Visualizzazione stampabile
-
grazie ragazzi..... ora lo sto mettendo sotto sforzo con un hs e lipo 11,1 v 15c
ha un rof di 33bb\sec.... :s con le boccole piene da 7mm:d
vediamo quanto resiste...
-
Quote:
Originariamente inviata da
karma996
che gli ingranaggi si spostino tra di loro come ha osservato qualcuno è praticamente impossibile, una volta che i perni degli ingranaggi sono nelle boccole come fa l'ingranaggio a spostarsi dalla sua sede?
credo anche io che sia impossibile che gl ingranaggi si cambino di posto lol, ma nn era quello lo spostamento di cui si parlava, ma di quello lungo l'asse.
perchè questa idea funzioni a dovere bisognerebbe usare molle relatvamente potenti in modo da evitare che si comprimano durante le raffiche e spessorare in modo adeguato il lato dell'ingranaggio dove non c'è la molla il chè rende il tutto vano perchè comunque sia lo spessoramento bisogna farlo (anche se solo da una parte) e una molla così creerebbe solo un'inutile coppia resistente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
hunterdrow
perchè questa idea funzioni a dovere bisognerebbe usare molle relatvamente potenti in modo da evitare che si comprimano durante le raffiche e spessorare in modo adeguato il lato dell'ingranaggio dove non c'è la molla il chè rende il tutto vano perchè comunque sia lo spessoramento bisogna farlo (anche se solo da una parte) e una molla così creerebbe solo un'inutile coppia resistente.
mi sa che non hai capito il funzionamento delle molle...oppre non hai seguito la procedura per il montaggio!
la parte dove non ce la molla e' spessorata in modo che centrale e settoriale non struscino.
poi spiegami questa " coppia resistente", che io non l'ho proprio capita...
-
Quote:
Originariamente inviata da
montana
mi sa che non hai capito il funzionamento delle molle...oppre non hai seguito la procedura per il montaggio!
la parte dove non ce la molla e' spessorata in modo che centrale e settoriale non struscino.
poi spiegami questa " coppia resistente", che io non l'ho proprio capita...
il montaggio credo di averlo capito, ti spiego qual e il problema: l'ingranaggio centrale tu lo spessori solo dalla parte dove l'asse è più corto e dall'altra ci metti la molla, lo stesso fai col settoriale. ora lo spessoramento che tu dici essere ottimale lo è solo nel caso la molla nn si comprima, se la molla del centrale si dovesse comprimere lo spazio tra il centrale ed il settoriale può diminuire fino a diventare dannosamente insufficente.
per abbassare le probabilità che lo spazio tra i due ingranaggi diminuisca o aumenti (nel caso a comprimersi sia quella del settoriale) si dovrebbero mettere delle molle che facciano una certa pressione che si traduce in attrito che si traduce in coppia resistente. spero di essere stato chiaro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
hunterdrow
il montaggio credo di averlo capito, ti spiego qual e il problema: l'ingranaggio centrale tu lo spessori solo dalla parte dove l'asse è più corto e dall'altra ci metti la molla, lo stesso fai col settoriale. ora lo spessoramento che tu dici essere ottimale lo è solo nel caso la molla nn si comprima, se la molla del centrale si dovesse comprimere lo spazio tra il centrale ed il settoriale può diminuire fino a diventare dannosamente insufficente.
si comprimono tutte e due le molle allo stesso modo, questo dara' modo agli ingranaggi di mettersi in una posizione favorevole, girando liberamente!
-
Quote:
Originariamente inviata da
montana
si comprimono tutte e due le molle allo stesso modo, questo dara' modo agli ingranaggi di mettersi in una posizione favorevole, girando liberamente!
vabbè se lo dici tu. io ho espresso solo il mio parere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
hunterdrow
vabbè se lo dici tu. io ho espresso solo il mio parere.
ci mancherebbe che non puoi dire la tua lol....
hai mai smontato un gear vfc??
-
ma in effetti come vanno?
-
hanno lo stesso sound dei vfc....meccanica pulita :d e raffica veloce!
domenica alla gara me lo porto.... e lo trito... poi lo apro e vi dico:d
-
Quote:
Originariamente inviata da
caos
grande montana, mi sembra comuqnue lo stesso metodo che usano quelli della tot vero???almeno mi pare di avere visto ;-)
no, la vfc usa lo stesso concetto;) anche la phoenix gear usa lo stesso meccanismo..