Visualizzazione stampabile
-
ok problema risolto.
ora:
il blocchetto di zama lo posso eliminare? lo spessore mancante lo vado a recuperare inserendo rondelle sul guidamolla e non cambia niente.
adesso mi inoltro nel mondo a me sconosciuto della fisica...se roempissi di rondelle il pistone...aumento la massa battente...e guadagno energia?
non crocifiggetemi in caso di eresie...
grazie a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
phino
ok problema risolto.
ora:
il blocchetto di zama lo posso eliminare? lo spessore mancante lo vado a recuperare inserendo rondelle sul guidamolla e non cambia niente.
adesso mi inoltro nel mondo a me sconosciuto della fisica...se roempissi di rondelle il pistone...aumento la massa battente...e guadagno energia?
non crocifiggetemi in caso di eresie...
grazie a tutti.
riempire? :-d certo aumenti la potenza ma proporzionalmente anke l'attrito quindi incorreresti nel riskio di rottura ti consiglio di cambiare molla e spessorare leggermente il guidamolla nient'altro.. :-d
-
aumenti l'inerzia,quindi perdi accelerazione e quindi anche velocita' finale del pistone,non ha senso aumentarne la massa.
ti faccio un esempio semplice semplice....motrice di un tir 500cv e auto sportiva da 500cv....quale dei 2 ha maggiore accelerazione?quale delle 2 ha maggiore velocita' di punta?....il tir si fa + fatica a fermare....tradotto nel pistone hai solo la testa cilindro che prende delle lecche paurose per via della massa pistone aumentata.
ciao
-
vale il secondo principio della dinamica:
https://upload.wikimedia.org/math/1/...29486bfedd.png da cui a = f / m
ne deduci che minore è la massa a parità di forza si avrà un'accelerazione maggiore!