ss c'era pieno di asini mufloni era estate e io accarezzavo accarezzavo
Visualizzazione stampabile
ss c'era pieno di asini mufloni era estate e io accarezzavo accarezzavo
i mufloni??? :shocked: :shocked: :shocked:
https://www.paolazerbi.com/img/med/mufloni2.jpg
:shocked: :shocked: :shocked:
si allo zoo di pistoia c'e pieno asini mufloni cervie quelle belle bestioline li...
salve ragazzi, allora, ho chiesto in giro ma con sto nome "sembra" non esistere nulla...anzi, mi hanno pure preso in giro per il termine poco medico!
cmq, resta il fatto che da quel poco che abbiamo scoperto si tratta di un batterio o fungo che cresce preferibilmente sugli escrementi di animali selvatici, nel loro ambiente naturale e non.
la patologia potrebbe essere una dermatite da contatto o una qualche forma di ipersensibilità nei confronti di questi parassiti, anche perchè, non è che tutti quelli che vanno in campagna nei pascoli si ritrovano a grattarsi per i successivi tre gg!
quindi direi cmq di contattare il proprio medico in caso di "presunto" contatto con l'ovvio sintomo del prurito. molto probabilmente l'irritazione verrà trattata con una pomata antibiotica (nel caso sia un batterio) o antimicotica(nel caso di funghi) e probabilmente con una pomata cortisonica - vedi il gentalyn beta chiamato in causa qualche post sopra che è gentamicina e betametasone.
se riesco (sabato) chiedo anche ad un veterinario.
un saluto.
seal1.....prima del gentalyn anche il benzile benzoato....
cmq è davvero una cosa sgradevole. la prima volta che l'ho avuto mi ha svegliato nel cuore della notte dal prurito selvaggio. davvero insopportabile!!!!
prima di darmi benzile o robe simili vorrei capire di che cosa si stia parlando...e per ora le cose molto chiare non sono :wink2:
cmq anche utilizzare un cortisonico prima che il medico abbia visto l'eventuale eritema è sconsigliato perchè inquina i sintomi che possono essere momentaneamente "soffocati" quando invece non è ancora risolta la patologia, rendendo la diagnosi più difficile.
uhm.. con le zecche ho dimestichezza ma con sto "selvaggiume" no, come si manifesta? sintomi?
inoltre io so che le creme a base cortisonica possono rafforzare l'infezione da funghi.
si manifesta con prurito piuttosto intenso, accompagnato da la comparsa di piccoli bollicini .se li strizzi non risolvi nulla....esce un liquidino incolore tipo del siero.
comunque io mi faccio la doccia subito dopo aver pranzato e assicuro che non serve a niente, se ti deve venire ti viene ugualmente.
https://www.paradisola.it/fauna-sard.../mufloneth.jpghttps://www.recensionidilibri.it/ima...8880895753.jpg
ajoooooooooooooooo nonnoooooooooooooooo ....i mufloniiiiiii
:giggle: