bella recensione
mi toglieresti una curiosità ?
non vorrei passare da pignolo o scettico , sono solo curioso , come ha proceduto per analizzare il materiale del fucile? o lo ha riconosciuto ad occhio ? :d
Visualizzazione stampabile
di solito son otutte leghe di alluminio, miste a magnesio, zinco etc
bellissima rece, e, tuttosommato buona asg, l'avevo gia' prenotata, ma poi l'avvento del masada low cost ha fatto deviare le mie priorita':surprise2:,se non escono repliche interessanti la faro' mia per la fine del 2009.
ciao!
allora il paramano è in plastica non troppo rigida in quanto deve permettere di essere allargata per farla scorrere e estrarla dai supporti. nella parte bassa del paramano internamente è presente una slitta in metallo con i fori filettati per inserire eventuali accessori o slitte supplementari.
per quanto riguarda il materiale dei gusci del fucile non è stato fatto ad occhio la valutazione del tipo di materiale, ma dal peso, conduzione di calore (l'alluminio risulta più freddo rispetto alla zama o leghe varie a parità di temperatura) e soprattutto dato che è stato fresato il bolt catch per favorire la separazione fra il receiver superiore e superiore abbiamo potuto constatare che dal tipo di truciolo di lavoprazione e del colore del metallo sottostante è alluminio (infatti l'alluminio quando viene lavorato e portato a nudo rimane lucido , non rimane opaco e non si opacizza a distanza di tempo).
ciao!
è arrivato anche a me, ed è già stato modificato, appena ho tempo faccio delle foto fatte bene.
la replica ha poco da invidiare alla g&g se non i gusci in magnesio, ma anche questi in alluminio sono molto leggeri.
confermo la grande solidità dell'asg.
il gb è un gb cinese, non all'altezza della replica esteticamente, ma con qualche ritocco, anche il gb fa la sua funzione.
mi ha stupito, la scelta del gruppo aria, è un bore up, con spingipallino, testa cilindro, pistone tutti bore up, la canna è sottodimensionata, è corta rispetto a quello che potrebbe montare, mi pare sia sui 330mm, io ci ho fatto stare un 430mm madbull.
confermo e confronto con altre repliche cinesi, troppo facile confrontarlo con il g&g che viene 450 euro....
9 1/2 estetica
7 gb
6 dotazione
ciao7even! sono contento ti sia arrivato anche a te; finalmente il fan club dell'lr300 aumenta!
volevo chiederti se la tenuta del tuo gruppo aria ha superato la prova siringa; inoltre ti vorrei chiedere cortesemente se anche la tua tacca di mira posteriore è ballerina....
purtroppo ho notato (solo dopo aver messo in linea la recensione e quasi per caso) che la slitta rail sul receiever superiore è di qualche decimo di millimetro più stretta ma tanto basta per far sì che mettendo un red dot o un'ottica con il relativo supporto questi non si blocca sulla slitta e tende ad avere gioco.
fammi sapere 7even se anche a te si sono presentati questi casi!
ciao e grazie!
mmhh no la tacca posteriore non balla, ma hai stretto bene le brugole?
ho provato a mettere un dot, e non ci sono problemi, la slitta è perfetta.
il gruppo aria l'ho modificato, ho cambiato testa cilindro e spingipallino, la testa pistone non tiene al 100% ma va bene così, intanto lo crono così poi vedremo se occorre riaprire.
ciao 7even grazie per la risposte.
solo una piccola precisazione: per quanto riguarda la tacca di mira intendevo (mi sono espresso male io probabilmente) il fatto che balla il solo supporto dove sono presenti le 2 mire (quella aperta e quella di precisione) il quale si alza o si abbassa mediante la vite di regolazione dell'alzata; la tacca di mira generale invece è ben salda e chiusa bene con le 2 brugole sulla slitta.
comunque dato che siamo in 2 ad avere fra le mani questo fucilozzo possiamo dire che il gruppo aria è casuale: a me la testa cilindro innestata nel "suo" cilindro era perfetta da non incontrare molta resistenza nella prova siringa (arrivavo fino alla testa cilindro senza percepire una vera e propria resistenza all'avanzamento).
ciao!
complimenti per la recensione , accurata e ricca di consigli validissimi.
bravo!!!