso i "bersagli random": appendo sagome verniciate (basta una spruzzata di spray) blu o rosse, poi appena prima di partire lanco un disco di legno dipinto con quei colori a mò di "testa o croce", e via :d
comunque, prima di parlare di sensatezza (cosa sulla quale dovremmo interrogarci persino sul softair stesso), ricordiamoci che "è bello quel che piace".
basta divertirsi.
il fatto che io ritenga il calcio uno sport da pirloni non impedisce a milioni di persone di pensarla diversamente da me., tanto per dire ;)
magari la marcia in piu' di usare le repliche è che si possono usare fucili d'assalto oltre che alle pistole...