Visualizzazione stampabile
-
nel nostro campo non è rarissimo trovare delle bisce durante l'estate :d
una volta ci eravamo infrattati con un'amica per tendere un'imboscata ad una pattuglia che avevamo visto, io tenevo la dx e lei la sx. a un certo punto mi fa "sento rumori alla mia dx, sono loro??"..risposta "fidati, tu non vuoi veramente sapere cosa hai alla tua dx..pensa a giocare! ":asd:
quando a fine giornata le ho spiegato cosa le stava strisciando vicino non molto prima, le è venuto un coccolone!!
mentre alla semifinale asnwg di qualche anno fa a faenza percorrevamo un piccolo sentiero durante la notte quando sento un pò di rumore a sx, ma non si capiva cosa fosse. pensando ad una pattuglia di contro ci congeliamo ad aspettare..ancora rumori, come di qualcuno che si muove sul posto, poi un bel dong! ok, la contro non è armata di campanacci..illuminiamo ed erano 3/4 mucche che se ne stavano beate nella notte(forse dormivano?)
un'altra colta è stata durante "il sole scota a cipro" a manfredonia,in certi momenti sembrava un film dell'orrore con cavalli e mucche che ti caricavano in piena notte anche cercando di saltare muretti e quant'altro e noi a correre come matti!! sono state una costante per tutta la gara..
e in quell'occasione per un pò abbiamo anche avuto una bella volpe che ci seguiva..
piccolo esempio..io e morfeo vicino ad un wp per fare una prova di rilevamento cartografico, e apparentemente nessuna minaccia.
https://img231.imageshack.us/img231/5007/provaft9.jpg
ed ecco poi le malefiche(erano molto più che le tre in foto) che ci avevano circondato mentre il resto della squadra era "quasi al sicuro" al di la del muro.. :d
https://img403.imageshack.us/img403/4056/mucchevo3.jpg
ma la volta più bella in assoluto è stata alla lkiv..
rientravamo verso un obj con la mia "coppia di giornata"(nikita :d) quando ad un certo punto sentiamo rumori alla nostra sx come qualcuno che corre come un pazzo tra i cespugli non curandosi di altro. deve essere una squadra, anche se è strano che facciano tanto rumore..ma comunichiamo all'obj di stare allerta per un possibile attacco.
dopo poco, ecco che ci passano affianco a nemmeno 30/40m due cervi in corsa sfranata e il piccolino a seguire..una famiglia intera di bambi!!
e' stato davvero emozionante, sopratutto per me che non avrei avuto altro modo di vederli dal vivo. :winner:
-
Quote:
Originariamente inviata da
sg-1 jack o'neill
che belli questi racconti mi viene la pelle d'oca a pensarci deve essere stata davvero una bella esperienza spero prima o poi di capitarci in mezzo anche io, e poi dico che siamo dei guerra fondai ... mi piacerebbe che certa gente leggesse cio' che avete scritto, è di una tenerezza infinita, a dimostrazione che siamo un gran bella comunita', bella dentro e fuori e sopratutto con un gran cuore.
w il softair :right:
se se, abbraccialo tu un bisù! ahahah :d
-
master cosac 2006 tre cinghialoni sui 100/120( da figlio di cacciatore riconosco piu o meno le taglie) che tra un po spaccano in 2 jackisback che faceva bisogni sul loro passaggio.
fine di una giocata domenicale un un bel daino che spaventato dai vicini cacciatori, pascolava tranquillamente su strada asfaltata
allenamenti notturni cinghiali a nastro
dagli android cinghialoni da noi spaventati mentre dormivano in una messa
rettili a gogo no so neanche piu quanti
-
nel nostro campo abbiamo diverse specie di "animali":
vacche, quasi tutte le specie esistenti di insetti, tartarughe, ciclisti, cavalli con cavalieri, fungaroli, pic-nicchisti della domenica, escursionisti, amanti proibiti nelle loro auto, maratoneti, motocrossari, cacciatori ........ beh, non ci crederete, ma quelli che non rompono mai le scatole sono le prime tre !!!
