ho dato un occhiata a quello ad impulsi ma costa abbastanza!perchè la mw 6168v non va bene?quali sono i difetti?
riuscite a trovarmi dei siti con quelle ad impulsi?
grazie mille a tt
ciaooo
Visualizzazione stampabile
ho dato un occhiata a quello ad impulsi ma costa abbastanza!perchè la mw 6168v non va bene?quali sono i difetti?
riuscite a trovarmi dei siti con quelle ad impulsi?
grazie mille a tt
ciaooo
quello che ho indicato è ad impulsi e non costa una cifra perchè è un modello analogico e quindi semplice ma è molto buono, l'unico inconveniente è che và alimentato a 12 volt quindi ho lo usi in auto o ti serve un'alimentatore stabilizzato di almeno 5 ampere. cercalo sui siti di modellismo o nei negozi di elettronica.
scivi questa sigla su google e vedrai che troverai il sito giusto. mw7168ce
mi sembra veramente buono quello ad impulsi.mi spieghi il discorso di un alimentatore stabilizzato a 5ampere.nn ne capisco nulla di elettronico(penso sia chiaro:))!!
ottimo ho appena sentito il negozio che produce sto alimentatore (mw7168ce) e dice che l'adattatore non è più in produzione.
quindi se io con il tagliacuci uso l'alimentatore che uso adesso per caricare le batterie
https://www.comprameglio.it/images/btr211.jpg
lo imposto a 12v e a 500 mha dovrei alimentarlo nel modo giusto o no?
perchè da gm il trasformatore costa 35e + l'ali 41€ spendo 76€ + ss per avere un prodotto che oltretutto se ho ben capito non è neanche il massimo...
scusa , ma se guardi le celle della gp1100 hanno chiaramente indicato il massimo amperaggio/orario di caricamento. se non ricordo male indicano 110 mah per 16 ore , quindi con 500 mah rischieresti , sul medio periodo , di rovinare le celle della batteria.
io le uso da anni e preferisco per quelle particolari batterie , molto performanti , rispettare pedissequamente le indicazioni del costruttore.
ho visto questo carica batterie...
https://www.dondeleo.com/li.php?i=7a...56665875413d3d
elegante caricabatteria universale ed efficiente a 220 volts, di recente generazione tecnica per la ricarica di batterie di radiomandi, automodelli, sistemi di avviamento ecc.
i led di controllo di carica sono situati dietro la piastra frontale trasparente, per mezzo di uno speciale tunnel si produce una luce che � facilmente riconoscibile anche durante le ore di sole.
l�apparecchio possiede un test integrato, che controlla con un tasto a pressione lo stato di carica delle batterie, una sicurazza in pi�, ideale per le batterie gli automodelli.
ovviamente ricarica batterie del tipo: nicd, nihm, piombo con 5 uscite, da 50 a 500ma utilizzabili contemporaneamente.
dati tecnici:
dimensioni: 150 x 130 x 75 mm
peso: 900 g
alimentazione: 220/230 volts
uscite ricarica da: 60, 60, 150, 150, 180 e 500 ma
funzioni speciali:
test carica batteria
funzione di protezione cortocircuito e sovraccarico
potrebbe andare bene???
io preferisco i caricabatterie di ultima generazione dotati di microchip e display lcd.
consentono di ricaricare tutti i tipi di batterie senza il minimo problema(li-po e li-ion comprese),considerando che probabilmente andremo sempre più verso le ni-mh o le li-po(le ni-cd sono considerate inquinanti e quindi verranno abbandonate presto) merita spendere qualche euro in più e comprare qualcosa che si adatterà senza problemi alle "evoluzioni" future.
io da quando uso il mio triton jr non ho mai più danneggiato una batteria e ho la sicurezza che le mie batterie sono completamente cariche.
bene direi allora di tirare fuori qualche modello decente di caricabatterie vista la grande confusione e niubbaggine mia e da quel che ho capito anche di altri utenti..
avanti con le proposte :-)
so che non si possono mettere i link ma siccome ci sono molti modelli con relative specifiche complete lo posto
https://www.modellismogianni.it/cata...d=1022&cid=111