Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucamoro
Se viene chiesto di cambiare dei componenti indubbiamente in fondo c'è la voglia di avere qualcosa di migliore.. Comunque per quanto un meccanico sia bravo ad arrotolare del teflon su una testa cilindro o scegliere l'oring adatto non otterrà gli stessi risultati che avrebbe montando un gruppo aria dmac.. Poi siamo sempre la, dipende cosa ti accontenta e cosa vorresti ottenere, ma è inutile farsi pare senza che l'autore del post chiarisca le intenzioni
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
Premesso che non possiamo essere certi di quello che "indubbiamente" pensa qualcun'altro ... conosco benissimo il gruppo aria dmac, ne ho montati 2 sulle mie asg (comprati appena usciti...), se rileggi dicevo che bisogna capire le esigenze di chi ti porta un asg , non tutti sono disposti a spendere circa 40€ solo per una testa pistone e testa cilindro ... , detto ciò non si tratta solo di arrotolare del teflon o scegliere l'o-ring adatto , ma di trovare i giusti spessori per la molla per avvicinarsi al J, di trovare il giusto angolo di ingaggio, magari di creare un corsa corta , spessorare al meglio.... capisco che è molto piu facile cambiare in blocco un gruppo aria, prendere una nuova molla, degli ingranaggi nuovi e magari delle boccole cuscinettate che sembrano piu semplici da spessorare , ma non darei per scontato che tutti per avere una rosata più precisa a 50 mt siano disposti per gruppo aria, pistone e spingipallino a spendere 60/70€ solo di ricambi ... . Ripeto non si tratta di accontentarsi ma scegliere cosa si vuole e come arrivarci, puoi arrivare a 35 bbs utilizzando una terna normale con batteria da 14,8 volt con un motorino hs, o con un dual sector ed un ht, o con un corsa corta su ingranaggi 13.1 sempre 35 bbs saranno ma ogni configurazione ha le sue peculiarità ..
-
Scusa ma io prima stavo parlando solo di gruppo aria, è quello che va ad influire su precisione e costanza e per mia preferenza vale la pena spendere.. Corsa corta, energia prossima al joule ecc sono un'altra parte del lavoro
Comunque non do affatto per scontato che tutti siano disposti a spendere, ma penso che se si vuole ottenere un risultato "visibile" per quel che riguarda rosata e costanza bisogna spendere almeno 30€ per testa pistone e cilindro, altrimenti non ne vale la pena e come hai detto tu è meglio bloccare le perdite con del teflon
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
-
Secondo me ragazzi dobbiamo aspettare che dice giocondo,quello che vuole e ben preciso,altrimenti si dilaga in un bel romanzo:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucamoro
Scusa ma io prima stavo parlando solo di gruppo aria, è quello che va ad influire su precisione e costanza e per mia preferenza vale la pena spendere.. Corsa corta, energia prossima al joule ecc sono un'altra parte del lavoro
Comunque non do affatto per scontato che tutti siano disposti a spendere, ma penso che se si vuole ottenere un risultato "visibile" per quel che riguarda rosata e costanza bisogna spendere almeno 30€ per testa pistone e cilindro, altrimenti non ne vale la pena e come hai detto tu è meglio bloccare le perdite con del teflon
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
scusami ho travisato .. ma non sono 30,00 € ... Se cambi testa cilindro e testa pistone credo sia il caso dopo 4 anni di pensare ad un altro pistone, e probabilmente un nuovo spingipallino , un cilindro ad hoc, ed una molla nuova... le cose o le si fanno bene o meglio ottimizzare quanto si ha ;-) .
Ps: la rosata hai ragione, ma la costanza ce l'hai ugualmente con un gruppo aria a tenuta stagna "teflonato" ..
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
pajero80
Secondo me ragazzi dobbiamo aspettare che dice giocondo,quello che vuole e ben preciso,altrimenti si dilaga in un bel romanzo:D
Hai ragione, era per spiegare e far riflettere sul da farsi , siamo solo alla seconda pagina ben lungi dai tuoi post con infradito in omaggio ;-)
-
Ha ha..ora punto al telomare. .20 pagine:D...logico dopo 4 anni cambierei un bel po di cose...ma la dmac fa teste entrambi in pm?
-
La testa pistone c'è in ertalon o alluminio e corregge già l'angolo di ingaggio senza bisogno di spessori, la testa cilindro è solo in alluminio (o comunque una lega) ma attuitisce la battuta con degli oring frontali e posteriori, l'unico problema è che contando le spedizioni sono 40€
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucamoro
La testa pistone c'è in ertalon o alluminio e corregge già l'angolo di ingaggio senza bisogno di spessori, la testa cilindro è solo in alluminio (o comunque una lega) ma attuitisce la battuta con degli oring frontali e posteriori, l'unico problema è che contando le spedizioni sono 40€
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
Ma Luca per i soldi non e' che sia un problema enorme..si sono 40 euro ma se ne vale la pena,non sono molti.un amico aveva detto che la facevano pure in pom ma solo la testa pistone ..cercavo un gruppo aria tutto completo,con annesso cilindro,per evitare di continuare a perdere ore sul tornio per farmi teste pistone che vadano bene sul cilindro...ogni cilindro ha misure diverse e non tutte le teste tengono..anche se si cambia l o.ring non tengono uguale,poi specialmente certi accoppiamenti c'è da diventare matti...so che bomba ha fatto recensione sui dmac,ma a rof alti tengono??..E LA TESTA CILINDRO NON MI CONVINCE....ma fin che non le provo..da come letto e' un gruppo aria da "precisione" giusto?
-
La DMAC fa gruppo aria completo anche di cilindro se vuoi. Senti i ragazzi, sono sempre disponibilissimi, a seconda delle tue esigenze ti consiglieranno i componenti giusti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
pajero80
Ma Luca per i soldi non e' che sia un problema enorme..si sono 40 euro ma se ne vale la pena,non sono molti.un amico aveva detto che la facevano pure in pom ma solo la testa pistone ..cercavo un gruppo aria tutto completo,con annesso cilindro,per evitare di continuare a perdere ore sul tornio per farmi teste pistone che vadano bene sul cilindro...ogni cilindro ha misure diverse e non tutte le teste tengono..anche se si cambia l o.ring non tengono uguale,poi specialmente certi accoppiamenti c'è da diventare matti...so che bomba ha fatto recensione sui dmac,ma a rof alti tengono??..E LA TESTA CILINDRO NON MI CONVINCE....ma fin che non le provo..da come letto e' un gruppo aria da "precisione" giusto?
Guarda io ho la penultima versione e in alcuni gear si vede che non è compatibile perchè l'oring anteriore è troppo stretto, l'ultima versione non so.. Comunque come avevo scritto io li spendo volentieri 40€ per un gruppo aria ma per qualcuno può non essere così
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucamoro
Guarda io ho la penultima versione e in alcuni gear si vede che non è compatibile perchè l'oring anteriore è troppo stretto, l'ultima versione non so.. Comunque come avevo scritto io li spendo volentieri 40€ per un gruppo aria ma per qualcuno può non essere così
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
...sono 40 € per una parte del gruppo aria ... continuo a ribadire che non ha senso prendere "solo" 2 pezzi del gruppo, lasciando un vecchio spingipallino che magari sfiata, un pistone malandato ed una molla magari snervata che probabilmente , quella si, possa dare problemi di costanza nel tiro .. tralasciamo il cilindro che come detto ce ne vuole prima di danneggiarlo ... ma come dici tu è questione di accontentarsi .. ;-)