-
ah... come ho potuto dimenticare l'episodio più clamoroso:
era una tappa del torneo regionale asnwg organizzato dal mio attuale club (quando ho partecipato ero con quello vecchio) sulle murge baresi.
faceva un caldo della madonna e due dei miei verso le 23.00 (eravamo solo in 4) sono andati dalla "popolazione locale" per chiedere un pò d'acqua (le nostre scorte si stavanoe saurendo pericolosamente), bhè sono tornati con un cane dietro (una specie di labrador color deserto), questo cane ci ha seguito per tutto il torneo, fino all'esfiltrazione e premiazione, bivaccando la notte con noi e ringhiando alle pattuglie di contro interdizione che si avvicinavano! ovviamente gli abbiamo dato da mangiare e da bere. lo abbiamo soprannominato "fafonzo" e alla fine gli abbiamo regalato la medaglietta ricordo del torneo messa a collare!
-
Quote:
Originariamente inviata da
erduca
ah... come ho potuto dimenticare l'episodio più clamoroso:
era una tappa del torneo regionale asnwg organizzato dal mio attuale club (quando ho partecipato ero con quello vecchio) sulle murge baresi.
faceva un caldo della madonna e due dei miei verso le 23.00 (eravamo solo in 4) sono andati dalla "popolazione locale" per chiedere un pò d'acqua (le nostre scorte si stavanoe saurendo pericolosamente), bhè sono tornati con un cane dietro (una specie di labrador color deserto), questo cane ci ha seguito per tutto il torneo, fino all'esfiltrazione e premiazione, bivaccando la notte con noi e ringhiando alle pattuglie di contro interdizione che si avvicinavano! ovviamente gli abbiamo dato da mangiare e da bere. lo abbiamo soprannominato "fafonzo" e alla fine gli abbiamo regalato la medaglietta ricordo del torneo messa a collare!
che bello :-d ma di chi era quel cane lì? poi che ha fatto se n'è tornato a casa da solo? :lol:
-
una mattina io ed il mio club ci siamo imbattuti in una mandria di cavalli che aveva scavalcato il recinto (tre file di filo spinato non piu alto di 1metro) non hanno fatto niente di spettacolare solo qualche piccola galoppata appresso a quelle che sembravano le femmine del branco (bei marpioni) qualche nitrito e niente di più, ma quella vista di quella mandria a poco più di 40mt da me era spettacolare. per il resto una capra in cinta e una mucca di cui era rimasto solo un mucchio d'ossa ed il cranio e due coccinelle che figliavano (a queste gli ho fatto la foto)
-
Quote:
Originariamente inviata da
simò
che bello :-d ma di chi era quel cane lì? poi che ha fatto se n'è tornato a casa da solo? :lol:
probabilmente era di qualche campagna nelle vicinanze, non aveva collare, ma si vedeva che era tenuto bene ed era pulito.
si penso che dopo se ne sia tornato a casa, i cani difficilmente si perdono...
-
Quote:
Originariamente inviata da
erduca
probabilmente era di qualche campagna nelle vicinanze, non aveva collare, ma si vedeva che era tenuto bene ed era pulito.
si penso che dopo se ne sia tornato a casa, i cani difficilmente si perdono...
già, poi il labrador è un cane intelligente :-d
-
tanti troppi negli anni,....
i piu belli: niles cutting vii, postazione di presidio su un ponte crollato, con cadavre di daino, incastrato sulle rovine..na puzza della mado.... cima del dirupo, in lontananza vediamo a 500 metri pattuglia opfor, che pattuglia la ferrovia, a fianco del fiume, tranquilli...camminano...pochi istanti e si ghiacciano li sul posto, uno accenna a mettersi in punteria...si blocca, ci ripensa e si buttano giu come matti.rotta di collo...pensiamo ci sarà una massa di toscani incazzati che stanno caricando, baionetta innestata......col azzzo, spuntano dai cespugli per lanciarsi nel fiume, cinghialo..modello vespa, cinghiala..dimensione eguale, e 3 cuccioli, guadano il fiume in un paio di sampettate, passano la ferrovia, e via nel fitto del bosco...:lol:che dire peggio del gtt, non pensavamo di incontrare da quelle parti:roftl:
un paio mesi fa cominciamo a ricevere segnalazioni di lupi nel nostro campo della wsn, lupi?? ma stiamo scherzando, ma vah a cagar... daie una daie due, poi ci si mettono anche i cacciatori..ci sono i lupi...ma va ffa..
e poi troviamo un regalino sotto ad uno dei nostri urbani....
questo.
https://i3.photobucket.com/albums/y5...9/dscn6004.jpg