Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spetsnaz73
ripeto non ha senso , con la 11.1 i 16:1 e quel motore non riagganceresti lo stesso ...., ma se preferisci ...
lo so perfettamente che non riaggancia ;) semplicemente lo tengo in maniera tale che se dovessi cambiare la scocca e l'alloggio batteria potrei attaccare anche una 11.1 e sarei tranquillo. però si ti do perfettamente ragione che a questa velocità non riaggancia comunque
-
Quote:
Originariamente inviata da
1742399
lo so perfettamente che non riaggancia ;) semplicemente lo tengo in maniera tale che se dovessi cambiare la scocca e l'alloggio batteria potrei attaccare anche una 11.1 e sarei tranquillo. però si ti do perfettamente ragione che a questa velocità non riaggancia comunque
ma anche con la 11.1 con quel motore ed ingranaggi non riagganceresti ....
-
ok allora lascio il settoriale così com'è
-
Quote:
Originariamente inviata da
1742399
ciao raga ! oggi mi è arrivato il gearbox della lonex completo di selettore late, asta spingi pallino e boccole cuscinettate da 8mm. volevo chiedervi che ne pensate della qualità del gearbox lonex e delle boccole cuscinetatte da 8mm. secondo voi potrei tenerle o cambiarle ? premetto che sembrano avere una bella tenuta quindi se dovessi cambiarle non saprei come staccarle dalle sedi. pareri ? ditemi tutto va ahahah
Il Gear box lonex è tra i Gear box tradizionali il più resistente ,ed è rinforzato in testa , infatti ha bisogno di un asta spingipallino dedicata. Il Gear non ha bisogno nemmeno di lucidare le guide di scorrimento, i cuscinetti da 8 mm in dotazione vanno benissimo e se spessori in maniera corretta i relativi ingranaggi durano e resistono bene fino a 35 bbsec. Se non sei convinto dei cuscinetti e vuoi sostituire con boccole piene , non toccare o modificare le sedi dei cuscinetti , le allargheresti creando problemi.
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
1742399
va bene allora è meglio che le lascio. non è chissà quale configurazione... è una configurazione che potrebbe girare anche a 25 bb e poco più però per ragioni di spazio batteria devo usare una 7.4 quindi non arriverà sicuramente a superare i 20 bb. magari mi sbaglio però non credo proprio di riuscire a superarli. userò ingranaggi 16:1 shs (settoriale -2 denti), gruppo aria completo topmax e motore lonex a2.
Se il tuo obiettivo sono 25-20 bbsec ed usare 7,4 volts , ti stai facendo troppe seghe mentali , sono rof medio bassi con reattività bassa . La corsa corta meno due denti perché vuoi farla? Non serve ad una mazza per una configurazione e performance che vuoi raggiungere
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
Se il tuo obiettivo sono 25-20 bbsec ed usare 7,4 volts , ti stai facendo troppe seghe mentali , sono rof medio bassi con reattività bassa . La corsa corta meno due denti perché vuoi farla? Non serve ad una mazza per una configurazione e performance che vuoi raggiungere
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
lo so perfettamente ;) è una scelta che faccio preventivando un possibile cambio, ovvero inserendo questo gearbox in un m4 con tanto di ifrit 25k. così un domani se lo farò mi ritroverò già una configurazione valida senza dover fare alcun intervento
-
Quote:
Originariamente inviata da
1742399
lo so perfettamente ;) è una scelta che faccio preventivando un possibile cambio, ovvero inserendo questo gearbox in un m4 con tanto di ifrit 25k. così un domani se lo farò mi ritroverò già una configurazione valida senza dover fare alcun intervento
Ifrit 25,,k raggiunge quel RPM con le 11,1 v e comunque al max stai a 24-25 bbsec
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
Ifrit 25,,k raggiunge quel RPM con le 11,1 v e comunque al max stai a 24-25 bbsec
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
concordo, infatti gli ho detto le stesse cose ;-)
-
Per carità lascia perdere l'ifrit 25k.
Un SHS High Torque ha prestazioni migliori alla metà del prezzo (29k RPM con una 8.4 nimh, quasi 40k con una 11.1)
-
Quote:
Originariamente inviata da
WhatTheSkara
Per carità lascia perdere l'ifrit 25k.
Un SHS High Torque ha prestazioni migliori alla metà del prezzo (29k RPM con una 8.4 nimh, quasi 40k con una 11.1)
Credo tu stia confondendo i motori, la shs fa due tipologie di motori al.neodimio , uno è estremamente veloce ed è la versione super High Speed, ha consumi proibitivi e in base agli usi tende a surriscaldarsi così tanto da cuocere collettore ed avvolgimenti. Poi c'è la versione High torque che gira sui circa 24 bbsec con 11,1 v , eventualmente sarebbe questo da consigliare
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk