Visualizzazione stampabile
-
la prima valutazione da fare secondo me è:
fate con regolarità attività sportiva o no ?
avete una vita regolare oppure no ?
vi chiedo questo perchè se:
il sabato sera fate le 4 del mattino e poi alle 9 vi presentate a giocare dopo una notte di bagordi.... il mal di testa è il minimo, stessa cosa se non praticate attività sportiva con regolarità e poi ogni tanto andate a giocare facendo sforzi intensi con pesi al seguito ecc ecc........ mi ripeto, il mal di testa è il minimo....
se invece siete sportivi, dormite regolarmente, non eccedete nei bagordi... forse un salto dal medico è necessario.
-
sono astemio, vado in palestra 3 volte a settimana e il sabato prima del combat mi ritiro per le 12:30 al max per dormire quelle 6-7 ore necessarie per non essere totalmente rincoglionito l'indomani :d
già stato dal medico che m'ha prescritto un'emicrania.
ora che ci penso, gli stessi sintomi mi si presentavano sotto una forma più o meno simile ai tempi del grv... lì più o meno la situazione era la stessa, ovvero mancanza di assimilazione zuccheri o sali minerali, stress fisico continuo (9 kg di armatura fanno, un po' come tattico-fucile-ecc.)... oltretutto sono uno che corre in game... quindi in teoria "brucio" più rapidamente... però ho notato quest'estate che mangiando prima del combat (circa 1-2 ore prima) una brioche gelato (nocciola e caffè) e panna i sintomi sparivano, cioè ero "coperto" per tutto il dì.
per questo penso sia dovuto a una questione di zuccheri...
-
fondiamo un club!!!!!!.....(gli sfigati del softair con malditesta team ssm)
cmq credo che ogniuno di noi (sfigati ssm) abbia una certa "predisposizione" ad aquisire il mal di testa (mdt), e riuscire ad indovinarne il motivo è questione di pura fortuna.
personalmente avrò 5/6 paia di occhiali (da + buoni a - buoni), quindi nn dipende da quello, mi idrato come un cammello (infatti ho solo camelback da 3 litri che riempio con acqua e sali minerali), zuccheri ne assumo pochi ma ne assumo (poi dipende dalla durata del game/torneo).
l'unica costante che ho notato è il "letale" abbinamento sforzo/caldo, in quel caso neanche giocando con il santopadre al mio fianco riesco a evitare il mdt.
da nn sottovalutare la questione psicologica dovuta al rilassamento domenicale, risolvibile con un bel cal.22 da distanza ravvicinata, eccheccazzo uno sgobba tutta la settimana, poi arriva la domenica e......voilà il mdt!!!...mavaff******(scusate lo sfogo:ops:)
anche x i succitati motivi odio io caldo, amo il freddo e i suoi sport, giocare a zero gradi, andare sulle nere (ancora un mesetto...gh..gh..) e vaderviiciapet al mdt!!! :snipersmile:
saluti8-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
one_shot
la prima valutazione da fare secondo me è:
fate con regolarità attività sportiva o no ?
avete una vita regolare oppure no ?
vi chiedo questo perchè se:
il sabato sera fate le 4 del mattino e poi alle 9 vi presentate a giocare dopo una notte di bagordi.... il mal di testa è il minimo, stessa cosa se non praticate attività sportiva con regolarità e poi ogni tanto andate a giocare facendo sforzi intensi con pesi al seguito ecc ecc........ mi ripeto, il mal di testa è il minimo....
se invece siete sportivi, dormite regolarmente, non eccedete nei bagordi... forse un salto dal medico è necessario.
non fa una piega.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
lennox
sono astemio, vado in palestra 3 volte a settimana e il sabato prima del combat mi ritiro per le 12:30 al max per dormire quelle 6-7 ore necessarie per non essere totalmente rincoglionito l'indomani :d
già stato dal medico che m'ha prescritto un'emicrania, ma prima che si presentassero questi sintomi "da softair"
le emicranie o cefalee sono patologie a tutti gli effetti e hanno un loro preciso quadro clinico. purtroppo spesso ci si può far poco ed affidarsi ad analgesici o, addirittura nei casi peggiori, ad ossigenoterapia. di cefalea non credo si guarisca mai, al massimo si possono condurre stili di vita che possono ridurre la frequenza e l'intensità degli episodi. (come descritto sopra)
detto questo va da se che uno stress fisico ma anche mentale (concentrazione, tensione, adrenalina) tipico del nostro sport può essere fattore scatenante in un soggetto predisposto.
infatti lennox riferiva tali problemi anche pre-softair.
correggetemi se sbaglio.....
-
anche a me a volte succede,comunque la cosa migliore da fare è rivolgersi al medico e spiegargli bene la situazione.
-
io, come red, soffro per le giornate di sole (più che altro in estate) e uso lo stesso metodo, se non mi trascinano agli aperitivi eheheh.
però, al di là dell'essere sportivi o meno, l'emicrania e il mal di testa in genere può dipendere da mille fattori, un po' di sinusite, raffreddato e in game non ti soffi il naso (sono raffreddato tutto l'anno :roll:), c'hai voja a fare un elenco!
ot tanto per sdrammatizzare un po', non è che capita perchè sei astemio? :d
-
a me succede spesso in estate , visto che normalmente porto gli occhiali ma li tolgo quando gioco pensavo fosse perchè sforzo gli occhi in teoria dovrebbe succedere sempre ma non è cosi , il brutto è dover andare avanti ogni volta a prendere rufen altrimenti anche se il pom poi riposo quando mi alzo il dolore è sempre li :'(
-
mi iscrivo pure ioooo
io ho risolto di un buon 50% con questi due semplici accorgimenti:
-giocare con la maschera meno stretta (pare impossibile ma tenerla per diverse ore fa il suo danno)
-giocare sempre con una shamag/qualcosa che copra il collo (questo dopo consiglio di un amico medico)
per il resto..ho notato che chi soffre di questo fenomeno suda un casino...ed io guarda caso lo sono...
altra osservazione..usate per caso lenti a contatto?
-
anch'io sono un abbonato al mal di testa della domenica... in media spunta fuori dopo 4-5 ore di gioco, specialmente con temperature elevate. ultimamente la cosa è migliorata, sarà perché cerco di 'zuccherarmi' a dovere e/o per le temperature più sostenibili. in ogni caso un leggero mal di testa appena tornato a casa insorge comunque, generalmente risolvo con un'aspirina e una dormita.