Visualizzazione stampabile
-
e si...sul forum di sniperseal ci sono cosine interessanti...vero flaka?!
il bipiede nel bosco non serve, anche per appostamenti lunghi ci sono soluzioni migliori...tipo due rami incrociati e legati da una camera d'aria o elastico nero.
ricordatevi che non abbiamo rinculo da necessitare un bench rest esagerato.
-
come hanno già detto, il bipiede non è di grande utilità nel boschivo. forse un poco meglio negli urban(superfici d'appoggio più regolari) ma mai indispensabile.
le alternative che ti hanno offerto sono tutte valide, io non uso nulla in genere e mi arrangio come dice mcmirko con quello che trovo..
ma a mio avviso, se proprio ti serve un appoggio "portatile" la migliore l'hai trovata proprio tu.. :ok:
Quote:
Originariamente inviata da
gangrel
..l'ho tolto e ho cominciato a girovagare con un sacchetto delle dimensioni di quelli da farina,con dentro gomma piuma..da utilizzare ove necessario..potreste darmi eventualmente qualche consiglio o\e alternativa voi che siete più pratici del settore?
il calzino con la sabbia è ottimo, ma prende spazio e sopratutto peso, mentre la gommapiuma pesa di meno, e lo spazio può essere notevolmente ridotto dotando il "sacchetto" di cinghie di compressione :d
-
grazie!! beh io ora ho fatto pure "il calzino ripieno" come consigliatomi,provvederò ad aggiungere qualcosa per poter ridurre l'ingombro della gomma piuma come mi suggerisci tu.. e vediamo un pò cm mi trovo mettendoli a confronto...per il momento grazie a tutti quelli che hanno risposto..ovviamente se ci sono consigli o soluzioni alternative continuate a scrivere eh!
-
io non uso il bipede, ma tengo un pezzo di stoffa mimetica intorno alla canna, le cui dimensioni sono larghe abbastanza da permettergli di scorrere lungo di essa, ma troppo strette per scivolare oltre lo spegnifiamma/silenziatore.
in questo modo ho un pezzo di stoffa che oltre a proteggere la parte della canna che appoggio sulle superfici, elimina anche il più lieve suono metallico (o plasticoso) nel caso di aggiustamenti della canna sulla superficie d'appoggio, e in più, posso regolarlo all'altezza che voglio, a seconda del punto esatto su cui la canna poggia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
falcio
io non uso il bipede, ma tengo un pezzo di stoffa mimetica intorno alla canna, le cui dimensioni sono larghe abbastanza da permettergli di scorrere lungo di essa, ma troppo strette per scivolare oltre lo spegnifiamma/silenziatore.
in questo modo ho un pezzo di stoffa che oltre a proteggere la parte della canna che appoggio sulle superfici, elimina anche il più lieve suono metallico (o plasticoso) nel caso di aggiustamenti della canna sulla superficie d'appoggio, e in più, posso regolarlo all'altezza che voglio, a seconda del punto esatto su cui la canna poggia.
se hai bisogno di alzare il fucile e non hai punti d' appoggio come fai?
-
come già detto da r6 e mcmirko.....i rami incrociati sono la cosa migliore,la dove invece mi mancano pochi cm per avere lo schioppo appoggiato in punta,bhè,il sacchetto coi pallini che tutti abbiamo dietro va a compensare quasi come il calzino....rimane però che se appoggiate bene il gomito sx non vi serve nulla,nella lunghe attese ,non sto con lo schippo sospeso,uso la mano sx come perno e faccio appoggiare la canna a terra,lentamente la rialzo per tirare....usate ciò che mamma natura vi regala
-
wow flaka pensavo di essere l'unico a fare in quel modo invece anche te lo fai :d ...bhè sapere che lo fa uno sniper esperto come te mi fà sicuramente piacere :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
delta-forces
uno sniper esperto come te mi fà sicuramente piacere :)
piano coi complimenti che poi ci credo......va la,leggo e provo,se ti faccio la lista delle caxxate che ho fatto in passato cadi dal ridere.....è l'esperienza non le capacità
-
Quote:
Originariamente inviata da
larkin il pazzo
se hai bisogno di alzare il fucile e non hai punti d' appoggio come fai?
stringo i gomiti e alzo il collo :roftl:
chiaramente se devo stare fermo per più di 15 minuti, mi trovo una posizione che il punto d'appoggio lo abbia, altrimenti lo costruisco io con quello che trovo.
il mio umile sistema può essere utile a favorire leggerezza e mobilità, in quanto il pezzo di stoffa non lo senti nemmeno, però il resto dipende da come uno si trova meglio, chiaramente. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
flaka
piano coi complimenti che poi ci credo......va la,leggo e provo,se ti faccio la lista delle caxxate che ho fatto in passato cadi dal ridere.....è l'esperienza non le capacità
sicuramente le cazzate servono ad imparare :)
comunque tornando in topic...qualcuno ha fatto qualche foto mentre è in postazione con questi rametti? giusto per capire come è meglio metterli :)
(purtroppo sono perfezionista :) )