Visualizzazione stampabile
-
Da tutta questa faccenda ho capito che per le asg non esiste la garanzia a quanto pare......se sono over vanno smontate e và fatto il cambio molla. Se le apri, anche se vengono aperte da un professionista perdi comunque la garanzia e se ha un diffetto di fabbrica che magari può presentarsi dopo qualche tempo (magari un pezzo scheggiato di fabbrica o simili) non possiamo fare nulla....
Non lo trovo corretto.
Comunque grazie ancora per la precisazione ;)
-
McSnake ciao
Devo fare una doverosa precisazione per tutti
Il tema in questione era il malaugurato caso di incidente
In (ritengo) utile OT come da opportuno link che allego https://www.adiconsum.it/files/guide...20PRODOTTI.pdf
L'attuale normativa italiana prevede per tutti i beni di consumo (e le asg lo sono) immesse sul mercato una garanzia di anni 2
L'onere della prova è sempre in carico al venditore: ovvero è lui che deve dimostrare che hai aperto e sostituito i pezzi e non tu
Spesso i negozianti approfittano dei clienti più giovani e meno smaliziati
Ricordo inoltre che l'asg nuova o usata che sia deve sempre uscire dal negozio al di sotto del joule e corredata di terminale rosso o colorato di rosso
Se poi nella confezione c'è quello nero e tu lo metti, poco importa non c'è norma che te lo vieti
Ricordo che la normativa sui termini di garanzia non è applicabile ad asg di provenienza estera (S.Marino e Vaticano inclusi)
-
Ok! Grazie mille (ancora :) ) della delucidazione!