comunque se proprio vuoi sapere quando la batteria è carica basta sentirlo al tatto: se è calda (diciamo tiepidina) è carica.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Visualizzazione stampabile
comunque se proprio vuoi sapere quando la batteria è carica basta sentirlo al tatto: se è calda (diciamo tiepidina) è carica.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
dipende anche questo dal caricabatterie, dalla corrente di carica e sopratutto dalle batterie,
prima con il vecchio alimentatore caricavo le nicd ad 1/10 della capacità per 14 ore ed erano tiepide a fine carica,
ora carico le lipo con il moderno robbe ad 1c, valore nominale di capacità della batteria, e logicamente rimangono fredde.
meglio non fidarsi della temperatura, anche perchè mi sembra scomodo andare ogni oretta a sentire la febbre alla batteria :)
orso
bè non significa nulla. se usi un carica batteria professionale ti fa tutto automatico. se invece uno classico devi farti il conto delle ore. ti faccio un esempio dopo 8 ore la batteria è un pò tiepida ma invece devono essere trascorse 12 - 13 ore per essere carica del tutto.
per le lipo non mi intrometto neppure non avendo questo tipo di batterie. per le ni-cd\ni-mh il sistema della temperatura è rozzo e magari non preciso ma ci si avvicina. certo avere una stazione di carica è tutto un'altro pianeta su questo non ci piove ;)
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ho una batteria ni-mh 9.6v 2400mha fatta in casa (ieri) con elementi stilo, devo comprare un carica batterie particolare quindi per caricarla? mi aiutereste a capire quale ?
1.comprati un carica/scaricabatterie automatico in onda quadra (impulsi) quello chella alca 500/1000 va benissimo anche per le 1400ni-mh settato a 500 essendo in onda quadra non le rovina anche se le carichi + velocemente. 1000 è troppo.
2.le ni-mh si possono tranquaillamente scaricare una volta ogni 7-9 cicli di carica, non occorre scaricarle sempre, anzi gli accorci la vita.
io ho semplicemente letto i mha del carica batteria...ho usato la formula scritta in altre discussioni e fino ad ora non mi da problemi ;)