Visualizzazione stampabile
-
allora
la batteria costa sui 18€ (ti mando in pm il link di dove la puoi trovare)
del cavo elettrico non so quanto costi ma costa poco
1 connettore maschio e 1 femmina tamiya 1 o 1,5
tubo siliconico 3€ e te ne avanzerà una marea
poi ti serve un caricabatterie per lipo, in commercio ce ne sono di economici a 20€ nel classici negozi di softair
a me il termorestringente faceva troppo il bozzo e all'inizio dava rogne...cmq nella guida è tutto scritto
-
grazie mille hilog!
mi hai aperto una finestra su un mondo nuovo, sto studiando il lunghissimo 3d sulle lipo e ammetto che sto pensando di levare la intellect che ho sul m4 e passare anche là a lipo, tanto, una volta che faccio la spesa per la glock...
cmq vi faccio sapere ;)
ad ogni modo, mi sa che le batterie le rivendo subito, compresa quella da 500mah appena ordinata :roll:
-
il 3d sulle lipo si riassume in poche parole
1 caricabatterie dedicato
2 non scaricarle troppo, con una 10di euri ci stanno i lipo tester per verificare lo stato della batteria
3 se una 11,1 è troppo ci fai un riduttore di voltaggio con 2/3 diodi e vai tranquillo
sempre su quel sito che ti ho dato guarda le hyperion da quello che leggo sono molto buone come batterie
-
Quote:
Originariamente inviata da
soulcic
mitico hilog!
è proprio quello che mi serve ;)
dove trovo il tutto? (domanda stupida ma essenziale...) soprattutto, la lipo,considerando che sarebbe la mia prima: costi?
grazie a tutti per i consigli ;)
invece dei merdossisimi tamiya, scusate...usa dei mini deans :-)
oppure come ho fattio io, procurati un cavo speaker maschio femminia x pc e usa quello :-)
-
che i tamiya siano i peggiori connettori non c'è dubbio, però purtroppo per esegenze di spazio sono gli unici che vanno bene una volta tolta la copertura in plastica e sostituica con del cavo siliconico a protezione
ho guardato varie soluzioni nel negozio di modellismo ma purtroppo tutte troppo grandi e poi i tamiya per la quantità di corrente che devo sopportare bastano
-
Quote:
Originariamente inviata da
hilog
il 3d sulle lipo si riassume in poche parole
1 caricabatterie dedicato
2 non scaricarle troppo, con una 10di euri ci stanno i lipo tester per verificare lo stato della batteria
3 se una 11,1 è troppo ci fai un riduttore di voltaggio con 2/3 diodi e vai tranquillo
sempre su quel sito che ti ho dato guarda le hyperion da quello che leggo sono molto buone come batterie
infatti avevo intensione di prendere qst:
https://www.winning-models.com/hyper...1p-p-2177.html
l'unico prob sono le dimensioni, ha un m4 e nn saprei dove metterla, visto che anche negli an/peq(che costano un botto!) nn sembra esserci abbastanza spazio.
e per quanto riguarda gli attacchi credo che lascerò i tamyia, visto che preferirei non stravolgere l'asg e mantenerlo comunque pronto ed utilizzabile con qualsiasi altra batteria, per qualsiasi caso di necessità.
-
quella dovrebbe essere grande quanto una batteria mini...poi non so dove allagga le batterie il tuo m4
-
ho appena guardato meglio, in un dboys an/peq 2 dovrebbe starci, ne ho trovato su ebay a tipo 15€ spedizioni incluse...devo vedere come far passare i cavi, ma credo che orami si può fare ;)
quanto alla glock mi sa che per mancanza di tempo commissionerò ad un amico che nel tempo libero si diverte a costruire schede per amplificatori e pedali per chitarre elettriche...:ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da
hilog
guardando la tua guida mi è venuto qualche dubbio,
tipo; siamo sicuri che gli spazi siano uguali? tipo, come hai fatto con il blocchettino della sicura sul lato destro? avresti qualche immagine un pò più chiara e a fuoco del risultato finale all'interno del sottocanna?
te ne sarei davvero grato!
-
domani vedo di fare qualche foto migliore
guarda se non togli il bozzo che fa il termorestringente davanti e dietro la batteria senno non entra
il blocchetto della sicura non da problemi perchè la batteria entra per obliquo come quelle standard, tolto il blozzo del termorestringente è delle stesse misure di quelle originali
il blocchetto proprio non entralcia per niente anzi è come se non c'è...con o senza non cambia nulla, ho provato anche a toglierlo ma l'angoletto dove sta il blocchetto resta comunque vuoto
devi togliere al interno del carrello 2 pezzi di platica che sporgono, senno oltre a non entrare ti trancia i cavi elettrici della batteria
devi togliere il copricanna in platica
per ottimizzare al massimo devi rimuovere il vecchio contatto sulla pistola e far uscire i fili sul lato sinistro
lo spazio disponibile è al millesimo di millimetro giusto, devi massimizzare lo spazio anche poi nella disposizione dei fili quando chiudi il carrello
cmq dopo che ci prendi la mano ti viene automatico e non trovi nessuna difficoltà