si lo puoi usare
ma lascia molti sbavi interni
quindi devi poi svasare la canna obbligatoriamente
con un fresino con una grossa punta da ferro usando un trapano
Visualizzazione stampabile
esatto, non utilizzate tagliatubi del piffero se no rischiate anche di schiacciare la canna
è possibile che sono l'unico sfigato ad aver portato una canna dal tornitore ad accorciare ed avermela rovinata in fase di svasatura??
per 3 mm verso l interno è tutta rghettata!! secondo voi incide molto sulla traiettoria del pallino??
La svasatura non interferisce con il pallino; l'importante è che non ci siano "bave".....
P.S.: quel "tornitore" è meglio che cambi mestiere!!!!
La monti e la provi....... se i righi sono leggeri non dovrebbero influire, se invece vedi che i pallini vanno dove vogliono occorre "scarta-vetrare" con carta abrasiva grana 800 o 1000.
Per fare un lavoretto decente occorre mettere la canna al tornio, facendola uscire dal mandrino per non più di 5 o 6 centimetri e quindi arrotolare la carta abrasiva ad un "tondino" di diametro massimo di 3 o 4 mm. (deve entrare dentro la canna per levigare i righi).
E' un lavoro da 10 minuti di tempo; riportala al tornitore e fagli riparare il danno fatto!!!!
Allora, già provato ad aggiustare il danno con carta 800 ma non sembra essere cambiato nulla..testata con il primo pacco di pallini trovati in cantina (royal) e la rosata è davvero molto ampia,Ora spero che siano i pallini indecenti e che non sia davvero quel problema li.. Se torno in torneria me la faccio accorciare di un altro centimetro, anche se mi gira il @#¥* perché ero già tornato subito dopo essermi accorto di quelle righe ma è stata peggiorata.. Gli ho detto che mi serviva bello liscio dentro che devono scorrere i pallini ma mi hanno risposto che non possono farci niente.. Sono veramente l'unico sfigato epic fail