Visualizzazione stampabile
-
https://img161.imageshack.us/img161/...8081543pu7.jpg
https://img161.imageshack.us/img161/...a12d226b33.jpg
allora...la freccia nera indica la plastica del gruppo grilletto, la freccia rossa la "punta" del cutoff che dovrebbe interrompere la corrente... e la linea blu il punto di contatto fra plastica e punta...ma appunto...entra in contatto con la plastica o_o come fa a interrompere corrente? o_o
-
per settoriale si intende l'ingranaggio che aziona il pistone.. chiamato in questo modo perchè fatto in due settori: uno liscio e uno con i denti.
nella parte bassa del settoriale, sull'asse, ci sta una sporgenza.
nel momento in cui selezioni la raffica l'astina del cut off sta in una posizione tale che non interagisce ne con il grilletto ne con il settoriale.
quando selezioni colpo singolo il cursore viene spostato in avanti e blocca la levetta nella posizione che si vede nella quarta foto, in modo che il settoriale una volta compiuto il giro venga bloccato.
la molla nella parte esterna è abbastanza dura? magari non riesce a riportare la levetta di cut off in posizione in modo veloce. al limite prova ad allungarla un po' prima di rimetterla in posizione.
-
guarda io la sento bella dura..... nn credo sia quello il problema... cmq si il settoriale so cosa e' dicevo se intendevi quella sporgenza appunto...
-
cmq come nella foto sopra...se sbatte con la plastica...come fa a interrompere la corrente? xd
-
Quote:
Originariamente inviata da
daniele610
cmq si il settoriale so cosa e' dicevo se intendevi quella sporgenza appunto...
:ops: non voleva essere presunzione :d
comunque la levetta del cut off non interrompe corrente. deve semplicemente bloccare il settoriale in posizione sfruttando quella sporgenza che c'è sull'ingranaggio.
da quello che mi dici meccanicamente sembra tutto ok.
la levetta dalla foto si vede con la forma giusta.. non è rotta. dalla prova che hai fatto spingendo il cursore... deduco che anche il cursore non è danneggiato.
mi sembra strano!
se mi dai in pm la tua mail, al limite ti posso mandare qualche foto di un gruppo contatti funzionante e vedi un po' se trovi qualche differenza..
-
bho ho rimontato tutto mi sn rotto xd niente colpo singolo xd
-
salve mi unisco alla discussione visto che mi e successa la stessa cosa.
la colpa, almeno nel mio, e dovuta ad una eccessiva usura della parte in plastica su cui va a toccare il cut off, se controlli vedrai che quasi sicuramente quel "carrellino" che viene mosso dal grilletto e consumato dove il cut off va a prenderlo per interrompere la raffica.
le uniche soluzioni sono o cambiare il "carrellino" con uno nuovo o metterci un sottile spessore in metallo incollato o incastrato che riporti il pezzo allo spessore originale.
in attesa che mi arrivi il pezzo nuovo ti auguro buona fortuna:-d
-
Quote:
Originariamente inviata da
bbs storm
la colpa, almeno nel mio, e dovuta ad una eccessiva usura della parte in plastica su cui va a toccare il cut off, se controlli vedrai che quasi sicuramente quel "carrellino" che viene mosso dal grilletto e consumato dove il cut off va a prenderlo per interrompere la raffica.
lo avevo pensato pure io... ma a quanto pare il problema non sta li.. infatti, se leggi qualche post fa.... spingendo il carrellino verso i contatti la leva si blocca!
gli ho mandato anche via mail le foto di un carrellino integro.. ma non nota differenze
ricordiamoci una cosa:
la teroia è quando si sa tutto ma niente funziona.
la pratica è quando tutto funziona ma nessuno sa perchè.
in questo caso abbiamo unito la teoria alla pratica: niente funziona e nessuno sa perchè!
-
liquor e logico che la leva si blocchi perche la parte dove va a toccare il cut off non e consumata del tutto ma solo quanto basta per impedire che il settoriale muovendo il cut off (lo muove solo di pochi millimetri) sganci il "carrellino" e interrompa la corrente.
se tu schiacciassi il grilletto e con un cacciavite schiacciassi la spotgenza del cut off (dove tocca il settoriale) noterai che il carrellino scavalca il grilletto e torna il posizione di partenza.
il problema e che il settoriale girando faebbe la stessa cosa ma in pratica, siccome e consumato, non riesce a sollevare il carrellino abbastanza.
p.s. e difficile notare una differenza tra uno nuovo e uno consumato, soprattutto in foto.