Visualizzazione stampabile
-
girare il cilindro fino a che il foro non si vede
non ti farà perdere potenza
l'aria esce uguale uguale a prima
ti impedirà solo allo sporco grosso di entrare (ha volte ci ho trovato anche gli aghi di pini dentro dei fucili di alcuni compagni di club)
6m/s non sono tanti pochi
apri taglia(o scalda e comprimi un paio di spire) o cambia molla
-
quoto grundig...non fare modifiche idiote come ruotare il cilindro...taglia o cambia molla e non ti fai tante seghe mentali...oppure prenditi una canna più lunga con silenziatore per coprire quella che esce....cosi il gb non lo tocchi...migliori la precisione e spendi molto di più :d
-
Quote:
Originariamente inviata da
--> delta <--
quoto grundig...non fare modifiche idiote come ruotare il cilindro...taglia o cambia molla e non ti fai tante seghe mentali...oppure prenditi una canna più lunga con silenziatore per coprire quella che esce....cosi il gb non lo tocchi...migliori la precisione e spendi molto di più :d
ma ho anche + precisione :-d
-
questo sempre in teoria
perché non è detto che con una canna più lunga xcm riesci a diminuire la velocità di almeno 6m/s
-
Quote:
Originariamente inviata da
grundig
questo sempre in teoria
perché non è detto che con una canna più lunga xcm riesci a diminuire la velocità di almeno 6m/s
anche questo è vero, più che una canna lunga rallenterebbe di + un silenziatore, xò da mosca bianca quale sono il silenziatore è agli antipodi del mio concetto di arma, non a caso sono ancora in progettazione di un amplificatore di suono ehehehehe.
cmq tornando alla mia ipotesi, anche prendendola per vera, come dici tu togliere 6 m/s non è così facile
-
anche mette mettere una canna dentro un silenziatore non è che faccia guadagnare tanto in precisione (anche se la canna è 6.03mm)
perché sarebbe impossibile impedirne le vibrazioni
ad ogni sparo vibrerebbe di quel poco che vanificherebbe il miglioramene che ti darebbe la canna
la meglio cosa secondo me è aprirlo e cambiare molla e portarlo a 95-97m/s con gli 0.2g cosi da star tranquillo
avere il fucile a 099 non serve anzi basta la minima variazione di temperatura,pressione o tarazione del cronografo e sei fuori
-
Quote:
Originariamente inviata da
grundig
anche mette mettere una canna dentro un silenziatore non è che faccia guadagnare tanto in precisione (anche se la canna è 6.03mm)
perché sarebbe impossibile impedirne le vibrazioni
ad ogni sparo vibrerebbe di quel poco che vanificherebbe il miglioramene che ti darebbe la canna
la meglio cosa secondo me è aprirlo e cambiare molla e portarlo a 95-97m/s con gli 0.2g cosi da star tranquillo
avere il fucile a 099 non serve anzi basta la minima variazione di temperatura,pressione o tarazione del cronografo e sei fuori
si bè non pensavo a incollare un pezzo aggiuntivo di canna ma a prenderne una ex novo di lunghezza maggiorein quel caso rimarrebbe ferma e il silenziatore sarebbe solo un sistema per proteggere la parte in eccesso in modo stiloso.
cmq sono d'accordo sulle operazioni da eseguire sulla molla, esse garantirebbero minori sforzi al gb aumentando l'affidabilità, il rof e il risparmio della batteria.
togliere 6 m/s con una canna + lunga è utopia credo, anche se ci fossero variazioni alla velocità del pallino si parlebbe di 2 massimo 3 metri, vado molto a naso
-
intendevo proprio mettere una canna più lunga
di norma molte canne vibrano anche all'interno out barrel del proprio fucile
figuriamoci se sbucano fuori di 20-30cm
fin che è dentro una outbarrel basta un qualche giro di nastro teflonato e si risolve
ma quando è dentro un silenziatore questa cosa non può essere effettuata
-
ma perche' se chiude il cilindro diminuisce la velocita'? in teoria spara piu' aria nella canna, quindi il pallino dovrebbe accelerare fino alla fine della canna come minimo, e magari anche un pelino oltre.
allungare la canna mi sembra un sistema un po' barbaro, in pratica succederebbe che il pallino e' ancora in canna mentre il cilindro arretra... brutto....
meglio il taglio della molla o la rimozione di eventuali spessori tra spingimolla-molla o molla-pistone.
correggetemi se sbaglio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
shub
ma perche' se chiude il cilindro diminuisce la velocita'? in teoria spara piu' aria nella canna, quindi il pallino dovrebbe accelerare fino alla fine della canna come minimo, e magari anche un pelino oltre.
allungare la canna mi sembra un sistema un po' barbaro, in pratica succederebbe che il pallino e' ancora in canna mentre il cilindro arretra... brutto....
meglio il taglio della molla o la rimozione di eventuali spessori tra spingimolla-molla o molla-pistone.
correggetemi se sbaglio.
se c'è + aria rispetto al volume della canna l'aria in eccesso fa sfarfallare il pallino appena questo esce dalla stessa.
un pò di tempo di "riposo" a fine corsa il pistone dovrebbe averlo, quindi non penso che il pallino sia ancora in canna quando questo arretra (credo)
convengo sulla soluzione molla/spessori per ridurre la potenza, xò visto il surplus di potenza se si riusciva a prendere 2 piccioni con una fava utilizzando l' energia in eccesso per la precisione sarebbe figo no?8-)