Visualizzazione stampabile
-
siamo un po' ot, comunque sulle real steel, come dice giustamente nightrider, i fori di compensazione servono unicamente a ridurre il rilevamento della canna, rendendo quindi più veloce il ri-allineamento per il tiro successivo.
difatti il loro nome completo è "compensatori di rilevamento" e praticamente tutte le armi corte da tiro dinamico ne sono provviste...
il freno di bocca è un'altra cosa, normalmente devia i gas orizzontalmente sui due lati, e serve per ridurre il rinculo.
lo spegnifiamma è un'altra cosa ancora e serve , come dice il nome, ad evitare che la vampa di sparo sia troppo "allungata" in avanti, rivelando la posizione del tiratore. (anche se esistono degli spegnifiamma che fungono in parte anche da freni di bocca e/o compensatori di rilevamento...)
per quanto riguarda le asg e questa soluzione "innovativa".... ci son talmente tanti fattori che influiscono sulla traiettoria di un pallino sferico così leggero e lento che... temo sarebbero soldi sprecati...
bisognerebbe comunque provare....
-
le diciture correte e il funzionamento corretto dei due dispositivi li ha detti berseker.
quelli sono fori di compensazione, la canna è una innerbarrel, perciò è interna, e viene prima dello spegnifiamma, e nel soft.air, come nel 4.5, non c'è rilevamento dato dal colpo e dall'uscita dei gas, perciò non vanno confusi con il funzionamente dello spegnifiamma.
-
Quote:
Originariamente inviata da
the_nightrider
non sono pratico di fucili ad aria compressa,non sapevo che usassero questo sistema.
comunque se la cosa funziona queste canne meritano una prova,anche se le pressioni dentro la canna dei fucili da softair sono molto inferiori,bisogna vedere quanto l'aria che spige il pallino influenza la traiettoria.
bhe l'aria non sarà moltissima, ma anche il bb pesa 1/5 di grammo, va ad una velocità relativamente bassa ed è sferico, quindi la traiettoria può essere modificata con poco, ciò però non toglie che quel coso, supponendo che funzioni come dicono, evita che la traiettoria sia influenzata dalle turbolenze che si creano all'uscita dalla canna, ma resta il fatto che il suddetto bb prima di arrivare al bersaglio posto solitamente a 40m scarsi, fa in tempo a cambiare direzione 25 volte anche di 'tanto' e basta lo starnuto di un passerotto per influenzare la sua traiettoria...
sinceramente mi sa tanto di 'pippe' mentali, però magari qualcosa fa!
-
Quote:
Originariamente inviata da
superale
bhe l'aria non sarà moltissima, ma anche il bb pesa 1/5 di grammo, va ad una velocità relativamente bassa ed è sferico, quindi la traiettoria può essere modificata con poco, ciò però non toglie che quel coso, supponendo che funzioni come dicono, evita che la traiettoria sia influenzata dalle turbolenze che si creano all'uscita dalla canna, ma resta il fatto che il suddetto bb prima di arrivare al bersaglio posto solitamente a 40m scarsi, fa in tempo a cambiare direzione 25 volte anche di 'tanto' e basta lo starnuto di un passerotto per influenzare la sua traiettoria...
sinceramente mi sa tanto di 'pippe' mentali, però magari qualcosa fa!
si si
logicamente sono prove che vanno fatte in ambiente privo di correnti,per fortuna nel nostro campo urbano c'è un capannone chiuso lungo 70m(che usiamo come poligono) dove fare le prove di questo tipo(e dove di solito taro ottiche ed hop-up:wink2:).
logico che questo tipo di canna non cambia di sicuro la vita,ma come al solito,senza provare è impossibile stabilire se una cosa è utile o no..:)
-
in ogni caso sembra che si potrà montare solo sul ctw, il famoso cino- ptw :(
-
mmmmm... beh, dopo aver letto tutto... direi che merita una bella recensione :d:d:d! prezzo?
-
una cosa interessante che credo nessuna azienda abbia mai fatto finora.....
Quote:
we would like to thanks to the customers who trust us and made a purchase of the first batch of ctw. all customers who already purchased an early version of ctw (ctw with serial number 0090401001 to 0090401100), will get this new "reformation barrel" for free.
-
che funzioni o meno...sarebbe comunque la prima cosa relativamente originale introdotta in ambito sa dai cinesi!! un piccolo passo avanti, direi....:mucca:
-
con un pò di atrezzatura è una modifica che si può fare su tutte le canne:wink2: