Credo che sia un gran bel progetto,attendiamo con ansia di vedere il lavoro finito!
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Credo che sia un gran bel progetto,attendiamo con ansia di vedere il lavoro finito!
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Come mai non riesco a caricare le foto?
A volte capita, per andare sul sicuro registrati su imageshack, carichi tutte le foto e poi copi ed incolli l'url qui sul forum.Almeno non corri il rischio che non si carichino o che non siano più visibili dopo un po'
Buona Pasqua
OK, grazie. Buona Pasqua anche a te. Iniziato lo smontaggio dello M14 i cui pezzi di avanzo nuovo li vendo su eBay come parti di ricambio https://imagizer.imageshack.us/v2/64...924/jpm8TF.jpg Ora il feed back dato dal scarrellamento con la vera asta di armamento con la vera molla é quello suo, https://imagizer.imageshack.us/v2/64...924/78PNbd.jpg ma c'è un problema essa era pensata per fare il suo lavoro di aprire ruotando il vero otturatore, mentre questo finto otturatore non lavora esattamente https://imagizer.imageshack.us/v2/64...922/HJmKXn.jpgSotto abbiamo la vera leva di armamento del BM59 sopra quella della replica anche se è fatta in effetti come quella del vero M14, invertito https://imagizer.imageshack.us/v2/64...924/KnEkfY.jpg qua l'ordine è invertito.Il primo scasso di adattamento del gruppo di scatto della replica dello M14 è stato fresato e per il momento sembra andare bene e farà da riferimento.https://imagizer.imageshack.us/v2/64...923/Qf7SRg.jpg anche la canna di zama dello M14 va scanalata con fresa da 3mm ampliando ed approfondendo le tre cave originali disposte a 120° per poterla inserire nel gruppo presa di gas e tromboncino. il tavolo a croce con il proxxon sono strumenti vitali per questo lavoro, anche se non è fatto per movimentare parti cosi ingombrantihttps://imagizer.imageshack.us/v2/64...922/OjADQ8.jpg
------ Post aggiornato ------
Ma si può lavorare così? serve l'uomo polpo o quanto meno dei sergenti
Allegato 306850
Cosi lavoro molto preciso, per contro ci vuole molto tempo ed il rumore é fastidioso sia per me che per il vicinatohttps://imagizer.imageshack.us/v2/64...922/6bCIxk.jpg https://imagizer.imageshack.us/v2/64...924/I5RrZZ.jpg https://imagizer.imageshack.us/v2/64...922/pfziHN.jpg
Ti faccio i complimenti per la manualità e per l'arte di arrangiarsi!!!
Grazie, ci si arrangia, In due giorni ovvero equivalenti ad un paio di ore di lavoro sono avanzato nello scavo di 10 mm, ne mancano ancora 30, prima di scavare angolato verso il calcio.
https://imageshack.com/i/po2lNIxpj
https://imageshack.com/i/pmdfVtW1j
https://imageshack.com/i/poZC1Md3j
Ho la sensazione che le grane arriveranno con la parte anteriore del castello con l'astina copri canna, e la zona del selettore del BM59, una porzione anteriore del castello lato sinistra andrà fresata di qualche mm. Il selettore di tiro sarà comunque nella posizione del FAL e non dello M14
Ho ricavato il comparto batteria ed almeno la batteria da 8.4V/1100 ma ci sta, sullo scavo in verticale mancano ancora 15 mm circa. Poi si lavorerà di tampone e carta abrasiva.
Ho la sensazione che la culatta del CYMA sia più corta di 10 mm rispetto ai riferimenti del calcio del BM59, presto per confermarlo, al limite riprestinerò il gap dietro con dei listelli di noce. https://imagizer.imageshack.us/v2/64...922/651L8F.jpg
https://imagizer.imageshack.us/v2/64...923/JLYU2G.jpg
https://imagizer.imageshack.us/v2/64...923/cV2JWi.jpg
https://imagizer.imageshack.us/v2/64...923/fk09fs.jpg
https://imagizer.imageshack.us/v2/64...923/0n6UQj.jpg
https://imagizer.imageshack.us/v2/64...924/5HsTE5.jpg
Non con poca fatica lavorando con frese scalpelli, raspe, carta vetrata, sono riuscito ad inserire finalmente in sede la meccanica, nonostante le precauzioni lavorando con lo scalpello qualche danno da delaminazione l'ho prodotto da interno verso esterno, in particolare sul lato destro dell'impugnatura, ma sono stato anche in grado di ripararli rendendoli quasi invisibili. Il leggero ammanco di materiale sotto la culatta verrà recupuretato con un listello di noce incollato e risagomato per poi essere stuccatato e riverniciato con il mordente color mogano che sembra essere proprio il colore originale.
https://imagizer.imageshack.us/v2/64...924/vmKmK3.jpghttps://imagizer.imageshack.us/v2/64...924/rwzI77.jpghttps://imagizer.imageshack.us/v2/64...922/jEms4q.jpghttps://imagizer.imageshack.us/v2/64...922/fQNoS8.jpghttps://imagizer.imageshack.us/v2/64...924/U1w1V5.jpghttps://imagizer.imageshack.us/v2/64...924/yS5l96.jpg
------ Post aggiornato ------
Ora devo risolvere il problema del trasferimento del selettore, con la ricostruzione in alluminio della levetta, inzierò con la ricostruzione in cartoncino del pezzo basandosi su una foto a grandezza naturale del pezzo originale su cui poi sviluppare il simil-selettore.